Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 31 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 459
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Io aggiungerei che su alcune combinazioni player/monitor si nota decisamente di più che su altre...e questo fatto a me porta a pensare che ci siano anche altri fattori in gioco, come ad esempio la qualità delle elettroniche..che purtroppo non compaiono nei dati di targa...
    Posso confermarlo.
    Con VP50 e MitsuHC5000 il lavoro che il VP50 fa nel portare il 1080i60 a 1080p24 è eccellente e IO di microscatti non ne vedo - premettendo che il Mitsubishi accetta 1080p24 nativi.
    Ho tanti anni di visioni HT alle spalle e - se non ne vedo direi - che non ce ne sono di percettibili.
    Poi si può sempre migliorare, per amor di Dio....
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Cmq Faggio, un Pioneer no? Così ti levi il pensiero dei microscatti
    Spendere più di 1700/1800 euro per un televisore va contro i miei principi. Per questo sto tenendo d'occhio quell'LG. Quando uscirà il manuale con qualche specifica in più potrei fare la pazzia.

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì faggio ma quando si spendono più soldi (Pioneer ne è un esempio valido) una motivazione ed un ritorno c'è
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #379
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    quando si spendono più soldi (Pioneer ne è un esempio valido) una motivazione ed un ritorno c'è
    La mia è una (innocente) provocazione, lo ammetto, però questa affermazione/luogo comune proprio non mi piace, quindi ogni volta che la sento ribadire come fosse una verità assoluta non riesco a trattenermi dal polemizzare (ripeto, in modo del tutto positivo )...
    La cosa può essere condivisibile in modo generale, e molto tiepido, ma non credo che i primi acquirenti della Mercedes Classe A, o della prima Audi TT (solo per fare due esempi noti...) sarebbero molto d'accordo.
    E nel mondo della tecnologia informatica e A/V, oggi come oggi, le cose vanno sempre meno in questa direzione. Per rimanere in casa Pioneer, cosa ti viene in mente se dico 42RXE...???
    Quindi, onestamente, io ci andrei piano a dire che più spendi più stai tranquillo... si corre il rischio di contribuire a diffondere una verità più cara agli interessi dei "marchettari" che dell'utente.
    Ettore

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Piano con certe proclamazioni, rischi di dare cattive informazioni perfavore.
    Guarda che non e' una mia dichiarazione ma ho ripreso il commento del recensore di HD Guru... non essere permaloso per il tuo gioiello!

  6. #381
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... Per rimanere in casa Pioneer, cosa ti viene in mente se dico 42RXE...???...
    perdona l'intromissione, ma a me verrebbe in mente che infatti costava decisamente e stranamente MENO di tutti gli altri pioneer..mah!
    Ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  7. #382
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Per quanto riguarda i microscatti io ho avuto modo di vederli visionando il BR "Ultraviolet" su una PS3 collegata ad un Sony LCD della serie X, quindi il top della casa giapponese. Sia nei titoli iniziali che nei primi panning ma anche successivamente, in sequenze non troppo complicate da gestire, altro che microscatti: si potevano definire macroscatti! davvero inguardabile

    Anzi chiedo a qualcuno se ha avuto modo di visionare lo stesso BR su altri display, vorrei capire se e' il film in questione difettato o se e' proprio colpa del pulldown... Grazie.

    PS La cosa strana e' che a casa ho la PS3 e un proiettore Sanyo Z3: ho visto sia "Boog & Elliot" che "Black Hawk Down", entrambi BR, e non ho notato alcun microscatto...

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    cosa ti viene in mente se dico 42RXE
    Rispondo in tono "scherzoso" ma vero.
    Mi viene in mente un prodotto che per essere appunto Pioneer veniva venduto a basso costo, poi scomparso dal mercato cmq
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    non essere permaloso per il tuo gioiello!
    Non sono permaloso, ma parlavo perchè Panasonic mi ha deluso col 65" fullHD, volevo comprarlo ma mi sono fermato ed aspetto esca altro (non per essere fissato ma il nuovo Pioneer 60 Full HD )
    Pensa ad esempio che nonostante ho preso lo Sharp che vedi in firma, non lo reputo tra i migliori.
    Ben venga se questi Panasonic si dimostreranno ottimi, guardate che ne sono felice anche io e non vedo perchè non dovrei! Anzi ne prenderei anche uno al posto dello Sharp.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #385
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Anzi ne prenderei anche uno al posto dello Sharp.
    E ci mancherebbe il contrario!
    It's a small world after all... °O°

  11. #386
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    E ci mancherebbe il contrario!
    PS Parlo del 37" non gli "altri" è
    PPS prenderei un 9830

    E per tornare in topic questo vuol dire che a volte televisori usciti tempo fa risultano ancora essere tra i migliori, per questo dico di aspettare a osannnare le nuove uscite.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #387
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Anzi chiedo a qualcuno se ha avuto modo di visionare lo stesso BR su altri display, vorrei capire se e' il film in questione difettato o se e' proprio colpa del pulldown... Grazie.


    Io con il fratellino minore della serie X non noto tutti questi microscatti ho visto diversi film sia HDDVD e BD e a parte alcune scene di panning veloci il resto andava via fluido. Stasera ho visto Eragon (BD) e stranamente i microscatti li ho visti solo nei titoli di coda.
    A mio avviso si notano molto meno con gli HDDVD ma credo sia merito del Toshiba
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #388
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    a me verrebbe in mente che infatti costava decisamente e stranamente MENO di tutti gli altri pioneer..mah!
    Ciao
    Certo, infatti costituiva il primo tentativo (fallito) di Pioneer di entrare nel mercato dei plasma senza box esterno di costo medio. Peccato, però, che con quel modello Pioneer abbia fatto una magrissima figura...
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Rispondo in tono "scherzoso" ma vero.
    Mi viene in mente un prodotto che per essere appunto Pioneer veniva venduto a basso costo, poi scomparso dal mercato cmq
    Be', a parte il fatto che ancora a Natale l'ho visto esposto in ben due grandi catene a prezzo ancora medio-alto... quando uscì costava (proprio perché marchiato Pioneer...) più del Panasonic PV500 o dell'Hitachi 7200.
    Poi si è rivelato una bufala (anche qui sul Forum se ne è parlato alla grande...) ma fino a quel momento, seguendo il tuo discorso, lo si sarebbe dovuto prendere a occhi chiusi solo perché era, appunto, un Pioneer, senza preoccuparsi del perché costasse comunque più dei concorrenti. Ora, col senno di poi, possiamo dire: e infatti era un Pioneer di "basso" costo, ma allora la cosa era diversa...
    Solo per dimostrare che non si può essere certi della bontà di un prodotto basandosi esclusivamente sul marchio che lo presenta e sul suo alto costo. Tutto qui...
    Ettore

  14. #389
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ettore tu pensa il rischio che ho corso io, preso ad occhi chiusi (pero' avevo parlato con qualche tecnico) il 5000ex.
    Comunque dalle mie parti veniva venduto a meno di altre marche, strano. Anzi ricordo che tutti chiedevano ed postavano di aver trovato un plasma pioneer "sottocosto" (prima di sapere che ciofeca era, che poi attenzione era ciofeca paragonato alla serie 436 ufficiosa).

    Pero' riguardo ai Panasonic molto prima in questa discussione è stato spiegato che difetti hanno sulle "manipolazioni interne" dei segnali in ingresso. E visto il risultato sulla serie attualmente in commercio anche se non sull hd...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #390
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145

    scusate se mi intrometto....
    Il 50 pollici pana Monitor credo sia il th-50pf9 (gia' in vendita in Italia a prezzi difficili da digerire) gestisce questo benedetto 1080 a 24hz

    Se la risposta e' si come lo gestisce ? (deinterlacing ?)


Pagina 26 di 31 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •