Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 222
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    55

    Ma della serie X3000 non si è visto nulla? Non dovrebbe costare un po' meno della X3500?

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Al Tav non mi hanno saputo dire nulla al riguardo, credo che importeranno solo la x3500
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink Esatto

    in Italia importeranno solo la serie X 3500 che è più prestazionale rispetto alla vecchia serie x 2000

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Tyler
    Ma della serie X3000 non si è visto nulla? Non dovrebbe costare un po' meno della X3500?
    A quanto pare cambia solo il colore tra x3000 e x3500, dubito quindi che ci siano differenze di prezzo.
    Se volete più informazioni guardate qui:
    http://www.sony.ch/view/ShowProductC...ory=TVP+LCD+TV
    Guardate quanti nuovi full hd:
    x3500
    x3000
    w3000
    d3500
    d3550
    v3000
    t3500

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    55
    qualcuno sa più o meno quando usciranno?

    avranno uno scaling all'altezza?

    costo?

    grazie

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    anche io sono molto interessato a questo prodotto vorrei stare sotto i 50" e spendere non piu' di 3.000 € . secondo voi c'e' la faccio ...
    in che tagli uscira' questo tv e avranno diverse configurazioni (42" ha delle cose e il 46" no ????).
    grazie

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da zerocool
    anche io sono molto interessato a questo prodotto vorrei stare sotto i 50" e spendere non piu' di 3.000 € . secondo voi c'e' la faccio ...
    in che tagli uscira' questo tv e avranno diverse configurazioni (42" ha delle cose e il 46" no ????).
    grazie

    se prendi il w forse si...

  8. #203
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Da qualche giorno si possono vedere anche sul sito Sony Italia.
    I primi dovrebbero uscire già questo mese.
    Qui (http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=roadmap) si può vedere una roadmap dei nuovi Bravia.

    Alcune stime:
    40X3500 € 2500/2700
    40W3000 € 2000/2200
    40V3000 € 1600/1800

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    275
    no, assolutamente serie x3500 (ma c'e' anche il x3000 ha l'entrata usb) vedremo sulle dimensioni ... non ho problemi di spazio

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    ciao a tutti: upscaling????

    ciao a tutti
    mi sto documentando per l'acquisto di un lcd che mi permetta di campare il più a lungo possibile (anke se dallle considerazioni che leggevo sembra una cosa molto poco plausibile...... ...) e di un sistema home theater da affiancare: stavo per l'appunto pensando al nuovo x3500 da 40' e da un sistema homeT. sempre della sony (x rimanere nella stessa piattaforma di marca: che dite ha senso?????).
    Se nn ho capito male alcune sorgenti che nn sono in HD possono subire l'upscaling ed essere visualizzate in hd... ....ma è una cosa del televisore o una caratteristica del lettore dvd???? il risultato è apprezabile su di un lcd in hd?? ne vale la pena??? come fccio a vedere quali prodotti hanno questa caratteristica????
    thanks

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Citazione Originariamente scritto da ciccio.secco
    mi sto documentando per l'acquisto di un lcd che mi permetta di campare il più a lungo possibile e di un sistema home theater da affiancare: stavo per l'appunto pensando al nuovo x3500 da 40' e da un sistema homeT. sempre della sony (x rimanere nella stessa piattaforma di marca: che dite ha senso?????).
    Diciamo che se scegli anche un sistema HT di altre marche non ci sono controindicazioni particolari. E poi di solito e' meglio (a parte il costo) costruirsi il sistema HT selezionando i singoli componenti (ampli, casse, etc.) piuttosto che prenderne uno integrato.

    Se nn ho capito male alcune sorgenti che nn sono in HD possono subire l'upscaling ed essere visualizzate in hd... ....ma è una cosa del televisore o una caratteristica del lettore dvd???? il risultato è apprezabile su di un lcd in hd?? ne vale la pena??? come fccio a vedere quali prodotti hanno questa caratteristica????
    Molti TV hanno un upscaler interno e questo lo puoi determinare consultando la scheda tecnica oppure il manuale che trovi sul sito del produttore. Inoltre anche molte sorgenti (lettori, PS3, etc.) hanno il loro upscaler e quindi possono produrre in output un segnale HD anche da segnali SD.
    Quale delle due soluzioni sia la migliore dipende dal singolo modello di TV o dalla sorgente: quindi puoi selezionare la funzione di upscaling nel dispositivo che nella tua configurazione produce risulati migliori.
    Se la qualita' di upscaling e' alta, si possono avere buoni risultati e quindi ne vale sicuramente la pena.
    Nel caso della serie X3500 risulta (da utenti su forum esteri che l'hanno gia' provato ) che l'upscaler interno faccia un ottimo lavoro.

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2
    very thank you RyoSaeba
    cmq nn vedo l'ora di vedrlo dal vivo sto benetto x3500...ormai se ne fa un tale parlare che anche le mie aspettative dovranno essere soddisfatte; ho visto che alcuni e-shop già lo danno disponibile, ma nei grandi rivenditori commerciali ancora nn si vede...bisognerà attendere ancora un pochino...la cosa buona è che costa quanto il modello predente x2000: il 40' infatti l'ho trovato sui 2600/2700 euro...non sono pochi ma il contenuto è cmq superiore al vecchio, almeno così mi sembra...
    ciao a tutti

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Il sito svizzero mostra anche dei fantomatici D3500 e D3550 che sono
    l'evoluzione del 3000 in chiave full HD peccato che gli hanno levato la caratteristica più importante: il motionflow

    A questo punto mi chiedo che differenza c'è tra il V3000, il D35x0 ed il W3000 a parte ovviamente il design, s'intende

    Certo che un modello via di mezzo FullHD motionFlow potevano anche farlo
    magari con un design più semplice degli X3000 poteva essere interessante...
    secondo ora c'è un gap troppo alto tra il top HalfHD (D3000) e l'X3000/3500.

    fanoI

  14. #209
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    qualcuno l'ha già provato? come si comporta in SD e dvd standard?

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    57

    Per Fano: oltre al gap tecnologico (innovativo) tra d3000 e x3500 è troppo alto anche il gap economico (leggi differenza di prezzo)!!!

    IMHO il d3000 è ancora un prodotto validissimo e con l'uscita del fratelloni full-hd sarà ancora piu conveninete prenderlo risparmiando qualcosa ma portandosi a casa un mostro della tecnologia...che poi per utilizzarlo con ps3,bluray,dvd,segnali sd,credo a sto punto anche il wii, è uno spettacolo!!!!Quindi non vedo il motivo per scannarsi su fullhd ancora oggi poco performarti!!!

    E non credo neanche a quanti dicono che si compra un full-hd in previsione futura!! Ma fatemi il piacere!! Le innovazioni tecnologiche vanno avanti non solo nell'ambito della risoluzione!!! Tra qualche anno anche un full-hd sarà "vecchio" in quanto si progredirà con maggior contrasto, luminosità, tecnologie applicate etc...!!!


Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •