Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 141
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Mi pare molto più utile leggere le impressioni di chi la tv ce l'ha(e tra parentesi: se fosse così facile rovinare una tv al plasma,non ne venderebbe più nemmeno una,chi le comprerebbe più?).
    E' ovvio che sui libretti devono essere oltremodo categorici,lo fanno per evitare che qualcuno gli faccia causa(parlo per esperienza personale: c'è chi fa causa attaccandosi a cavilli ridicoli,del tipo "Nel manuale non c'era scritto che il (inserire dispositivo elettronico a piacere) non funzionava sott'acqua").
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    a me serve principalmente per vedere la televisione (film e partite di calcio.. poi qualche volta attacco la xbox 360)..
    per problemi di spazzio non posso superare i 47'' non mi entrerebbe, quindi mi terrei su un 46 o 47 pollici..

    perche mi consigliate i samsung come lcd?? non ha vinto il premio EISA il philips come miglior lcd full hd??

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    a questo punto mi sembra di aver capito che i migliori lcd sul mercato siano il samsung 46f86bd , il philips 47pfl9732d e lo sharp aquos LC-46HD1E/LC.52HD1E.
    datemi un consiglio..!!



    Philips 47PFL9732D (vincitore premio EISA)
    Flat TV con Perfect Pixel HD e Ambilight Surround 47" LCD digitale integrata
    Immagine/Display
    •Formato: 16:9
    •Luminosità: 550 cd/m²
    •Fattore di contrasto (tipico): 1200:1
    •Contrasto schermo: 8000:1
    •Tempo di risposta (tipico): 3 (equiv. BEW) msec
    •Angolo visuale: 176º (O) / 176º (V)
    •Dim. diagonale schermo: 47 pollice / 119 cm
    •Tipo di display: Display LCD Full HD W-UXGA Act. Matrix
    •Risoluzione del pannello: 1920x1080p
    •Elaborazione dei colori: 4 trilioni di colori (RGB a 14 bit)
    •Miglioramento dell'immagine: Motore Perfect Pixel HD, HD Natural Motion, Contrasto dinamico migliorato, Elaborazione 1080p, 50/60 Hz, Elaborazione 1080p, 24/25/30 Hz, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Combfilter 3D, Active Control + sensore luminoso, soppressione delle linee tratteggiate, scansione progressiva, Chip Killer Pulse, Widescreen Plus, Clear LCD a 100 Hz, Frequenza fotogrammi doppia
    •Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
    Ambilight
    •Funzioni Ambilight: Ambilight Surround, Adattamento autom. contenuti video, Funzioni complete in stand-by, Lampada a basso consumo
    •Sistema di illuminazione Ambilight: LED a colori, schermo largo
    •Funzione Dimming: Manuale e tramite sensore luminoso
    Audio
    •Potenza in uscita (RMS): 2 x 8 W
    •perfezionamento audio: elaborazione digitale del segnale, Equalizzatore grafico, Dynamic Bass migliorato
    •Sistema audio: Virtual Dolby Digital, BBE
    Altoparlanti
    •Altoparlanti incorporati: 4
    •Tipi di altoparlanti: Woofer integrati con wOOx, Tweeter a cupola
    Convenienza
    •Protezione per i bambini: Child Lock+Controllo genitori
    •Orologio: Orologio Smart
    •Facilità di installazione: Denominazione automatica programmi, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonia automatico (ATS), Autostore, Sintonia digitale PLL, Plug & Play
    •Facilità d'uso: 4 elenchi preferiti, Regolazione automatica volume (AVL), Delta volume per preimpostazione, Interfaccia grafica utente, OSD (On Screen Display), Elenco programmi, Assistente per le impostazioni, Controlli laterali
    •Guida elettronica ai programmi (EPG): EPG corrente + successiva, EPG 8 giorni
    •Telecomando: TV, DVD, HTS (Home Theater System), Decoder STB (Set-Top Box)
    •Tipo di telecomando: RC4422
    •Regolazioni formato schermo: non in scala (1080p punto per punto), 4:3, Auto Format, Espansione filmato 14:9, Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Widescreen
    •Picture in Picture: Text Dual Screen
    •Televideo: 1200 pagine Hypertext
    •Televideo migliorato: Memorizzazione pagine preferite, Riga informazione programma
    •Firmware aggiornabile: Aggiornamento automatico del firmware, Firmware aggiornabile tramite USB
    •Multimediale: Digital Media Reader (browser), Riconoscimento automatico su USB
    Applicazioni multimediali
    •Tipi schede di memoria: Compact Flash tipo I, Compact Flash tipo II, Memory Stick, Microdrive, Scheda multimediale (MMC), Scheda Secure Digital (SD), Scheda Smart Media
    •Collegamenti multimediali: USB, Lettore schede di memoria 7 in 1
    •Formati di riproduzione: MP3, File Slideshow (.alb), Fermo immagine JPEG
    Sintonizzazione/Ricezione/Trasmissione
    •Ingresso antenna: Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
    •sistema TV: DVB COFDM 2 K/8 K
    •Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL
    •DVB: DVB terrestre *
    •Bande sintonizzatore: iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
    Connettività
    •EXT 1 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    •EXT 2 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    •Ext 3: YPbPr, Ingresso audio L/R
    •Ext 4: HDMI v1.3
    •Ext 5: HDMI v1.3
    •Ext 6: HDMI v1.3
    •Funzioni HDMI: Equalizzazione del cavo, Cavi di categoria 1 e 2, Audio compresso, Supporto formato preferito multirate, Supporto formato PC, Risoluzioni 720p, 1080i e 1080p
    •Collegamenti frontali / laterali: Ingresso audio L/R, Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-video, USB, Lettore schede memoria multislot
    •Altri collegamenti: Uscita audio analogica sinistra/destra, Uscita S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard
    Accessori
    •Accessori inclusi: Piedistallo da tavolo girevole, cavo antenna RF
    Dimensioni
    •Cabinet a colori: Brilliant Pearl
    •Dimensioni set (L x A x P): 1170 x 736 x 125 mm
    •Dimensioni apparecchio con supporto (A x P): 801 x 297 mm
    •Peso prodotto: 35,4 Kg
    •Peso prodotto (+ supporto): 40,4 Kg
    •Dimensioni confezione (L x A x P): 1274 x 943 x 331 mm
    •Peso incluso imballaggio: 59 (tbc) Kg
    •Compatibile con montaggio a parete VESA: 600 x 400 mm





    SAMSUNG LE 46F86BD
    Pannello: LCD
    Dimensione schermo: 46"
    100 Hz Motion Plus
    Pannello Super Clear
    Formato Wide
    Numero Pixel: 2,073,600
    Luminosità (cd/m2): 550
    Rapporto di contrasto: 25,000:1
    Angolo di visuale: 178°/178°
    Risoluzione: 1920 X 1080
    Funzione Just scan
    Gestione immagini 24p
    Tempo di risposta: 6 ms
    Color Gamut: 127%
    Funzione 100Hz Motion Plus
    Funzione Movie Plus
    Funzione Wide Color Enhancer
    SKY TESTED
    Tuner digitale terrestre zapper integrato (NO PAY PER VIEW)

    SISTEMA

    Euro-Multisistema

    IMMAGINE

    Progressive Scan
    Funzione Just scan
    Gestione immagini 24p
    Funzione Movie Plus
    Funzione Wide Color Enhancer
    DNIe

    SUONO

    Speakers: 4 tweeters, 2 mid-range, 1 subwoofer
    Potenza d’uscita: 15W x 2
    Stereo (Nicam/A2)
    Surround: SRS Trusurround

    FUNZIONI

    PIP (AV, PC & Component)
    OSG (On Screen Graphic)
    Teletext: 1000 pagine
    Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
    ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
    Fermo immagine
    Sleep Timer - On/Off Timer
    Plug & Play
    Auto Power Off
    Game mode
    Staffa rotante

    CONNESSIONI

    S-Video
    A/V Composito
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Interfaccia HDMI*: 3 versione 1.3 (1 CEC)
    USB 2.0
    Uscita Cuffia

    * N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI sono compatibili HDCP

    CONSUMI E ALIMENTAZIONE

    Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
    Consumo in funzione: 270 W
    Stand by: < 1W

    DIMENSIONI

    (LXPXA), set senza supporto (mm): 1222.3 x 111 x 686,8
    (LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 1222.3 x 319,9 x 752,5
    Peso set (kg): 32,8







    Sharp LC-46HD1E/LC.52HD1E

    Specifiche:
    Altissima qualità dell‘immagine
    * LCD-TV 46” (diagonale 117 cm) in formato 16:9(LC-46HD1E)
    * LCD-TV 52” (diagonale 132 cm) in formato 16:9(LC-52HD1E)
    * Pannello LCD Full-HD con la più alta risoluzione al mondo (1.920 x 1.080)
    * Nuovo sistema di retroilluminazione a lunghezza d‘onda multipla, per trasmettere i colori rosso e verde in modo più naturale e puro
    * Ampio angolo di visuale reale (176° Orizzontale e Verticale)
    * Contrasto nativo 3.000:1
    * Contrasto dinamico 15.000:1
    * Alta luminosità (450 cd/m2)
    * Tecnologia TruD per una migliore qualità dell‘immagine
    * Filtro Digitale 3D Y/C

    Tecnologia esclusiva 100Hz applicata al pannello Full-HD
    * Tempo di risposta di 4 msec, per la perfetta riproduzione di immagini in rapido movimento
    * Riduzione di qualunque effetto scia

    Suono ad Alta Fedeltà
    * Audio Stereo NICAM/A2 con sistema surround (potenza 7,5W+7,5W e subwoofer 15W)
    * Controllo automatico del volume, che ne stabilizza il livello in programmi con volumi differenti

    Interfaccia digitale avanzata con 2 ingressi HDMI
    * Supporto al segnale Full-HD 1080p
    * Protocollo HDCP

    Hard Disk Drive integrato (160GB)
    * Registrazione e riproduzione non solo per segnali standard, ma anche 1080P HD
    * Funzione Time Shift

    Rispetto dell‘ambiente
    * Funzione OPC (Optical Picture Control), che regola la luminosità dello schermo, a seconda della luce dell‘ambiente circostante, ottimizzando così il consumo energetico
    * Alta longevità della lampada (60.000 ore) e materiali eco-compatibili appositamente progettati per favorirne il riciclo

    Ulteriori funzioni integrate
    * Visualizzatore di foto (mediante porta USB)
    * Funzioni PIP (Picture In Picture), PAP (Picture And Picture) e PAT (Picture And Text)
    * EPG (Electronic Program Guide)
    * Hotel Mode

    Disponibile staffa per il montaggio a parete opzionale L77AACVESA2
    Dimensioni(LC-46HD1E)
    Senza supporto(mm)LxAxP: 1137x733x123
    Con supporto(mm)LxAxP: 1137x793x309
    Peso senza supporto(kg): 36,5
    Peso con supporto(kg): 42,5

    Dimensioni(LC-52HD1E)
    Senza supporto(mm)LxAxP: 1274x812x125
    Con supporto(mm)LxAxP: 1274x872x309
    Peso senza supporto(kg): 42
    Peso con supporto(kg): 48

    Supporto al 1080p: Sì.
    Massima risoluzione supportata su component: 1080i.
    Massima risoluzione supportata su hdmi: 1080p.
    Risoluzioni supportate su vga:
    VGA 640 x 480 31,5 kHz 60 Hz
    SVGA 800 x 600 37,9 kHz 60 Hz
    XGA 1024 x 768 48,4 kHz 60 Hz
    SXGA 1280 x 1024 64,0 kHz 60 Hz
    E' inoltre supportata la risoluzione 1080i
    Possibilità di aggiornare il firmware: Sì
    Possibilità di disattivare i filtri: Sì.
    Possibilità di memorizzare impostazioni diverse per ogni ingresso: Sì.
    Pannello: -

    Pregi:
    E' presente il supporto al 1080p/24fps sugli ingressi hdmi,eccellente livello del nero,profondità delle immagine,dotazione estremamente completa.

    Difetti:
    I 100Hz causano artefatti e l'insorgere dell'effetto halo.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Mi dispiace che qualcuno abbia frainteso la parola "paperoni" .. ovviamente non è diretta a nessuno in particolare ma ho voluto soltanto dire che, a fronte di un elevato investimento economico per i Pioneer, è molto rischioso non prendere in considerazione i pericoli di IR per i videogame (e non solo).

    Qualcuno ha riportato la segnalazione che la Pioneer stessa scrive per i propri modelli .. stessa segnalazione in sostanza per i Panasonic.

    Insomma .. i Plasma non sono ancora pronti per digerire tranquillamente ore e ore di videogame.

    Se poi qualcuno vuole rischiare i propri soldi ben venga.

    Detto questo confermo che i Kuro FHD sono il Top dei Tv (lcd e plasma messi insieme) ma con ancora dei limiti sui segnali sopracitati.


  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Chen ma guarda che in caso di IR, sottolineo in caso, si intende Image Retention e non stampaggio.
    Ti posso garantire che coi miei plasma ci gioco da anni e MAI avuto nessun problema permanente, grave o serio.
    Più di così.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    si scusa mi sono sbagliato.
    Io ci credo che nel tuo caso non ci siano stati mai problemi (a proposito.. quante ore passi a giocare?) ma devo anche credere all'altro utente di questo forum che ha invece un problema di stampaggio (ed ha i Pioneer).

    Ti ripeto .. avessi avuto uno spazio adeguato e qualche soldo in piu avrei preso sicuramente il Pioneer LX ed avrei evitato quasi completamente i videogame ..

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Chen dipende, faccio periodi a non giocare per nulla e magari nottate intere con amici.
    Poi se un gioco mi prende "male" capace che ci do' dentro per giorni di seguito per finirlo
    Puo' capitare qualche problema di IR se si sta per ORE con stessa schermata e stesso gioco, ma tempo qualche minuto di un film e tutto scompare.
    Ovviamente l'IR lo noti se vuoi notarlo, altrimenti è anche difficile da scorgere.
    Tra l'altro i nuovi Pioneer hanno pure l'orbiter che serve apposta percui il problema è scavalcato
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    quoto 55AMG, i plasma di ultima generazione non hanno piu il problema dell'IR, figuriamoci del vecchio stampaggio. Io sul mio panasonic 50px70 ci ho giocato per ore, ci ho guardato di tutto, e ho usato addirittura il mio 50 come monitor per il mio pc, ore a scrivere su word o navigare in internet, ad oggi non ho mai visto IR. Inoltre, se proprio in qualche caso dovrebbe comparire qualche IR dei loghi etc, bastano 3 minuti di effetto neve e sparisce tutto...senza enfatizzare troppo, mi sento di dire senza paura di smentite che gli attuali plasma sono dei bei pannelli davvero, pioneer, panasonic, lg, hitachi etc...tra gli lcd invece, mi ha colpito l'ultimo philips aurea, direi ottimo, anche gli ultimi samsung non mi dispiacciono. imho. ciao
    Ultima modifica di A64FX; 13-10-2007 alle 22:51
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    [QUOTE=Onslaught]Mi pare molto più utile leggere le impressioni di chi la tv ce l'ha(e tra parentesi: se fosse così facile rovinare una tv al plasma,non ne venderebbe più nemmeno una,chi le comprerebbe più?).QUOTE]

    Hai ragione,ma non mi sembra che questi siano caveat del tipo che citi tu; per quanto riguarda le opinioni di coloro che lo hanno già acquistato, credo che chi spende cifre così grosse non può non sottostare all'effetto placebo. Lasciatelo dire da uno che per vent'anni ha venduto HI-FI: nessuno si accorgeva dei difetti del suo impianto prima di averlo cambiato.....
    A questo punto mi dilungherò un pò per spiegare come la penso, sperando di non annoiare nessuno.
    Come avrai capito do' un grosso peso alle prestazioni audio (con volume a zero) dei televisori: pensi che sia accettabile il contorno di api impazzite al pianissimo di uno dei miei concerti o delle mie opere? Posso anche capire che per un appassionato di cinema con esplosioni da 120 dB il rumore di fondo sia ininfluente, ma anche nei film ci sono scene silenziose in cui il silenzio ha la stessa funzione del nero sul video.....e questo è il motivo per cui, dopo innumerevoli tentativi, ho definitivamente rinunciato alla videoproiezione. Quello che ho potuto constatare finora su tutti i pannelli è una rumorosità di fondo per me inaccettabile. Non ho ancora potuto valutare la retroilluminazione a LED, che mi fa ben sperare, perchè non ho mai sentito un LED ronzare--- ;-)).
    Per quanto riguarda la facilità o difficoltà di rovinare il tv, a me basterebbe leggere: in caso di prolungata permanenza di un'immagine fissa, basta inserire la procedura di cancellamento dello stampaggio attivabile da telecomando utilizzando il tasto....
    Nel caso che l'immagine phantom permanesse, rivolgersi a un centro di assistenza.....
    Puoi escludere che in famiglia non possa succedere un incidente, tipo lasciare il televisore acceso per una ventina di ore che so, su Bloomberg?
    Tanti saluti a tutti
    Giorgio

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per carità,ognuno ha le sue esigenze,non mi azzarderei mai a sindacare su quello che altre persone cercano in una tv(essendo io molto pignolo poi,sarebbe un controsenso magari minimizzare il discorso del ronzio,solo perchè non particolarmente percepito da me).
    Sottolineavo solo il fatto che dal punto di vista dell'image retention si è fatto molto,lo dicono utenti e recensori in tutto il mondo.
    Logico che stare decine di ore non fa bene alla tv(e quindi no,non mi azzarderei a dire che non si farebbe alcun danno),ma è una situazione che andrebbe evitata con qualunque tipo di tecnologia.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    CIAO RAGAZZI DUNQUE PREMETTO CHE CHIUNQUE VOGLIA VENIRE DA ME A TESTARE QUELLO CHE VI DIRO E' BEN ACCETTO.
    STO PER ACUISTARE L'ENNESIMA TV,STAVOLTA PERO,AVENDO GIA UN VPR JVC DILA + CRYSTALIO2,LA CERCO SOLO QUASI ESLUSIVAMENTE PER IL GAMING VIA PC,XBOX E PS3 E VISIONE FILM SOLO IN HD,ME NE FREGO DELL' SD.
    QUAL'E' IL MIGLIOR FULL HD?
    VISTO IL SAMSUNG 52 A LED,BUONO MA NIENTE DI ECLATANTE,PER GIOCARE DEFINIZIONE E DETTAGLIO ANCORA SUPERIORI SUL MIO MONITOR PC APPLE DA 21'.

    ATTUALMENTE HO A CASA IN PROVA IL MONITOR PROFESSIONALE PANASONIC 50 PF9 FULL HD,A GIORNI USCIRA LA SERIE 10' GENERAZIONE.
    PREMETTO CHE SONO ANCORA INDECISO SULL ACQUISTO TRA PANA IN QUESTIONE,PIONEER E PHILIPS LCD L'ULTIMO E CHE I MIEI PARERI SONO TOTALMENTE IMPARZIALI VISTO CHE NON HO ANCORA COMPRATO NIENTE E CHE NON ME NE FREGA NIENTE DELLA DIFFERENZA DI PREZZO,PRENDERO QUELLO CHE PER ME SI VEDE MEGLIO.


    STANOTTE INSIEME A 3 MIEI AMICI SUPER MANIACI COME ME SIAMO
    ANDATI DA UN NOSTRO AMICO CHE HA IL PIONEER 508D DA UN PAIO DI GIORNI.
    ABBIAMO SETTATO IL TV CREDO IN MANIERA ABBASTANZA SODDISFACENTE DOPO ALCUNE ORE DI PROVE E AIUTI NEI VARI FORUM

    PROVE:

    ABBIAMO COLLEGATO AL PIONEER PS3 CON MOTORSTORM E COLIN DIRT,
    XBOX 360 ELITE CON MOTOGP07,BIOSHOCK,HALO 3 ,GEARS OF WAR

    CON PS3 CON ULTIMO AGGIORNAMENTO 24P ABBIAMO VISTO CASINO ROYAL,DEJA VU,PIRATI DEI CARAIBI.

    CON PC ALLUCINANTE,(2 8800 ULTRA IN SLIE ECC) ABBIAMO PROVATO HALF LIFE,DEMO BETA DI CRYSYS

    RISULATI CON I FILM MOLTO IN SINTESI:
    QUALITA' OTTIMA DELLA VISIONE,FANTASTICA FLUIDITA MA DEVO DIRE CHE L'IMMAGINE POTEVA ESSERE PIU TAGLIENTE E DEFINITA PER I MIEI GUASTI E DEGLI ALTRI 4 MIEI AMICI.UN 'PO DI RUMORE VIDEO.

    RISULTATI CON I GIOCHI:
    PURTROPPO non splendidi,il rosso e' intenso e sparato rispetto a tutti gli altri colori,scarsa luminosità generale,il nero e' ottimo,ma troppo esasperato, questo tende a rende i colori più scuri e meno brillanti e affogga un po' i dettagli nelle aree scure.Soprattutto per chi ne fà un uso in particolare con videogiochi che presentano molte scene scure o chiaro-scure è una cosa da non sottovalutare.

    CONCLUDO DICENDO CHE IL PIONEER E' UNA GRAN TV, MA SE CONFRONTATO CON UN PANA MONITOR PROFESSIONALE(NON I VIERA PZ70 ECC...) SU QUI ABBIAMO EFFETTUATO LE STESSE PROVE,TUTTI ABBIAMO CONCORDATO ALL'UNANIMITA CHE IL PIONEER LE PRENDE SIA SUI FILM CHE SUI GIOCHI,L'UNICO PUNTO DOVE E' SUPERIORE E' LA QUALITA DEL LAVORO DELL'ELETTRONICA SUI FILMATI IN SD E' SULLA FLUIDITA SUI BD PER VIA DEL 24 P,A LIVELLO DI QUALITA' VISIVA, PER ME IL PANA E' PIU DEFINITO E ' TAGLIENTE.
    VI ASSICURO CHE NEL PANA IL NERO NON FA SCHIFO E NEMMENO LA FLUIDITA SUL 24P


    IL PANA COSTA 4200 MENTRE IL PIONEER 5900
    IN PAROLE POVERE ADESSO ASPETTO LA PROSSIMA SETTIMANA CHE ARRIVINO I NUOVI PANA DI 10 GENERAZIONE MA CREDO CHE ANCHE SE I 2 TV COSTASSERO UGUALI PRENDEREI IL PANA.


    SE QUALCUNO VOLESSE VERIFICARE DI PERSONA QUEL CHE HO DETTO PUO VENIRE DA ME QUANDO VUOLE.

    CREDO CHE IL PROBLEMA SIA CHE A LIVELLO DI MARKETING,TUTTI CONOSCONO PIONEER PER VIA DELL'ENORME PUBBLICITA ,POCHI CONOSCONO I MONITOR PANASONIC PROFESSIONAL,NIENTE A CHE VEDERE CON I VIERA PZ...... DA CENTRO COMMERCIALE.


    PER ME IL MIGLIOR TV FULL HD PER GIOCARE E VEDERE MATERIALE HD SIA IL PANA TH-50PF10

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    allora tu che sei un esperto dammi un consiglio..

    sony 46x3500
    philips 47pfl9732d
    samsung 46F86BD
    sharp aquos 46hd1e

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    CREDO TI ABBIA GIA RISPOSTO AMG NELL' ALTRO TR,IO NON PRENDEREI UN LCD,MA VISTO LE OPZIONI CHE MI HAI DATO CREDO CHE IL PHILIPS SIA IL MEGLIO,GUARDA ANCHE IL SAMSUNG F9652LED,COMUNQUE CONFERMO IL PHILIPS

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Super, attento che hai le maiuscole inserite. Equivale ad urlare.
    Scusa se mi sono permesso, ma almeno se correggi eviti l'intervento dei mod

    Riguardo alle tue prove attento ai settaggi
    Poi di più non dico perchè i monitor prof. di Panasonic non li conosco.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    CREDO TI ABBIA GIA RISPOSTO AMG NELL' ALTRO TR,IO NON PRENDEREI UN LCD,MA VISTO LE OPZIONI CHE MI HAI DATO CREDO CHE IL PHILIPS SIA IL MEGLIO,GUARDA ANCHE IL SAMSUNG F9652LED,COMUNQUE CONFERMO IL PHILIPS
    perche non prenderesti un lcd??


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •