Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da mannion
    Sky SD è paragonabile al DVD.
    Tu hai esperienza in merito?
    dalla mia esperienza, e sono anni oramai, a partire dagli albori della paytv in italia, ad oggi, ti posso dire che no, purtroppo solo pochi canali sd, hanno una qualità che ricordi quella del dvd. al momento, i migliori sono i mediaset e sky sport1.
    ggr

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Penso di leggere tra le righe il suggerimento che vuoi darmi....
    .....vai sul 32" che vedi meno gli artefatti da 2,5 metri su Sky SD rispetto al 37" che li evidenzierebbero di più.
    Ho fatto centro?


  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    posso solo dirti, che con le regolazioni che ho adesso, e da una distanza di 3 metri, ho un'immagine molto bella e naturale, ogni tanto la compressione del segnale si nota, ma immagini tremolanti e spixellate, assolutamente no, non rimpiango di non aver preso un 37, possiamo dire così.
    magari però il 37, con queste regolazioni, si potrebbe vedere altrettanto bene, sinceramente non saprei.
    ggr

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Sei stato chiarissimo ggr,valuterò ancora un'attimo.


  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sul link di pagina 1, leggendo il comunicato philips e non capendo bene purtroppo l'inglese, vedo che viene menzionata l'illuminazione a LED. Non ho capito bene se si tratta di retroilluminazione del pannello o se riguarda l'ambilight

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Riguarda l'ambilight.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    78

    Question Nuovo Philips 42" in arrivo?

    Ciao,ho trovato questo link sul nuovo 42pfl7432 in previsione d'uscita per questo mese:

    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...37_pss_aen.pdf

    Le specifiche sembrano davvero interessanti e poi finalmente (ERA ORA) vedo un Philips che accetta segnali a 1080p.
    Tra le caratteristiche spiccano:

    -3 HDMI inputs
    -2-channel active Ambilight
    -USB Connector
    -Perfect Pixel HD Engine
    -Digital Natural Motion
    -Dynamic contrast enhancement
    -1080p 50/60Hz processing
    - 3/2 - 2/2 motion pull down
    -3D Combfilter
    -Active Control + Light sensor
    -Jagged Line Suppression
    -Progressive Scan
    -Widescreen Plus


    Nota dolente il contrasto:

    -Contrast ratio (typical): 1100:1
    -Dynamic screen contrast: 5500:1


    Assolutamente indietro rispetto a particamente tutti i nuovi LCD Full HD in uscita a breve.
    Chissà se la voce:

    Supported Display Resolution
    - Video formats -
    1080p 24Hz, 25Hz, 30 Hz
    1080p 50Hz, 60Hz


    potrà significare che con le sorgenti 24p non ha problemi... in realtà non ho capito ancora bene come funzioni.
    Leggendo un articolo di AFdigitale di questo mese sembrerebbe che basti un dispositivo (ps3,lettori Blue Ray Disk,lettori HD DVD) che escano direttamente 24p per non far vedere a scatti.Boh!

    Inoltre i 3 ingressi HDMI non sembrano essere 1.3,quindi dimentichiamoci il Deep Color.
    Tocca vedere quando sarà realmente disponibile in Italia,visto che in Europa ancora non si trova.La vedo brutta per averlo in tempi brevi.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Da quel che ho capito af dice che solo il Pio triplica i frame senza inventarsi niente. E af pare pure criticare questo metodo come semplice triplicazione di frame!! sic! E' proprio quello che tutti gli utenti vogliono!!!!
    Forse le case produttrici non l'hanno capito e così pure quelli di af, ma mi semnbra davvero strano.
    (p.s.: non ricordo se l'ho letto sotto le novità Philips o Hitachi)
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Non ho capito: come fa una semplice moltiplicazione dei frame ad essere qualcosa di criticabile?
    E' quello che si fa coi dvd,anche perchè l'alternativa sarebbe vedere tutto a 24-25-30Hz,che sono pochissimi.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Pure secondo me la triplicazione dei frame è il top. Male è invece quando si creano frame artificiosi.
    ma dal tono di af, parrebbe che il Pio svolga un lavoro "troppo semplice" rispetto ai vari DNM. Mi pare strano da parte loro. Guarda anche tu l'articolo e dimmi se mi sbaglio perchè è veramente strano.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    Dunque ragazzi per una persona poco esperta di High Tech che però si può permettere e vorrebbe una tv full hd da almeno 42" cosa consigliate?
    un prodotto che possa farti stare tranquillo per qualche anno,visto le cifre che costano nella media questi tv....

    ho letto topic sullo sharp full hd e il suo banding....(e ho dubbi)
    ho letto topic sul philips vecchio e la sua macchia nera...(e ho dubbi)
    questo nuovo philips non entusiasma nessuno...(e ho dubbi u prodotti troppo nuovi come questo)

    aiutatemi prego...ho troppa voglia di gustarmi un bel dvd come si deve nella taverna adibita ad hoc dopo 3 anni di lavori...

    Leonardo

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Ho letto afdigitale,e,da quanto capisco io,la soluzione ottimale è proprio raddoppiare o triplicare i frame,mandando tutto a video a 48 o 72Hz.
    Purtroppo molte tv accettano il 1080 24p in ingresso,ma poi portano tutto a 60Hz.
    Tra l'altro,da quello che capisco,la possibilità di vedere microscatti od altri problemi sussiste realmente anche per loro,non è solo pignoleria.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Onslaught, leggendo AF, anche se le info sono scarsine,cosa ne pensi del nuovo Philips da 47?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Non mi è piaciuto l'HD natural motion,che si occupa di trasformare i 24 frame dei blu ray/hd-dvd in 50 fps.
    Già il digital natural motion non mi è mai piaciuto(troppo invasivo,fa sembrare anche i film delle produzioni televisive),questo promette di continuare la tradizione(ma io dico: perchè continuare con le elaborazioni video? Tanto,alla fine,per vedere bene bisogna mettere praticamente tutti i filtri a zero).
    Per il resto,se devo essere onesto,ormai gli lcd li considero poco: francamente mi pare che tutti si concentrino troppo sulle elaborazioni elettroniche(che,come detto,mi paiono abbastanza inutili),quando i problemi vengono tutti dal versante della qualità video.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932

    Però è anche questioni di gusti. A molti piace la fluidità del DNM.
    @leo: che ne dici di aspettare un mese o due e vedere il plasma Pana 50pz700 full-hd o l'lcd full-hd Samsung 46m86 o 52m86? Anch'io li sto aspettando: se non mi piaceranno o costeranno eccessivamente troppo, prenderò il Pana hd-ready 50px70.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •