Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 336 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 5030
  1. #751
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    C'è da dire che quando un DVD è di qualità buona, anche la controparte in HD (HDDVD e/o BluRay) lo è. Ovviamente anche il contrario.
    Percui sullo stesso film il vantaggio dei supporti HD resta a mio giudizio.
    Magari su un HD-Ready non in maniera esagerata, ma su un plasma fullHD la differenza si nota eccome. E non è questione di gusti o di occhio credetemi.
    Percui come sempre a mio giudizio la verità sta nel mezzo e cioè assottigliamento didifferenze su tv HD-Ready e netta differenza su FullHD.

    Non ha senso prendere un pannello come questi Pioneer per poi vederci solo dvd upscalati, per quanto buono possa essere lo scaler.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #752
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Distanza visione e paradosso, nonchè costi

    Sul discorso sulla giusta distanza per un'ottima visione vorrei esprimere le mie perplessità, secondo me quelle tabelle servono solo per convincere la gente che ha la casa piccola (la maggior parte di noi, visti i costi ormai esorbitanti delle case) con relative stanze piccole a comprarsi un tv gigante, così le case produttrici hanno un guadagno superiore.
    Ora vi spiego perchè la penso così:
    le tabelle parlano della distanza per riuscire a cogliere la differenza di dettaglio fra un hd e un fullHd e dicono che per cogliere tale differenza con un fullhd bisogna porsi a non più di 2,4 mt dallo schermo, oltre tanto vale passare a un hd. Tuttavia 55amg dice che per lui non è proprio così, che anche a 3 metri vede la differenza. E ha ragione, perchè le tabelle si riferiscono al dettaglio, non alla visione globale dell'immagine.
    Per farvi capire meglio vi porto un esempio e un paradosso:
    l'esempio: watson fece un esperimento molto semplice disegnò un insieme di linee leggermente ricurve, staccate fra di loro e che sembravano, ripeto "sembravano", formare un cerchio. Chiese dunque a dei soggetti cosa vedevano, la magigor parte disse un cerchio e non un insieme di linee. Da ciò evinse che:

    " il tutto è più dell'insieme delle parti. "

    Questo vuol dire che quando noi guardiamo un isieme di colori immagini, movimenti, non guardiamo il particolare, ma l'insieme formato dai particolari, ergo più vicino sono più mi concentro sul dettaglio, e ciò è più vero più è definita l'immagine, più lontano sono (entro certi limiti) più godo di un'immagine globale migliore.
    Se guardo resident evil a 2 mt su un 50" fullhd, molto probabilmente vedrò che la bellissima protagonista ha un piccolo brufolo dietro l'orecchio, ma probabilmente percepirò solo che c'è uno zombie pronto ad assalirla da dietro.
    Viceversa se mi posiziono più lontano, noterò che la protagonista ha qualcosa che non la rende perfetta, ma di sicuro vedrò lo zombie.
    A sto punto viene da chiedersi il perchè uno guardi i film: per l'effetto o per l'affetto? Per la computer graphic o per la trama?
    Se guardate un fullhd da 3 metri lo vedrete meglio che un hd perchè l'insieme delle parti è superiore e crerà un'immagine globamente migliore sotto tutti i punti di vista.

    Ma arriviamo al paradosso:
    ormai qualcuno ha già prodotto i primi schermi mega hd o qfullhd che dir si voglia, se ragionassimo con le tabelle essendo questi pannelli ancora più performanti dovremmo avvinarci ancora di più allo schermo giusto?
    Cioè arriveremo a vedere un 75" da 1 mt? e un 50" da dove lo dovremmo vedere, da 60 cm? E se aumentassero ancora la risoluzione, dovremmo andare dietro al tv di sto passo...


    Discorso costi:

    Si ok pioneer è costosa, troppo, ma cosa è che non costa troppo? Una c2 costa circa 11000 euro, cioè circa 21 milioni, per favore, ci si comprava un golf prima. I fumetti sono alle stelle, costano il doppio. Tutto aumenta, la tecnologia poi non ne parliamo, non solo aumenta, ma si svaluta alla velocità della luce. E allora? E allora è meglio spendere un pò di più ed essere sicuri di tenersi un tv a lungo piuttosto che spendere un pò di meno avere un tv che facendo un confronto con le tv uscite un anno dopo lo cambieremo subito.
    Guardate gli lcd, la philips ora fa uscire i nuovi, peccato che per certi aspetti siano già vecchi: niente retroilluminazione a led, niente local dimming, niente 24fps nativo, mi sembra che i plasma siano più stabili e questo si paga. Se le altre case lavorassero meglio, senza centellinare le novità forse anche pioneer costerebbe meno.

  3. #753
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Costi

    Giusto per parlarne, alla Pioneer contesto che in USA si venda il PDP-5000EX 50" a 3.999 $ (circa 2.897 €), il PDP 5080 HD a 2.999 $ (circa 2.173 €), il PDP 4280 HD a 1.999 $ (circa 1.448 €), e non credo che ci perda, per cui......, d'accordo che se uno può spendere, dei propri soldini fa ciò che vuole, ma questo non toglie che si sia in questo caso TUTTI presi per i...fondelli....o no? Ma finora non sembra che questo interessi a molti.
    Concordo invece comunque con Gianmariafel quando afferma "A sto punto viene da chiedersi il perchè uno guardi i film: per l'effetto o per l'affetto? Per la computer graphic o per la trama?"
    Salutoni

  4. #754
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da sbobba
    Giusto per parlarne, alla Pioneer contesto che in USA si venda il PDP-5000EX 50" a 3.999 $ (circa 2.897 €), il PDP 5080 HD a 2.999 $ (circa 2.173 €), il PDP 4280 HD a 1.999 $ (circa 1.448 €), e non credo che ci perda, per cui......,
    Su questo non posso che esserne d'accordo, ma che l'italia sia il paese dei balocchi, lo hanno capito in molti, peccato che non lo sia anche per tutti i suoi abitanti

  5. #755
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I listini ufficiali Pioneer anche negli USA dicono altri prezzi comunque.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #756
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Listini Pioneer USA Europa

    ma allora, a questo punto, dove si inseriscono (mi si perdoni il termine forse troppo dolce) i ladri, perchè con simili differenze...........

  7. #757
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I "furbi" esistono sia in USA che in Europa.
    Un esempio è quel sito che vendeva le PS3 a 399€
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #758
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel

    Discorso costi:

    Si ok pioneer è costosa, troppo, ma cosa è che non costa troppo? Una c2 costa circa 11000 euro, cioè circa 21 milioni, per favore, ci si comprava un golf prima.
    Il problema è che se compri qualcosa che costa meno della C2 rischi davvero la vita (e forse anche con la C2...) mentre se compri qualcosa appena sotto i Pioneer al caviale, secondo me, non hai poi un prodotto così scadente.
    Per quanto poi riguarda la distanza di visione e sue problematiche, hai fatto un discorso, a mio parere, parecchio interessante.

  9. #759
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto Fabris, ma per contro NON avrai mai un prodotto così valido
    La storia del bicchiere mezzo pieno mezzo vuoto insomma
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #760
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    o la storia del portafoglio solo vuoto, anche...

  11. #761
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    quante pippe mentali, io continuo a dire che uno va in negozio, sceglie quello che piu gli piace e se lo porta a casa...stop. mamma mia quante storie..
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Non sempre si può visionare il prodotto in questione ..

    Normalmente, visto le cifre in gioco, non acquisterei mai un prodotto per sentito dire .. ma per i Pioneer .. credetemi .. acquistatelo a scatola chiusa ! Il Top del Top al momento !

  13. #763
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io lanno scorso acquistai il 5000EX a scatola chiusa.
    E credetemi anche con l'avvento di questi nuovi, lo rifarei senza pensarci. Diciamo mi è andata molto bene.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io lanno scorso acquistai il 5000EX a scatola chiusa.
    E credetemi anche con l'avvento di questi nuovi, lo rifarei senza pensarci. Diciamo mi è andata molto bene.
    nel nostro caso è come aver acquistato una Ferrari "a scatola chiusa" .. ti puoi lamentare dopo ? Non credo ...

  15. #765
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    quante pippe mentali, io continuo a dire che uno va in negozio, sceglie quello che piu gli piace e se lo porta a casa...stop. mamma mia quante storie..
    Ma di che zona d'Italia sei?
    Io qui, più che centri commerciali con monitor starati e segnali penosi, non trovo.
    Altro che visione dal vivo!


Pagina 51 di 336 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •