Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 222
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da belzebuth
    Chi fa meno di 1500 non da la garanzia italia cosa che fa ad esempio computercity
    Da quel sito ho già acquistato positivamente... effettivamente la garanzia italiana è una cosa ambita però con 300 euro di differenza mi accontenterei anche di una europea; eventualmente la estendo a 5 anni dal sito di vendita.
    Monitor Samsung 244T, Scan-Scan 1.2

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    ops

    avevo visto sul trovaprezzi ieri mattina e si vede che l'hanno aggiornato dopo!!!!

    Se non altro il fatto che qualcuno cominci ad abbassare i prezzi vuol dire che tra un pò anche altri siti più conosciuti/testati si allineeranno.
    In fondo se ci fate caso dal momento di uscita a circa 6 mesi dopo tutti i TV calano di circa un 20% e poi credo che come prezzi anche la serie F arriverà nel giro di poco ai prezzi della serie M.
    Come al solito dipende da quanto si può aspettare

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    E' arrivato ieri il 46 F86

    Ieri è finalmente arrivato il camioncino della tnt con dentro il piccolo gioiello.
    Dunque dalle prime impressioni (che sia chiaro sono relativamente "prime" in quanto appena mi arriva una prodotto da subito mi dedico in una incessante full immersion) il televisore stranamente mi soddisfa a pieno (cosa rara nel settore video). Ho passato ore a fare test vari e devo dire che la serie F86 è stata riempita di settaggi (discorso relativo per me perchè non conosco tutte le serie nuove in quanto possedevo solamente dapprima la serie S7). Ha una dotazione software incredibile per una televisione, si può fare di tutto per soddisfare i propri gusti personali (bilanciamento del bianco, tonalità colori,active color, gamma, livello del nero, spazio colore, livello retroilluminazione,livello 100Hz e altro, leggete il manuale per rendervi conto) insomma per le mie esperienze, oltre alla serie S7, che ho avuto su tanti televisori (parenti e amici) non ho mai visto tanta malleabilità in termini di gestione dei settaggi.
    Le mie prove si sono svolte su un tradizionale lettore dvd della samsung (ormai obsoleto) e soprattutto su una xbox 360 con cavo VGA alla quale è collegato il lettore hd dvd dela microsoft. Allora, sul lettore dvd, con la presa scart da ben 34 euro, il 100 hz è davvero incredibile, si fa fatica ad accettare che si tratti di un film in quanto i movimenti rasentano una ripresa diretta più che cinematogtrafica (l'opzione è gestibile a piacimento avendo la possibilità di scegliere bassa , media e alta); comuque dopo aver notato da subito dei livelli del nero profondissimi, mi viene in mente di testare il lettore dvd della xbox 360: ebbene in un primo momento i settaggi non mi soddisfavano, poi sono riuscito a capire che bisognava attivare un opzione "PC home theater" per ottenre il meglio. Da quando ho attivato la possibilità di sbloccare i settaggi avanzati e potere attivare tutto quello che in defintiva era disattivato, ho capito che avevo fatto la scelta giusta. Una qualità che definerei da pellicola cinematografica in quanto un difetto che riscontro su tutti gli LCD sono i colori che non sono fedeli quando si aumenta il contrasto a livelli alti, la serie F86 invece non presenta questo inconveniente in quanto ha una gestione del colore particolare.
    Dopo aver testato il dvd mi cimento nell'alta definizione, (pensavo oramai di essermi abituato, in quando sul mio S7 insomma aveno sky hd mi trovo spesso su canali in alta definizione) ebbene semplicemente sbalorditivo!!! COLORI, DETTAGLI, LIVELLO DEL NERO ED IMMAGINI VIVIDE MAI VISTE PRIME!!!!!!
    Peccato solo che :
    1) il lettore hd dvd scatti nell'immagine
    2) che non consenta il televisore di attivare con la presa vga il 100hz plus
    3) che il lettore hd dvd non supporti il 24p true cinema
    Comunque a parte queste inconvenienze che sono dovute al lettore che spero la Microsoft provveda a migliorare, il giudizio su questo televisore è alquanto superlativo, pertanto lo consiglio vivamente per chi vuole vermanente qualcosa di diverso.
    Scusate per la fretta nella descrizione ma sono indietro con il lavoro per via dei test sulla tv e non ho tanto tempo!!
    Ultima modifica di mascoral2; 17-10-2007 alle 15:05

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Congratulazioni ....POSTA FOTO

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Complimenti.Il sito qual'è e ha garanzia ita'grazie 1000

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Il sito è on line store ,,,per a garanzia sono ben 7 anni incluse i 2 anni ita!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Qualcuno mi potrebbe consigliare se prendere la ps3 o aspettare un lettore da tavolo ,,vorrei maledettamente vedere questo 24p com'è....qualcuno ne sa qualcosa ....cosa cambia rispetto alla visione comune...inoltre con l'hdmi la serie F86 attiva altre funzioni come "L'active color" e "xvYCC...in seguito farò delle foto

  8. #38
    caro mascoral2 sei stato grande nella rece. se prima avevo qualche piccolissimo dubbio sulla scelta del tv...adesso sono convinto pur nn avendolo visto con i miei occhi (cosa che farò quanto prima). Sammy F86 + skyhd sarà l'accoppiata natalizia! Volevo chiederti:

    a) quali sono le impostazioni / regolazioni che usi x l'F86?
    b) parli di sblocco menù avanzato...puoi spiegarti meglio?
    c) presa scart da 34€: di che si tratta?
    d) skyhd hai decoder pace o amstrad?
    e) skyhd l'hai collegato col cavo hdmi di sky o uno tuo?

    scusami x le domande ma appunto poichè mi sto accingendo a comperarlo pure io vorrei avere tutte le info possibili

    grazie e scusa ancora

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    allora se vedete queso televsore esposto non potete apprezzarne i privilegi perchè le opzioni che lo contraddistinguono in predefinito sono disattivate....alloora per quello che si deve fare è retroilluminazione 10, contrasto 80, freddo 2, livello del nero alto e contrasto dinamico alto ,poi il gamma dipende dalle condizioni di luc (di notte 0 di giorno +3i)...quando si collega il VGA nel menù impostazioni se si mette pc home theater si può accedere alle impostazioni dettaglio (livello del nero,contrasto dinamico etc.)altrimenti queste sono disabilitate
    Ripeto con sky non l'ho ancora provato e tra l'altro con l'hfmi si attivano altre cose sui detteagli e sullo spazion colore....cito il manuale <<attivanto xvyCC noterete dei miglioramenti nel dettagio e nello spazio colore>> inoltre si puà attivare "active color" del quale il manuale parla in questo modo <<attivandolo il colori del cielo e dell'erba saranno più vivi>>.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Ah si la presa a scart costa 34 euro,,,,ha un filo molto doppio è indistruttibile ed è sui colori molto soddisfacente..però ncon la presa a scart questo televisore lo si rovina...oramai o hdmi o vga oppure al massimo component.,,,,,tanto insomma 3 hdmi non so se mi spiego ce nè da collegare (ah comunque a titolo di cronaca alcunii centri scrivono 2 hdmi perchè non sanno che la terza hdmi è di fianco!!!!!)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da mascoral2
    Ieri è finalmente arrivato
    Puoi testarlo anche con le partite grazie
    ciao

  12. #42
    grazie x le info mascoral2! attendiamo la prova con sky hd e sd! Relativamente alla scart, intendevo dire che marca è la scart??? Anche io a questo punto userò la scart x l'sd e il cavo hdmi x l'hd.

    Suggerimento al topic: perchè, i possessori di questa tv, non postano i loro settaggi così che gli altri proprietari possano prenderne spunto x impostare i propri parametri (e postarli a loro volta)???

    cmq grazie ancora delle info mascoral2!

    ciao ciao

    ste

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    qualcuno mi potrebbe spiegare (se) come mai aumenta lo spessore della tv mettendo le casse ??

    dovendo metterla a parete come si fa?

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    La marca della Scart non la conosco...
    Ho ordinato anche la ps3 (arriva domani) , quindi ora ho tutte le possibilità di test HDTV : sky hd (modello pace), xbox 360 e hd dvd (che sto vendendo su ebay con 3 film anche se mi sto già pentendo), ps3 e blu ray... meglio di così.
    Non posso testare le partite perchè non ho il pacchetto sport.
    Comuque suggerirei di aprire un altro post come "thread ufficiale sul 46F86 dove noi possessori postiamo tutto in modo preciso.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    qualcuno mi potrebbe spiegare (se) come mai aumenta lo spessore della tv mettendo le casse ??

    dovendo metterla a parete come si fa?
    Le casse sono integrate e non occupano spazio a che ti riferisci?


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •