Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    Aiutatemi a scegliere lcd che fa per me!


    Un saluto a tutti gli utenti di questo forum. Mi sono registrato oggi ma è qualche tempo che leggo le vostre discussioni e ho visto che qui dentro c'è gente veramente appassionata e competente, quindi arrivato anche io alla svolta dell'lcd non posso che affidarmi a voi.

    Non ho mai avuto una tv lcd, arrivo da una sony crt 28" 4:3 veramente molto valida che comunque manterrò in stato di servizio. Mi sono letto tante vostre discussioni e quasi tutte le più di 60 pagine del topic sul Samsung serie F86 perchè alla fine mi ero orientato su quello, ma al momento di una scelta sono entrato in crisi quindi chiedo il vostro aiuto.
    Preferirei non avere tante diatribe su modelli e marchi vari, ma che mi aiutaste piuttosto a capire la mia soluzione ideale

    1) Guarderò la tv da circa 2m. (soluzione ideale d'arredo) tuttavia all'occorrenza posso sia avvicinare che allontanare di almeno 50 cm il divano
    2) PER ORA non nè sky hd nè br, però la TV devo comprarla per Natale (me lo fanno per regalo visto che le disponibilità al momento ci sono, in futuro non si sa). Quindi al momento guarderei soprattutto digitale "normale" di sky tipo fox, sky sport ecc. Guardo molto sport quindi non vorrei effetti scia..
    Nel corso del 2008 però mi comprerò anche una ps3 e magari sky hd (se varrà la pena con la mia tv). Dato ciò, voglio comprarmi una tv che mi duri almeno 5 anni, e che sia in grado di farmi godere al meglio delle tecnologie di ps3, br e sky hd quando li prenderò e che per il momento che non faccia schifo neanche con un segnale digitale normale.
    3) Mi piacerebbe anche collegarci il pc e utilizzarla con mediacenter
    4) Per questi motivi mi ero orientato su un pannello full hd da 40", non di meno se no come mi insegnate da meno di 2 metri non vedrei la differenza tra un full hd e un hd ready. Full hd proprio perchè ho intenzione di prendere anche br, ps3 e sky hd. Poi però ho letto che in pratica non avrei molta occasione di sfruttare la 1080, neanche nei giochi ps3, e allora mi chiedo se ne valga la pena. Considerando che lo prendo ora ma vorrei tenerlo per almeno 5 anni, vorrei fosse "a posto" nel caso tra 2-3 anni la 1080 sarà molto più diffusa..e lo sarà senz'altro più d'ora immagino.
    5) Dev'essere FONDAMENTALE, forse la cosa più importante, per i videogiochi. Vorrei poterci giocare al pc, e con la ps3 che comprerò, quindi vorrei giocarci bene, senza scie, aloni attorno ai personaggi e cose di questo tipo. Per questo dev'essere almeno a 6ms? E cos'altro è importante?
    6) Non voglio impazzire tra migliaia di settaggi, scaricare firmware che non va bene, fare migliaia di prove e roba così..vorrei fosse già il più a posto possibile già appena comprato. Infatti mi ero orientato sul Samsung f86 ma ho visto sul topic ufficiale che ha un tantissimi problemi. Gente che l'ha cambiato, gente che invoca un nuovo firmware, gente che impazzisce dietro i settaggi, e comunque tutti che ammettono la presenza di bande verticali o problemi col 100hz (i 100 hz non farebbero proprio al caso mio per giocare al meglio?). Sia chiaro, se ci fosse da impazzirci dietro qualche giorno con settaggi, aggiornamenti ecc. lo farei se poi va a posto, ma da quanto ho capito non ce n'è la certezza e quasi tutti continuano ad avere bande e problemi vari.
    7) Verdetto definitivo? Qual'è la tv più adatta a me (tv normale al momento, e tanto sport, ma poi videogiochi, ps3, pc e lettore br)? So di aver scritto troppo e che non sia neanche facile rispondermi, ma sono veramente indeciso e confuso..spero che nonostante il mio essere prolisso potrò ottenere qualche aiuto. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Ciao e benvenuto del forum: il mio consiglio è principalmente quello di leggerti il più alto numero di thread e farti una idea dei vari tv sulla base delle considerazioni di chi li possiede. In effetti chiedere un consiglio di "raffronto" in genere spinge le persone a segnalare tv che già hanno, se ci si trovano bene, perché è difficile che qualcuno abbia più tv (di ultima generazione) contemporaneamente a casa per poterti dire "questo è meglio di quello".

    Fatta questa necessaria promessa, mi smentisco subito contraddicendomi (alla faccia della coerenza ) e ti consiglio:
    • una tv di 40/42''


    e come modello:

    • Sony X3500

    • Toshiba 42Z3030D


    Entrambi i modelli rispondono alle caratteristiche da te richieste. Tra il Sony e il Toshiba, il Sony ha una marcia in più (anche per il prezzo, però).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Per le tue esigenze e' perfetto lo sharp Sharp lc 42x20.

    - 4 ms di risposta
    - Ottimo pannello per giochi ma nello stesso tempo per film
    - problemi molto pochi (e' l'evoluzione della serie xd1, quindi molto affidabile perche' sono stati fixati tutti i bug del primo modello)
    - assistenza eccezionale (ti cambiano sunito la tv al minimo difetto senza storie a volte anche con modelli superiori senza sovrapprezzo)
    - Non ha bisogno di settaggi particolari, quelli di default sono ottimi
    - aggancia i 1080/24 dei BD senza problemi (se prendi la play3 puoi vederti i film in HD in modo eccezionale)

    Praticamente hai il migliore rapporto qualita' prezzo del mercato, leggi il forum dedicato allo X20 per rendertene conto...raramente capita di leggere giudizi tutti cosi' positivi senza un difetto congenito.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Effettivamente dare una occhiata al numero di dicembre di AF ti potrà essere utile...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    Effettivamente dare una occhiata al numero di dicembre di AF ti potrà essere utile...
    Consiglio ben accetto, domani mattina sarà la prima cosa che farò uscendo di casa

    Come mai mi avete consigliato entrambi una 42"? Pensavo mi avreste se mai consigliato di passare ad un 37" vista forse la vicinanza alla tv. Su un pannello così grande non si vedono un po' troppe imperfezioni?

    @Bonfire in effetti volevo evitare confronti di uno o più modelli proprio per evitare quello che tu dici, però alla fine uno devo prenderlo e quindi anche solo segnalandomi quelli che potrebbero fare al caso mio come state facendo, mi è di grande aiuto così poi io vado a vedermeli. Se no nella "giungla" di pannelli lcd che mi ritrovo, rischio di perdermi
    Il sony è un po' fuori budget, il toshiba invece da quello che ho letto mi ha fatto una buona impressione

    @ebriglia buona impressione mi ha fatto anche lo sharp che mi hai consigliato tu, anche perchè i 4ms dovrebbero essere eccellenti per giocare, però leggendo il topic ufficiale ho visto che ci si lamentava per problemi di banding abbastanza evidenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Per quanto riguarda lo Sharp lc 42x20 è ugualmente performante anche nella variante da 37 pollici? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    88
    Il 37 è identico al 32.

    Hanno un tempo di risposta leggermente + alto (6ms vs 4ms), le 3 HDMI dietro e nessuna laterale e 5W in meno sul fronte audio.

    IMHO, se accetta anche lui il 24p, il 37" da 2m di distanza va + che bene. Ciao ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Arrowhead
    1) Guarderò la tv da circa 2m.
    5) Dev'essere FONDAMENTALE, forse la cosa più importante, per i videogiochi. Vorrei poterci giocare al pc, e con la ps3 che comprerò
    6) Non voglio impazzire tra migliaia di settaggi, scaricare firmware che non va bene, fare migliaia di prove e roba così..vorrei fosse già il più a posto possibile già appena comprato
    Io ti consiglio invece uno qualunque dei nuovi FullHD Sony da 40", a partire dal T3500 in sù. Un 40" da 2m credo che è ideale.

    Un saluto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    se ci guarderai spesso la TV io ti consiglierei di orientarti preferibilmente su un plasma, almeno fino a quando non arriverà l'alta definizione in Italia, il che succederà purtroppo non prima di 5 anni...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Arrowhead
    @ebriglia buona impressione mi ha fatto anche lo sharp che mi hai consigliato tu, anche perchè i 4ms dovrebbero essere eccellenti per giocare, però leggendo il topic ufficiale ho visto che ci si lamentava per problemi di banding abbastanza evidenti.
    E' il modello XD1, quello precedente..per il nuovo modello X20 nessuno lamenta banding.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183

    C'è e eccome se c'è il banding :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •