Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    io penso invece, che benvenga un costruttore ti cambi pannello, anche con un solo pixel bruciato,e non è poco.
    Poi sparare a zero contro un marchio non ne vedo il motivo
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    x squall ho solo riportato quanto scritto nel link che avevo riportato prima. L'm86 non e' vecchio, e' uscito poco piu' di un anno fa. Sarebbe strano utilizzasse lo stesso pannello del v3000 visto che costano piu' o meno la stessa cifra e sony e' nota per avere prodotti piu' costosi a parita' di pannello.
    Questa non è una regola:tanto per conoscenza ti avviso che il sony w3000 sta a 1399euro....
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da ginopilotino
    L'm86 non e' vecchio, e' uscito poco piu' di un anno fa.
    Quindi è un modello "vecchio", della serie anteriore alla ultima.
    Per questa ragione, l'M86 non credo possa avere un pannello a 10 bit, nessun lcd della sua generazione ce l'ha.
    Per quello che riguarda il contrasto, sul pannello dell'M86 e quello dell'F86 Samsung credo applichi una pellicola/filtro che aumenta il contrasto e rende riflettente lo schermo. Suppongo sia un filtro polarizzante che taglia le frequenze vicine al nero.
    Quindi a parità di schermo, il contrasto aumenterebbe.

    In ogni caso direi che la maggiore ricchezza cromatica dei pannelli a 10 bit si nota decisamente, ti consiglio di comparare un LCD come Sony X3500/W3000/D3000, Samsung F86, Philips 9632 con un altro qualsiasi che monta un pannello a 8 bit per vedere la differenza.

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Scusa ma non mi e' chiaro come sia possibile che un pannello a 10 bit visualizzi meglio una sorgente ad 8 bit!
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  5. #50
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @ginopilotino
    Il discorso relativo ai pixel difettosi è solo un esempio, ovviamente non sta solo lì la differenza tra un marchio ed un altro, ma come dicevo prima tra due diverse filosofie produttive e commerciali.

    @sommersbi
    Non fraintenderrmi, nessuno qui dice che Samsung fa schifo, ma che semplicemente adotta una diversa filosofia rispetto a Sony: ognuno fa i suoi conti e si comporta di conseguenza come ritiene più opportuno.
    Alla resa dei conti mi sembra che tutte e due le società riescano ad ottenere dei profitti, giusto?

    Ripeto cmq che io volevo solo sottilineare il fatto di non fermarsi a guardare solo le differenti caratteristiche ma anche le differenze qualitative. Questo per esempio significa che anche quando i pannelli sono gli stessi i tv non lo sono.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Quindi è un modello "vecchio", della serie anteriore alla ultima.
    Per questa ragione, l'M86 non credo possa avere un pannello a 10 bit, nessun lcd della sua generazione ce l'ha.
    No, e' l'ultimo modello della serie m. La serie f e' proprio diversa, non sostituisce la serie m.

    Per quello che riguarda il contrasto, sul pannello dell'M86 e quello dell'F86 Samsung credo applichi una pellicola/filtro che aumenta il contrasto e rende riflettente lo schermo.

    Anche la serie m ha la pellicola riflettente.

    In ogni caso direi che la maggiore ricchezza cromatica dei pannelli a 10 bit si nota decisamente, ti consiglio di comparare un LCD come Sony X3500/W3000/D3000, Samsung F86, Philips 9632 con un altro qualsiasi che monta un pannello a 8 bit per vedere la differenza.
    La serie x la scarto a priori per la storia della ventola che non sopporterei.
    Ultima modifica di ginopilotino; 29-01-2008 alle 11:03

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da ncc1701
    Scusa ma non mi e' chiaro come sia possibile che un pannello a 10 bit visualizzi meglio una sorgente ad 8 bit!
    Neanche a me. Credo che la migliore visualizzazione derivi da altre caratteristiche associate al pannello a 10bit. Perche' se ho l'effetto banding nella sorgente dovuto ai pochi colori, un pannello a 10bit non puo' fare nulla per eliminarlo, al massimo l'elettronica puoi attenuare il salto cromatico interpolando.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    Il prezzo che hai citato è particolarmente più basso dei prezzi on line che leggo sul noto sito K***oo (non so se si possa fare riferimento ad altri siti da regolamento). Di che sito parli, e come farmelo capire?
    Grazie.
    P.S. Nessuno mi riesce a confrontare le problematiche di un 40'' o di un 46''?
    P.P.S. Allora è sicuro che il 40d3000 ed il 46d3000 non si trovino più, visto che sembra li abbiate esclusi dai confronti?

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    Infatti, nello stesso negozio trovo che i prezzi di m86 e v3000 siano allineati, mentre il w3000 sta un po' piu' su.

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ginopilotino
    le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
    Edita perciò il messaggio n. 51 del presente thread al più presto
    Grazie, ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    si parlava dei problemi della samsung,ma anche sony non scherza tra clouding,smearing e compagnia bella
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    @sommersbi
    Tutte le tv hanno piccoli problemi,ma i possessori di tv sony con problemi sono in pochi,lo smearing e il clouding non sono presenti su ogni singolo modello...Fai un giro sul topic ufficiale del 40f86,in pratica tutti i possessori sono diventati amici dei tecnici samsung perchè tra aggiornamenti software e sostituzione pannelli che alla fine hanno risolto ben poco si vedono molto spesso...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324
    l'f86 ha un sacco di problemi. Anche se c'e' da dire che per quello che offre costa davvero poco in confronto ad altri prodotti.

    E sto v3000 che problemi noti ha? Non sembra molto diffuso, non c'e' neanche un thread ufficiale.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    è meno diffuso rispetto alla seria W o la serie X perchè viene considerato fascia bassa,ti sei chiesto perchè non si parla del samsung n87?
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    324

    La domanda era "che problemi ha" non "perche' non se ne parla"


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •