Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14

    tv sostituita, e ora che belva compro?


    Ciao a tutti, mi hanno ridato i soldi dello sharp lcd 46xd1e con cui mi trovavo discretamente dopo essere impazzito con i settaggi e nonostante i problemi del pannello.

    Ora già che devo comprarmi una nuova TV (budget 2300-2500) non voglio rischiare errori (all'epoca la storia dei 24 fps non esisteva...)
    e trovare la config ottimale per ciò ce mi serve:

    logistica:
    -la tele non va a muro, e le dimensioni massime sono 76 cm di altezza STAND INCLUSO, quindi resterei sul 46 pollici
    -distanza visione sui 2.5/2.8 metri, illuminazione medio/bassa

    sorgenti
    -mac mini collegato dvi2hdmi (lo sharp non lo agganciava in 1080p ma solo 1080i) per i dvd
    -tv analogica (poco ma vorrei migliorare un po' rispetto all'xd1e)
    -sky (per ora via fastweb...bleh, in futuro spero digitale)
    -ps2 via rgb (nel caso component)
    ma soprattutto essere sicuro che se dopodomani prendo un blue ray e una x360 possa essere CERTO di non avere rogne.

    quindi
    ?)non so se passare al plasma...da 46 non ne ho mai visti
    ?)ho visto ieri il samsung lef86bd a 1900 e mi è sembrato mooolto bello e completo, nel topic apposito è stato demolito da alcuni di voi
    ?)il philips 47" (ma dovrei misurare) 9732 qualcuno l'ha visto sotto i 2500

    scusate il topic simile ad altri ma faccio molta fatica ad avere una graduatoria a pari caratteristiche (anche af ad esempio confronta 30lcd con 46 con plasma 50 ditemi che senso ha...)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Come plasma da 46" sono in uscita i Panasonic
    Tra gli Lcd consiglio assolutamente il Philips

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    I forumer parlano molto bene anche del Sony 46W3000 (AFDigitale l'ha un po' criticato, ma i possessori non si lamentano....)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    14
    grazie!

    nessun altro??

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350

    Citazione Originariamente scritto da sempre-a-smacchinare
    ..nessun altro??
    Se vuoi rimanere su tecnologia LCD personalmente ti consiglio la serie X3500 della SONY (a mio parere unica qualitativamente valida) dove il 46" costa tra i 2500 e 2700 euro circa, ha lo stesso pannello del samsung che hai citato ma li risultati sono peggiori per via di un'elettronica qualitativamente inferiore.
    Passare a plasma significherebbe cambiare diagonale dato che attualmente full hd esistono solamente Panasonic 42" o 50" e Pioneer 50" (quest'ultimo assolutamente fuori dal tuo budget che andrebbe quasi raddoppiato o più a seconda del modello), pertanto valuta casomai la serie PZ70 della Panasonic di cui però ho sentito pareri contrastanti riguardo la qualità, e personalmente trovo non siano il massimo...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •