|
|
Risultati da 496 a 510 di 5030
Discussione: Nuovi Plasma Pioneer 8th Gen Full HD
-
23-07-2007, 09:04 #496
Originariamente scritto da 55AMG
=pcusimSull'affermazione che le tramissioni SD si vedano meglio su pannelli HD-ready, piuttosto che FHD ho qualche dubbio.
In fondo, ogni pannello con risoluzione superiore a quella PAL/NTSC, per visualizzare bene le immagini SD fa un gran lavoro di elettronica per riscalare le immagini.
Un pannello FHD ha una risoluzione di 1920x1080 un pannello HDR ha una risoluzione di 1366x768. Un conto è portare una risoluzione di 720x576 a 1366x768 un altro 1920x1080.
Di questo ne sono certo perchè essendo appassionato di videoediting si può fare un ragionamento analogo.
Se importo sulla mia timeline una foto della dimensione di 720x576 in un progetto HDR 1366x768 il software di video si dovrà occupare di effettuare questa interpolazione.
Il risultato finale sarà tanto migliore quanto migliore è l'algoritmo di interpolazione del programma.
Se invece dobbiamo portare la foto alla risoluzione FHD 1920x1080 allora il discorso si complica ulteriormente.
Questi algoritmi software sono procedure enormemente complesse tanto che nei pannelli TV vengono realizzate in hardware e relegate a circuiti realizzati ad Hoc.
Tanto meglio sono realizzati questi circuiti allora tanto meglio vedremo le trasmissione SD un HD.
Concludo dicendo che è molto più probabile vedere meglio trasmissione SD in pannelli HDR piuttosto che pannelli FHD sempre che l'elettronica sia la stessa. Nel caso di questi nuovi Piooner se i progettisti avranno messo mano allìelettronica allora dei futuri pannelli FHD allora il discorso di potrà riaprire, se l'elettronica sarà la stessa allora torniamo a quanto già ho scritto.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
23-07-2007, 09:23 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Nel week-end sono andato a visionare il 428XD !
Che dire .. SBALORDITIVO !
Premetto che per me la soluzione ideale è 42" come dimensione del pannello e che mi interessa trattare bene tutti i tipi di segnale (SD, HD-READY e 1080p/24fps).
Ho fatto fare al commesso quasi tutte le prove che si potevano fare e allora vi riporto il mio personalissimo parere :
segnale SD (tramite Digitale Terrestre integrato):
ho avuto modo di vedere tutti i canali e devo dire che il Pio se la molto cava bene.
Nella saletta erano presenti altre marche e modelli nonchè LCD.
La serie Pioneer (428, 427 ..ecc..) era quella che trattava meglio questo tipo di segnale restituendo colori convincenti e contrasto adeguato.
Insomma, proveniendo dalla serie CRT Panasonic TX-32PD50, non ho assolutamente gridato allo scandalo .. anzi ...
VOTO: 7
segnale DVD:
film: Il Signore degli anelli
La visionone del film risultava molto buona. Anche dando in pasto il segnale a 1080p impostato dal lettore DVD-BR della Pioneer.
L'elettronica compie un ottimo lavoro.
VOTO: 8
segnale Blue Ray:
film: I pirati dei caraibi
la mia faccina basterebbe per ogno commento.
Che dire ? Neri ancora piu profondi che in confronto al mio Crt Panasonic TX-32PD50 (che era famoso per i neri profondi) sarebbe una durissima battaglia (probabilmente anche vinta).
L'Immagine sembrava 3dmensionale !! Adesso ho capito cosa intendono dire certe persone quando descrivono i film in 1080p !!
Colori sbalorditivi .. il rosso . .il verde !! Magnifici !
VOTO: 9 (ma solo perchè esiste l'8 generazione FULLHD dai 50" in su ...)
Rapporto qualità prezzo : ok ! insomma 2400/2600 euro per questo plasma ne valgono tutti !! Considerando che c'e' stata gente in passato che si è svenata per prodotti che all'epoca manco erano HD-Ready !
Certo .. siamo in una fase di transizione e probabilmente il futuro sarà FULLHD a 360° ma tant'e' !
Al momento la mia realtà è composta da visione prevalente di materiale SD, DVD (tra poco sostituita da BR) e console.
Insomma acquisterò sicuramente questo plasma dopo le ferie, credo che al momento sia il TOP per i 42" !!
Se avete domande specifiche ..
Nel frattempo ve ne giro una io .. il lettore BR era il nuovissimo Pioneer ma mi chiedo due cose :
visto che sono anche un appassionato di VideoGames vale la pena comprare la Ps3 ? In questo caso avrei sia una console che un lettore BR a meno prezzo ...
In sostanza, si comporta bene la ps3 come lettore br ?
I tempi di lettura e caricamento del BR sono lentissimi anche per la ps3 ?? Quelli del lettore Pioneer erano molto lunghi ..
Grazie ...
-
23-07-2007, 10:22 #498
Sì chen vale la pena comprarla. Perchè a questi ottimi plasma vanno colelgate ottime sorgenti, ed ad oggi la PS3 come lettore BluRay semplicemente non ha concorrenti
Grazie per le tue impresisoni, anche se forse sarebbero molto più utili nell'altra discussione sempre dei Pioneer ma quelli HD-Ready nella sezione plasmaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-07-2007, 11:04 #499
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da pcusim
ps: aggiungo che per la 1080i c'è anche la 1125i per i medesimi motivi del segnale pal.Ultima modifica di naponappy; 25-07-2007 alle 10:00
TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
23-07-2007, 11:04 #500
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Ok ..
-
25-07-2007, 00:08 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Trovato su www.avforums.com:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=2704
A questo punto speriamo sia confermato il prezzo di 5.099 € per l'LX508D, altrimenti aspettare febbraio 2008 diventa dura.
-
25-07-2007, 00:10 #502
Da quello che si capisce a settembre usciranno i modelli di punta 50" e 60" FullHD giusto?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2007, 00:18 #503
Io ho capito che da noi escono sicuramente i modelli base.
Comunque vedremo: non ho fretta,tanto non potrò sicuramente comprare al lancio,sempre che possa comprare in seguito.
A questo proposito: qualcuno sa quanto è alto il 50" hd-ready con piedistallo(è un punto piuttosto cruciale per me)?
In rete trovo solo le misure senza piedistallo.Nicola Zucchini Buriani
-
25-07-2007, 00:21 #504
complessivamente aggiungici circa 15/20 cm credo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2007, 00:21 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da 55AMG
-
25-07-2007, 00:24 #506
Originariamente scritto da 55AMG
Vedrò quando avrò il mobile montato,ma penso che quasi sicuramente sia troppo alto.Nicola Zucchini Buriani
-
25-07-2007, 00:32 #507
Onsla cambia il mobile!
Lo sai benissimo che ormai questo è il plasma a te designatoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2007, 00:37 #508
Non cambierebbe nulla: lo spazio che ho è poco,e non è che la tv fisicamente non ci stia,è che mi verrebbe a coprire(a naso: finchè non ho il mobile montato non posso vedere come posso spostare i ripiani)4 ripiani della libreria(che non può iniziare più in alto,dato che diventerebbe altissima(arriva già a 2,30 metri così).
Se avessero fatto un 42" sarebbe stato perfetto,il 50",per prezzo e dimensioni,sarà veramente durissima poterlo prendere(per carità,tenterò,come tento di convincermi che riuscirò a trovargli posto e riuscirò a recuperare tutta la somma,ma le possibilità reali sono pochine,tanto che ho cominciato a prendere in seria considerazione l'opzione del videoproiettore).Ultima modifica di Onslaught; 25-07-2007 alle 00:42
Nicola Zucchini Buriani
-
25-07-2007, 13:47 #509
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da 55AMG
Tenete conto che di solito ha i prezzi allienati con mediaworld per ovvi motivi.
-
25-07-2007, 13:51 #510
Ok ma non è il modello di punta. Prova a chidergli del 508 per cortesia
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI