Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 222
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Citazione Originariamente scritto da MRK998
    su ps3 ad esempio basta tenere premuto 5 secondi il pulsante di avvio.
    Che impostazioni stai utilizzando e con che tipo di aggressività?

    dimenticavo, sull'f86 lo schermo è uniforme, tuttavia passando da nero scurissimo a luminoso e poi di nuovo a scurissimo credo di poter dire di aver distinto a schermo nero le lampade.
    anche a me è uniforme,,il problemo si nota solo in condizioni ambientali buie e con lo schermo tutto buio,,,cmq ora posto tutti settaggi:
    PER I GIOCHI (XBOX 360 CON CAVO VGA)
    modalità standard
    Contrasto 80
    Luminosità 50
    Colore freddo 2
    Retroilluminazione 10
    (impostazioni dettagliate attivabili con pc home theater acceso)
    Regolazione nero alto
    Contrasto dinamico alto
    Gamma (lo regolo sul gioco stesso)
    Spazio colore (wide/automatico a secondo del gioco per es. per bioshock che è vivacissimo uso automatico mentre per altri tipo Gears of war uso wide però cambio nel gioco è metto o lucido o tenue)
    PER I FILM (XBOX 360 CAVO VGA)
    in hd dvd per ora sto mettendo modalità dinamica
    PER LA PS3 IL DISCORSO E' COMPLETAMENTE DIVERSO
    in quanto metto
    PER I FILM
    modalità film (solo con questa modalità si attiva la funzione xvYCC)
    contrasto 100
    luminosità 50
    nitidezza 75
    colore 65
    colore freddo 2
    100hz alto
    (impostazioni dettagliate)
    Regolazione nero alto
    Contrasto dinamico alto
    miglioramento bordi acceso
    spazio colore wide
    Livello del nero bassa (si trova in impostazioni)
    xvYCC acceso questo fa cambiare tutto all'imagine con il SUPER BIANCO e i colori davvero senza sbavature e fedelissimi

    PER I GIOCHI
    non ho ancora nessun gioco (accetto consigli però da voi sui settaggi fermo restando ch si tratta sempre di gusti soggettivi)
    Ultima modifica di mascoral2; 24-10-2007 alle 23:30
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    il super bianco dell' F86

    Stasera per la prima volta dopo aver visto spiderman 3 con la ps3 che ho settato a dovere (ho attivato il super bianco) ed aver messo per la prima volta su un bluray le impostazioni sopra richiamate ho conosciuto un nuovo televisore.
    Una sola parola INCREDIBILE, mettete le impostazioni che ho scritto e vedetevi spederman 3...dopo aver visto il film la realtà vi sembrerà sbiadita
    Peccato che con il vga sulla xbox tutto questo non si possa ottenere
    Ultima modifica di mascoral2; 24-10-2007 alle 23:35
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da mascoral2

    confermo sta tv è qualcosa di meraviglioso, per me il top del top tra gli lcd in commercio con un prezzo prestazioni che rende ingiustificabile l'acquisto di un Sony che anzi prende la paga sia nel contrasto che nel nero oltre che nell'estetica.
    Ultima modifica di MRK998; 25-10-2007 alle 11:46

  4. #109
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    ben detto! samsung forever!!!

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    mi potreste aiutare a trovare una staffa a muro per questo 46'' che sia inclinabile dall'alto verso il basso.

    questa potrebbe andare bene? x le misure della TV dovrebbe starci
    Ultima modifica di unreal99; 25-10-2007 alle 14:08

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Resoconto anomalie

    Premesso che questa televisione (ed è ormai assodato) è davvero eccellente, facciamo ora il punto sulla questione delle anomalie cioè su quei fenomeni (difetti) non imputabili ad un funzionamento normale della tv che richiederebbero l'intervento dell'assistenza per risolverlo.
    Due per me sono i difetti riscontrati
    1) a schermo buio ed a condizione ambientale buia le lampade dei led si distinguono dietro lo schermo apparendo come macchie grigio scuro, in pratica lo schermo non diviene più uniforme nel nero(attenzione poichè il televisore ha un contrasto fortissimo, soprattutto cn il superbianco, tali macchie si distinguono evidentemente solo quando lo schermo è per un tempo prolungato nero, in quanto gli occhi non ce la fanno a percepirlo dovendo la pupilla adattarsi alla nuova condizione di luce bassa)
    2) con la modalità 100hz alto si notano "qualche volta" (questo potrebbe far pensare ad un problema software) delle piccole scie brevi dei contorni dell'immagine in movimento.

    Dunque, voi che possedete questo televisore ravvisate gli stessi problemi? Confermate ? Cercate di controllare, in tal modo riusciremo ad utilizzare la tv al meglio e capire se possiamo rivolgerci alla assistenza tecnica.
    Ultima modifica di mascoral2; 25-10-2007 alle 14:11
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    quindi ha ragione @AMG a dire che ha un evidente difetto di scia ??

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Chen
    Dicendo evidente pero' sembra che io dicva che i Samsung abbiano grossi problemi di effetto scia.
    A mio giudizio rientrano nella norma, anzi li trovo anche leggermente migliori degli Sharp sotto questo aspetto.
    HO solo detto, in altri interventi che il Philips è quello che ne soffre meno. Ma il meno è riferito alla tecnologia.
    Detto questo l'F86 è un valido LCD, tengo a precisarlo, a mio giudizio migliore anche dell'F96.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    @AMG

    certo .. certo .. volevo solo precisare che avevi fatto notare diverse volte che per te l'effetto scia anche in questo LCD era marginalmente evidente .. di sicuro peggio rispetto ai Philips.

    giusto ?

    Meglio fare tutte le dovute precisazioni. Almeno ognuno di noi si renderà conto che la perfezione negli LCD non esiste ancora.

    In ogni caso, secondo me, siamo in TUTTI i casi a livelli più che accettabili per delle persone che non hanno determinate esigenze di perfezione assoluta... insomma quelli meno impallinati come me hanno più scelta e magari questo porta più indecisione ...

    quelli più sofisti come te alla fine (fallita la prova Philips) se ne guardano ancora bene di prendere un LCD "per il salotto" ... preferendo il Plasma anche se con una minima percentuale di rischio sui collegamenti console/pc.

    La perfezione dove sta ? Nei VP !

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    rilancio anch'io... ma dai (credo..) fortunati possessori di questo modello (x me testa a testa con Sony 40-46/X3500.. sto scartando il philippo 42/9632 proprio per questa sua incapacità di elaborare/digerire in maniera accettabile i segnali SD...) si può sapere un pochino più nel dettaglio come va con segnali Sd? Visto che mi pare sempre più di capire che questi Full Hd top di gamma (Philips, Samsung, Sharp, Sony) si vedano splendidamente con sorgenti Hd (Ps3, BR, HD-Dvd, ecc...) per poi generare dei "piccoli mostri" quando passiamo alla visione di un normale Sky collegato con l'antica presa Scart... Ora, siccome non è che tutte le sere uno può stare lì a rivedersi il filmettino BR o a smanettare di PS3 come l'ultimo degli adolescenti che fà sega a scuola e va alla sala videogiochi, credo sia importantissimo (ed utile..) riuscire a sapere questo dettaglio...

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    l'ho scritto in un altro threads, ieri sera ho visto Batman su italia 1 e sfido chiunque a dire se era tv (logo a parte di italia 1) o un dvd upscalato, si vedeva meravigliosamente.

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35
    grazie Mrk998... anche perchè mi sto letteralmente incartando sulla scelta tra il sammy f86 e il sony x3500.. (il philippo te l'hai avuto no? confermi le difficoltà in sd? xchè sulla carta sarebbe il top...) e 900€ozzi di differenza non sono pochi.. c'entrano una bella ps3 e 1 pezzo di HT!!!
    Tra parentesi... visti ieri al nuovo MW di Fiumicino su cui girava un HDDvd dell'ultimo dei fantastici 4... il sony mi sembrava spuntare qualcosina in più per quanto riguarda la naturalezza dei colori in generale e per il livello del nero veramente da urlo (da crt x intenderci o Kuro...).
    Cmq anche il sammy non era male come nero (molto buono anzi... te ne accorgevi già dalle bande orizzontali della visione cinematografica), anche se come colori mi sembrava un pò sparato, un pò troppo acceso... con le tue regolazioni questi problemi si attenuano mi pare?

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    sul livello del nero non c'è proprio paragone, il sammy ha una marcia in più.
    Ha solo bisogno di mettere un po' mano alle impostazioni.

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Precisazioni

    Sta sfuggendo di vista a quelli che non possiedono il televisore in questione che l'effetto scia che ho descritto davvero è strano infatti è del tutto imprevedibile in quanto dipende dal film.
    Infatti su alcuni film come slvevin si vede di più su altri come Spiderman 3 si vede di meno.
    Secondo me è un problema software risolvibile con un firmware anche perchè le caratterstiche tecniche sono soddifatte sulla carta e così come sono non dovrebbero causare quello che succede. Aspettiamo ad esaltare tanto il philips che ovviamente rispetto.
    Un consiglio a quelli che vanno nei centri commerciali di non soffermarsi tanto sui giudizi comparativi con QUELLE IMPOSTAZIONI (anche se mi rendo conto che non è possibile altrimenti) ALMENO SE VOLETE VEDERE "QUALCOSA" METTETE MODALITA' DINAMICA e attivate il 100hz a medio se non alto.
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037

    @mascoral2

    Ma se elimini sti benedetii 100 Hz noti ancora le scie??

    Sono indispensabili per la visione del TV, oppure danno dei benefici nel materiale HD piuttosto che con DVD upscalati oppure con cosa noti miglioramenti quando attivi i 100 Hz?? te lo chiedo perche sono dell'idea che meno filtri e diavolerie varie si attivano e meglio si possa apprezzare il TV


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •