Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96

    Serie Kuro Pioneer 42"plasma.c'è di meglio?


    Salve a tutti sono nuovo del forum hò letto qualcosa qua e là e mi devo complimentare per le varietà delle discussioni approfondite che si possono trovare , avrei una domanda da porvi...
    sono in procinto di acquistare una tv lcd full hd ,premetto che hò una Sony a tubo catodico quindi mai avuto una lcd , la mia visione è di circa 2,50 su un divano a L 3x2 i 3 metri sono di fronte alla tv, guardo principalmente tv sky e gioco xbox 360 e qualche dvd su un lettore scarsino o xbox 360 , cosa mi consigliate io ero orientato su un 42 pollici per motivi di spazio visto che hò 110 cm disponibili in larghezza ,per il prezzo nessun problema (nei limiti di 1800€)
    mi date qualche dritta di qualche modello io pensavo ad un Sharp o un Samsung ,ditemi voi che siete più esperti ed aggiornati.
    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
    Saluti!!
    Ultima modifica di karmal; 12-03-2008 alle 21:04 Motivo: Serie Kuro Pioneer 42"plasma.c'è di meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Ok credo che nessuno mi aiuti ,lo sò benissimo che posso trovare quello che fa per me sul forum sono quattro giorni che leggo post ma sono un pò confuso è non hò letto niente che fà al caso mio.
    Saluti!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    pioneer 4280xd 42 pollici in commercio non c'e' di meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    @karmal
    tieni presente che:
    1) nel weekend (e soprattutto di domenica, in particolare la mattina), l'accesso al forum è ai minimi termini, dovresti avere un po' di pazienza
    2) hai scritto un titolo troppo generico (hai letto il regolamento prima di iscriverti al forum?), sul quale molti utenti passano oltre per principio (cioè non leggono nemmeno il thread per capire di cosa parla), e probabilmente un moderatore ti chiederà presto di modificarlo o sposterà la discussione in off-topic.

    Come dice anche Toma, IMHO il Pioneer in questione è probabilmente il meglio si possa trovare come 42" hd-ready e per l'uso che pensi di farne non credo tu abbia bisogno di un full-hd (a meno che tu
    Cercati, però, le differenze tra plasma ed LCD, che sono importanti (fai una ricerca nel forum, col tasto "Cerca", selezionando "cerca solo nel titolo" ed usa "LCD plasma" come termini da ricercare).
    Forse, per l'uso che devi farne, è meglio se ti orienti su un plasma meno "importante" od anche su un LCD.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Quindi mi sconsigliate un lcd full hd pensavo di godere a pieno i giochi della'xbox 360 ,vi ringrazio per l'aiuto e scusatemi per il topic aperto .
    Saluti!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Se usi la tv prevalentemente per i DVD e per giocare, IMHO non ha molto senso un full-hd. I DVD sono a risoluzione standard (e con un buon lettore o con la 360 li puoi upscalare a 720p), mentre tutti i giochi per la 360 e per la PS3 (salvo rarissime eccezioni per la PS3) sono a 720p, quindi un display hd-ready è più che sufficiente (avendo una risoluzione di 1366x768 nel caso degli LCD, che è già leggermente superiore a quella delle fonti 720p, cioè 1280x720, mentre è di 1024x768 o 1024x720 nel caso dei plasma hd-ready, ma i pixel che "perdi" in orizzontale si notano davvero a fatica).
    Se non pensi di fare largo uso di fonti full-hd (cioè 1080p, come Blu-Ray e HD-DVD), IMHO non credo abbia molto senso acquistare un full-hd.
    Con un Pioneer avresti il top della qualità per l'hd-ready (qualità che comunque si paga cara), altrimenti, se vuoi un plasma hd-ready senza spendere tanto, potresti puntare tranquillamente ad un Panasonic (IMHO eccellente rapporto qualità/prezzo).
    Unico problema con i plasma sarebbero un'eventuale ritenzione d'immagine ed il rischio del burn-in (se usi molto videogames, che hanno molti elementi statici nell'immagine), anche se questo problema si è ridotto sempre di più con i modelli più recenti.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Si la tv ora come ora la userei per vedere dvd ,tv sky digitale terrestre e xbox 360 con uscita Hdmi ,credevo che prendendo un full hd si potesse avere il massimo anche per upgrade futuri tipo lettorri dvd blu ray e giochi xbox 360 a 1080p visto che la mia console li supporta ma se dite che è una spesa inutile rimarrò orientato sul hd -ready ,con migliore angolo di visione ...pensavo che i sharp fossero ottimi ma forse mi sbagliavo .
    Saluti!!! e grazie per i consigli

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Aspetta, ferma tutto.
    Tu hai chiesto quale tv sarebbe migliore per l'uso che ne fai adesso e la risposta IMHO non può che essere un hd-ready (meglio se plasma, se prendi le dovute cautele).
    IMHO giochi a 1080p per la 360 non usciranno mai (ne è uscito qualcuno? a me non risulta, ma magari sbaglio), che senso avrebbe? Se non li hanno ancora fatti e se già hanno fatto giochi che "spremono" la potenza grafica della console, perché mai dovrebbero passare al full-hd? Comporterebbe solo un calo prestazionale ed il tutto per avere una differenza di risoluzione non percepibile per la grandissima maggioranza delle persone e/o del parco di display attuale.
    Penso che i giochi a 1080p saranno appannaggio solo della prossima generazione di console.
    Sta a te decidere se vuoi spendere molto di più per un full-hd (IMHO al momento sono ancora "imperfetti") col quale probabilmente vedrai peggio tv e DVD, uguale PS3 e 360 e poco meglio i Blu-Ray (se non stai molto vicino allo schermo, è difficile cogliere la differenza tra un full-hd ed un buon hd-ready), o risparmiare un bel po' di soldi (sacrificando solo un po' la "risoluzione percepibile" con le fonti a 1080p) comprando un hd-ready e godendoti però al meglio i DVD.
    Tutto dipende da quanto sia importante per te l'alta definizione. IMHO il full-hd si può godere al 100% solo con un videoproiettore, ma questa è una mia opinione.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Ok ormai hò capito che i full hd non fanno al caso mio, la scelta si limita al hd-ready plasma o lcd 42, o 46 con misure ridotte (non posso superare i 112 cm)e qui come scegliere per avere una tv che possa soddisfare al massimo le mie esigenze,non hò capito quando dici il plasma si ma con le dovute cautele ?
    Saluti Stefano e grazie per le delucidazioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    I plasma soffrono di ritenzione d'immagine e burn-in ("stampaggio"), cioè se si tiene una schermata statica per troppo tempo sullo schermo (tipo il logo di un'emittente televisiva, la "barra di energia" di un videogame o indicatori simili, etc.) si rischia che questa rimanga "impressa" in maniera indelebile, lasciando un alone grigiastro sullo schermo.
    Comunque è un problema che ultimamente è stato minimizzato e bastano alcuni accorgimenti per evitarlo.
    Ripeto, fai una ricerca sul forum con "plasma lcd" (selezionando "cerca solo nei titoli"), così trovi le discussioni che parlano della differenza tra le due tecnologie.
    Se ne è parlato tanto, basta che cerchi e trovi tutto quello che ti interessa sapere (visto che ci sei, cerca anche "distanza visione", sempre solo nei titoli), così approfondisci anche questo argomento.
    Solo dopo potrai fare una "scelta consapevole" per l'acquisto di una tv.
    Ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Quindi per essere tranquillo dovrei andare sul sicuro con un lcd hd ready non plasma ,cercherò il migliore fino ad ora in commercio e farò l'acquisto ,comunque accetto consigli sui qualche modello sia 42 che 46 pollici , sono quattro giorni che leggo su questo forum m,a sono ancora indeciso èd un pò confuso.
    Grazie Stefano
    Ultima modifica di spidertex; 12-03-2008 alle 21:22

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Consiglio spassionato, vai sul Pioneer Kuro 42", costa un po' di più ma ne vale assolutamente la pena. In alternativa puoi andare sul Panasonic PZ70EA 42" Questo per i plasma, che tra l'altro non soffrono più (questi due modelli) dei problemi citati.
    Se invece vuoi andare su un LCD, a quella cifra vedi il Sony W3000 40", lo Sharp XL20 o il Philips 9632, che però costa un po' di più.
    Altro non so consigliarti
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96
    Ti ringrazio per i consigli che mi hai dato, leggendo qua e la mi sono ancora più confuso rispetto alla distanza di visione e alle dimensioni (sono riuscito a recuperare 3 cm in larghezza hò 113 cm per lo spazio tv)io guardo la tv precisamente da metri 2,60 ed il mio uso (più che altro i miei due figli che passano ore con xbox 360) in prevalenza tv sky normale chissa in futuro hd 30%, xbox 360 40% ,dvd 20%,10% tv analogica non avendo ancora digitale terrestre.
    E una decisione sofferta ma ci sono molti fattori che non mi sono chiari sopratutto i plasma con l'xbox 360 .
    Saluti
    e grazie ancora per i consigli .......forse un 46 mi sarebbe più comodo bhò.. ma le misure ......e la qualita--
    Ultima modifica di spidertex; 12-03-2008 alle 21:22

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Per i due modelli che ti ho consigliato non ti preoccupare, non hanno problemi; solo il Panasonic richiede un centinaio di ore di rodaggio, ma nulla di strano, solo non rimanere ore e ore con lo stesso logo (però per le prime 100 ore). Sul 46" starei attento, da 2,5 metri, guardando per lo più televisione SD potrebbe affaticarti (dico potrebbe...).
    Sai, avvicinare la poltrona per vedere un segnale HD è sempre possibile, allontanarla molto spesso no...
    Dimenticavo...se non sbaglio i giochi per la PS3 li provano sui televisori Pioneer, quindi nessuna paura....
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96

    Ti ringrazio per i consigli che mi hai dato, leggendo qua e la mi sono ancora più confuso rispetto alla distanza di visione e alle dimensioni (sono riuscito a recuperare 3 cm in larghezza hò 113 cm per lo spazio tv)io guardo la tv precisamente da metri 2,60 ed il mio uso (più che altro i miei due figli che passano ore con xbox 360 con uscita hdmi) in prevalenza tv sky normale chissa in futuro hd 30%, xbox 360 40% ,dvd 20%,10% tv analogica non avendo ancora digitale terrestre.
    E una decisione sofferta ma ci sono molti fattori che non mi sono chiari sopratutto i plasma con l'xbox 360 .
    Saluti
    e grazie ancora per i consigli .......forse un 46 mi sarebbe più comodo bhò.. ma le misure ......e la qualita--
    Ultima modifica di spidertex; 12-03-2008 alle 21:22


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •