Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da AV1970
    (xbox.ps3.divx.tv) ...
    Io guardo un 42 da 2,8 m. Quando osservo il digitale terrestre sd mi va bene. Quando guardo un blu ray con la ps3 o quando ci gioco ho l'esigenza di avvicinarmi almeno a 1,5 metri.
    A fine settimana sostituisco il 42 con un 55 ...............
    Vi faccio un esempio. Io posso guardare il mio tv dal salotto 2,8 m o dalla cucina 6 metri. Una sera ho mostrato ad un amico un divx dell'era glaciale di una qualità pessima e subito dopo un blue ray originale dello stesso film: non è stato capace di distingure uno dall'altro.

    La distanza dovrebbe variare in funzione di ciò che guardate!

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Beh... se il Divx era pessimo ci sono solo due possibilità:

    - ho il tuo amico ci vede poco;
    - ho il BR era registrato male.


  3. #63
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Beh... se il Divx era pessimo ci sono solo due possibilità:

    - ho il tuo amico ci vede poco;
    - ho il BR era registrato male.

    ci vede benissimo, o almeno credo()
    il blu ray è originale sicuro

    Il mio esempio voleva porre in evidenza che la distanza(parliamo di un 42 pollici guardato da 6 metri!) nasconde tutti i difetti, l'occhio non riesce a più a notare squadrettature o perdite di definizione, semplicemente perchè non le vede....
    Ultima modifica di nidepo70; 07-10-2010 alle 12:58


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •