|
|
Risultati da 136 a 150 di 222
Discussione: Sony XBR4 - XBR5 ***Anticipation Thread***
-
26-08-2007, 19:44 #136Ciao, è la stessa cosa. Il divario è voluto solo per motivi di marketing, essendo in Europa preponderante il PAL, e in America il NTSC, avrebbe generato confusione denominare le TV NTSC come 100Hz (dato che 60Hz * 2 fa appunto 120Hz), idem per quelle Europee.
Originariamente scritto da manubrio
Il chip è il solito, e fra l'altro del tutto identico a quello usato da altri costruttori (ad esempio Samsung).
Cambiandogli nome fanno anche credere che sia qualcosa di diverso dagli altri -non è così.
Il cinema è diverso dagli LCD. Gli LCD non hanno il problema della moltiplicazione, per loro un'immagine è perfetta anche se visualizzata a 24Hz, moltiplicarla a 120Hz e quindi visualizzarla 5 volte (24*5=120) non darebbe alcuna differenza. Ripeto, vale solo per gli LCD.
Originariamente scritto da Aldouce
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
26-08-2007, 21:09 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
La differenza sta nel fatto che una pellicola ha una inserzione nera fra un fotogramma e l'altro che per forza di cose deve passare sotto il nostro sguardo, mentre in una sequenza di immagini digitali non c'è. Ma allora perchè dovrebbero prendersi la briga di portarla a 72 o a 120Hz? Potrebbero lasciarla così com'è. E poi perche è una caratteristica che riguarda solo gli lcd e non i plasma? o qualunque altro schermo digitale?
-
27-08-2007, 09:40 #138
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
ragazzi qualkuno conoscei iprezzi di questi televisori?
-
27-08-2007, 12:16 #139Per il primo punto parli degli LCD? In questo caso i 120Hz sono solo una denominazione commerciale per far presa sulla massa, che chiaramente non è ferrata in materie tecniche. Per il fatto che riguardi solo LCD e non le altre tipologie di visualizzazione (a parte OLED), è perchè questi, seppur abbiano un refresh, mostrano un'immagine continua, mentre gli altri metodi di visualizzazione si basano comunque sul mostrare "flash" di immagini (ovvero, immagine, nero, immagine, nero, immagine, nero, che è il refresh).
Originariamente scritto da Aldouce
Ciao.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
30-08-2007, 10:15 #140
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
scusate è una mia impressione o i tv sono stati rimossi dallo store uk!
-
02-09-2007, 17:13 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Finalmente sul sito Sony sono disponibili i manuali:
KDL-xX3x00
Buona Lettura!
-
02-09-2007, 18:25 #142
Ottime notizie: il 1080p è supportato su tutti gli ingressi,vga,hdmi ed i due component.
Schede dell'X300 ed X3500 in arrivo a breve.Nicola Zucchini Buriani
-
02-09-2007, 18:43 #143
Ottima segnalazione! stranamente pero' non e' ancora presente il manuale del W3000 che esce prima del X3000...
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
03-09-2007, 20:22 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Mah guarda il primo ad uscire è l'X3500 (anzi qualcuno in Francia ed UK lo ha già in casa!), poi credo sarà la volta del X3000 e poi molto più dopo del W3000...
Ciao,
fanoI
-
04-09-2007, 09:53 #145
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da fanoI
va bene ......ma quando uscira sto x3500......in italia non c'è neanche sullo store!
-
04-09-2007, 10:53 #146
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 55
Ciao, sai per caso le differenze che ci sono tra la serie 3000 e 3500? Ho guardato sul manuale e i pannelli sembrano uguali come elettronica e dotazione di base...
Originariamente scritto da fanoI
-
04-09-2007, 10:55 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
Solo estetiche.
Originariamente scritto da Tyler
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
-
04-09-2007, 11:11 #148
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 55
Hai ragione!
Originariamente scritto da Pistolpete

X3000
X3500
Cioè, il 3500 ha le casse frontali mentre il 3000 no?
-
04-09-2007, 13:20 #149
No,i diffusori sono gli stessi,cambia solo il colore e,credo,la finitura.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-09-2007, 15:14 #150
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Onslaught
si ma quando cavolo escono sti televisori!



