Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 459
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Io ero straconvinto che i lettori attuali supportassero i 1080p/24fps,x quello ho detto che ci facciamo un sacco di "seghe mentali"
    Cmq il Purecinema non e' appunto la scansione a 72hz?! e xche' dovrebbe eliminarti i mcroscatti ,se cmq il lettore che hai BR o HDDVD non supporta i 1080p/24fsp?!
    Ciao
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #347
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Piano con certe proclamazioni, rischi di dare cattive informazioni perfavore.
    Il sito parla di colori e nero migliori sul Panasonic, il che può essere benissimo. Che poi come elettroniche sia meglio il Pioneer non si discute.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Cmq il Purecinema non e' appunto la scansione a 72hz?! e xche' dovrebbe eliminarti i mcroscatti ,se cmq il lettore che hai BR o HDDVD non supporta i 1080p/24fsp?!
    Ciao
    Perche da un segnale 1080i60 la tv riesce comunque a ricostruire i 24 fotogrammi interi originali con l' inverse telecine e a proiettarli 3:3
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Io parlo di un segnale 1080p/24fsp fornito dai 2 supporti HD(BR e HDDVD) non di trasmissioni tv.........forse ho capito male io?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    QUOTE]Io parlo di un segnale 1080p/24fsp fornito dai 2 supporti HD(BR e HDDVD) non di trasmissioni tv.........forse ho capito male io?!
    i film sono registrati su BD e HD-DVD in 1080p24 ma escono dai lettori a 1080i60 per essere compatibili con la maggiorparte delle tv in commercio.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ah ok ora ci sono,grazie Marco
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #352
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    i film sono registrati su BD e HD-DVD in 1080p24 ma escono dai lettori a 1080i60 per essere compatibili con la maggiorparte delle tv in commercio.
    E questo è il motivo percui soffrono di "microscatti". Se uscissero direttamente a 1080@24 (cosa che PS3 e Toshiba XE1 implementeranno con aggiornamento firmware in futuro) non si avrebbe questo problema
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ma'..ce' sempre qls che non mi torna dalle tue affrmazioni AMG:

    Se i player (vedi PS3)uscissero a 1080p/24 cmq i plasma tipo Panasonic ecc... avrebbero sempre i microscatti!?
    Mentre i PIO gia' cosi' senza player 1080p/24fsp non hanno microscatti....aggiungo un altro ....bo'
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #354
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    1- No non li avrebbero.
    2- Giusto i Pioneer grazie al PureCinema già così NON hanno microscatti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    E allora scusa .........tutto sto casino sulle nuova serie PX/PZ della Panasonic che non supportano i 1080p/24fps e poi basta un semplice aggio di firmware futuro della PS3 x far andar fluidi i BR?!
    Ma'........non mi par vero
    Xche' e' cosi' importante questa specifica sui Plasma di ultima generazione se tanto poi basta che il lettore sia 1080p/24fsp ??
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Steven scusa ma, se il lettore lo setti in uscita a 1080@24 ed il plasma al quale lo colleghi non supporta la 1080@24, mi spieghi come fai a vedere qualcosa?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Tu hai risposto..."non non li avrebbero" in riferimento alla mia domanda
    "Se i player (vedi PS3)uscissero a 1080p/24 cmq i plasma tipo Panasonic ecc... avrebbero sempre i microscatti!?"

    ?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #358
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    guarda che ho risposto NO non li avrebbero...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #359
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Cerco di fare un poco di chiarezza.
    Sulla maggior parte - e sottolineo non tutti - dei supporti in Alta Definizione (BR/HDDVD) il materiale è ORIGINARIAMENTE codificato a 1080p24.
    Gli attuali lettori possono consentire di uscire a 1080i60 o 1080p60.
    In tal guisa procedono a reinterlacciare il segnale (i) oppure a reinterlacciarlo e deinterlacciarlo con un 3:2 forzato (p).
    Il display (proiettore o monitor) deve poi visionare con la frequenza di refresh nativa interna il segnale esterno.
    Se la sua frequenza interna è a 60 hz e solo a 60, da qualche parte il segnale a 24 hz dovrà essere convertito a 60.
    E' quindi possibile che ciò avvenga nel lettore - come sopra detto - oppure nel display quando esso accetta un segnale 1080p24 in ingresso e internamente lo riporta a 60hz che mostra all'utente.
    E' questione di quale elettronica è "più brava" a fare questo.
    Io ho un DVDO VP50 che se la cava piuttosto benino.
    Dire che un display accetta un segnale 1080p24 in ingresso è completamente inutile se la sua elettronica interna non è ingrado di mostrarlo e lo converte a 60. A questo punto tutti i player vanno bene in quanto escono già a 60.
    Solo quando il display internamente gestisce anche a 24 hz (o multipli) il segnale - tipo il mio Mitsubishi HC5000 - è possibile beneficiare di una uscita a 1080p24 dal lettore.
    Oppure - ed è il mio caso - fare convertire un segnale 1080i60 a 1080p24 dal processore video.
    L'ideale è un lettore che non elabori affatto il segnale e lo dia in pasto in quanto tale al display, ma ad oggi come noto non ce ne sono.
    Pertanto la scelta la fa il display:
    1. accetta nativamente 1080p24 (e a maggior ragione in ingresso), e allora non dovresti avere intervento dell'elettronica del processore video interno o esterno. microscatti non dovrebbero essercene.
    2. accetta 1080p24 solo in ingresso ma lo converte internamente a 60. a questo punto è d'obbligo vedere se è meglio il deinterlaccio del player che esce a 1080p o quello del display, ma in entrambi i casi perdi in fluidità. microscatti potrebbero essercene parecchi come pochi, a seconda della qualità dell'elettronica. e ti assicuro che in tanti non riescono a notarli....
    3. accetta solo 1080p60 in ingresso, e qui ti togli ogni dubbio. microscatti anche qui. come sopra

    Ciao
    Ultima modifica di Ninja; 03-05-2007 alle 08:37
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100

    Ogni giorno che passa questo 1080/24 mi sembra una enorme sega mentale collettiva.
    Appurato che:

    1) Ad oggi non esiste.
    2) Esisterà ma sarà aggirabile, se il proprio tv non lo supporterà, uscendo a 1080i60 la cui differenza col 1080p non è percepibile dall'occhio umano.

    Mi sembra che si stia veramente dando la caccia a un fantasma.


Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •