Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 34 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 510
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    ho trovato il primo sito che ha messo online degli screeshoot (almeno io sono riuscito a trovare solo questo!):
    http://hcc.techradar.com/playback/co...ilogy-06-10-10

  2. #257
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Question

    La qualità sembra buona nel complesso, varia un pochino da scena a scena, un pò più limpido il secondo ed il terzo in particolare, ma se devo basarmi da questi screen, non sembra eccezionale come mi sarei aspettatto, i colori li hanno lasciati fedeli all'originale (un pò spenti, anni 80 style, sopratutto nel primo), e questo è un bene, ma la resa in diversi elementi sullo sfondo, o personaggi non è molto nitida/tagliente, definita in vero HD come mi sarei aspettato,
    sopratutto sè uffucialmente comfermato e verificato ched sia stato fatto un vero restauro profondo dei negativi originali per poi trarne un DI eccezionale in occasione delle uscita in Blu-Ray, il tutto riferito alla sola valutazione di questi prime immagini tratte direttamente dalla versione Blu-Ray, in uscita a breve ovunque.
    Ultima modifica di Dave76; 07-10-2010 alle 07:23
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Non ha nulla a che vedere con la (purtroppo stupenda) tin edition.
    Peccato.
    Dalla foto pareva ci fosse tutto.

    Vorrà dire che andrò su quella standard.
    Italiano a parte, la differenza di prezzo per la TIN è eccessiva.

    Ciao
    Sam

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ma sbaglio o negli screen nel link postato sopra si nota un bel pò di DNR?
    Spero di sbagliarmi e che sia colpa dei miei occhi
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Non iniziamo eh
    Non c'è traccia di filtratura pesante. Il restauro è un reference

  6. #261
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ma sbaglio o negli screen nel link postato sopra si nota un bel pò di DNR?
    In diversi punti, l'immagine appare come appannata/sfocata, lo si nota bene in alcuni screen/primi piani sui capelli di Doc e Marty, e la grana visibile appare come impastata.

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il restauro è un reference
    Semplice curiosità, chi ha eseguito il restauro di Ritorno al Futuro, e come e stato eseguito di grazia ?

    info "verificate" non semplici rumor/speranze dei fan spero...
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-10-2010 alle 18:06
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #262
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    @ vincent89

    Non iniziamo che?
    Ho fatto una semplice constatazione.
    Poi non diamo tutto per scontato appena sentiamo dire di restauri a nK.
    Tu stesso dici che non c'è filtratura evidente, ma filtratura però concordi che ci sia.
    A me quelle immagini danno poco la senzazione di cinematografico, i primi piani sono spesso come appannati, la grana è quasi totalmente assente e dove c'è non mi sembra molto naturale.
    Te lo dice uno che ha amato tutti i restauri di vecchi film che si sono visti fino a ora su disco blu e che è abbastanza sensibile agli orridi filtri.
    Felice poi di essere smentito (come premesso poco su), ma non in maniera così categorica e affermando soltanto che il restauro è un reference.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    potrebbe anche essere un problema legato alla compressione dell'immagine jpeg!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #264
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Sembra come quando si comprime una jpeg a bassa qualità dai programmi come photoshop o simili, direi che hanno fatto casino i gestori di quel sito nella conversione dei frame
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Spero sia così, anche a me non hanno impressionato gli SS

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    direi che hanno fatto casino i gestori di quel sito nella conversione dei frame
    Me lo auguro.
    Alcuni sono davvero poco entusiasmanti.

    In ogni caso il DNR si vede tutto. Ed anche dopo Predator, imho non è MAI un bel vedere.

    Nel terzo film direi che è pure sopra il livello di guardia.
    Come se non bastasse, i frame del capitolo due hanno brutti contorni nerastri. Non dipendono dall'uso degli effetti speciali: sembrano più la conseguenza d'uno sharpening.

    Al solito, mi chiedo che bisogno ci fosse... ma vabbè, vedremo come il tutto si comporterà "in moto"
    Ultima modifica di DartDVD; 06-10-2010 alle 19:14
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  12. #267
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Fa sempre piacere leggere il tuo intervento Dart visto che tu sei particolarmente sensibile al DNR.
    Spero vivamente che sia una problema di compressione delle immagini di quel sito e che la resa su grande schermo risulti migliore anche se purtroppo il DNR a mio avviso si vede, così come alcuni contorni sospetti.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    purtroppo il DNR a mio avviso si vede, così come alcuni contorni sospetti.
    Su AVS alcuni utenti hanno visto al cinema il nuovo master di BTTF: anche loro parlano di DNR. Non "tragico" ma a volte palese. E d'una resa nel complesso buona per un film di quell'età. Però non eccezionale.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Tu stesso dici che non c'è filtratura evidente, ma filtratura però concordi che ci sia.
    E' normale che ci sia. Hanno fatto uno scan 4k: questo vuol dire acquisire praticamente tutte le informazioni dalla pellicola. BTTF ha moltissime scene con effetti ottici. Ogni volta che appaiono si passa velocemente a un paio di generazioni successive di stampa. Questo implica che in quella scena c'è un aumento drastico di grana pesante. Lo stesso succedeva nella vecchia trilogia di star wars. Un esempio eclatante è quando accendevano le spader laser. Detto questo è normale che per uniformare il quadro è necessario pulire certi segmenti del video. Comunque l'operazione di restauro è stata seguita passo passo dal produttore Bob Gale.

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    purtroppo il DNR a mio avviso si vede, così come alcuni contorni sospetti.
    Ho visionato attentamente gli screenshots, per il DNR sui alcuni primi piani si nota una sorta di ammorbidimento dell'immagine come anche sul quadrante dell'orologio ma non giurerei che si tratti di DNR, gli unici bordi "sospetti" sono sulle bretelle e sul bordo del fogliame della foto 9. Trattandosi di film con qualche anno alle spalle per me hanno fatto un bel lavoro, il 20 ottobre mi faccio il regalo di compleanno con la trilogia

    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 18 di 34 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •