Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 46 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 676
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505

    In prima pagina c'è scritto che non avrà i 1080p su VGA; allora, secondo questi rumor questo pannello avrà sia l'ingresso DVI che VGA?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    A naso,anche vedendo che non è menzionata,direi che la vga non c'è,visto che dovrebbe esserci il dvi.
    Comunque,avendo il 1080p su component,del 1080p su vga potrei farne tranquillamente a meno.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    del 1080p su vga potrei farne tranquillamente a meno.
    ...però se ci fosse non ci si sputerebbe sopra!

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente: se c'è tutto,è ancora meglio.
    Se tutte le specifiche fossero confermate,comincerei ad aspettare l'HD1E in trepidante attesa(tra parentesi: oggi ho visto l'LC-42XD1E,collegato a sky hd,e si vedeva benissimo; ho visto anche il media center sony con blu ray,purtroppo...2599€,ma che macchina).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    A parte le 3 hdmi: ingresso dvi per il pc(e dichiarano che si mappa 1:1),120Hz,1080p su component(e con questo abbiamo un parco connessioni completo,con 1080p accettato su tutti gli ingressi,ovvero quello che cerco da mesi)e addirittura un hard disk da 120 giga integrato.
    Se fosse così,sarebbe la prima volta che non troverei materiale per muovere critiche ad una tv(dal punto di vista della completezza).

    @Lele69
    Infatti: va a finire che mi metto a contare i mesi ed i giorni,poi rimandano un pò il lancio(succede spesso)e mi viene l'esaurimento(già al pensiero di dover,sottolineo dovere,aspettare primavera,mi verrebbe un pò: non ce la faccio più ad aspettare,è un anno e mezzo che aspetto).
    bhe gli mancherebbe solamente il supporto alla risoluzione nativa blue-ray ovvero 1920x1080p@25Hz, che secondo me è una mancanza grave

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    1080p/24fps o Hz .
    Comunque c'è il supporto: se sarà veramente un 120Hz,allora 120 è il quintuplo di 24,ergo problema risolto(come il PDP-5000EX,avendo il supporto ai 72Hz,triplica,questa potrebbe quintuplicare).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    bhe se così fosse sarebbe la tv definitiva...

    in ogni caso bisognerebbe informarsi a riguardo di questo supporto per 1080p 25Hz/fps credo sia una feature molto molto importante

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    24,non 25
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    ah, chiedo scusa

    in ogni caso, se quello che dici è vero, ossia che basta che gli hz siano multipli dei 24hz, il risultato finale sarebbe quindi fedele al formato originale? ovvero entrando a 1080p@24Hz e visualizzandolo a 1080p@multiplo di 24Hz sarebbe come visualizzarlo 1:1 oppure si vedrebbe la differenza, anche se minima? e in cosa la si vedrebbe?

    grazie mille per le informazioni e la pazienza

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Io penso che questo problema del supporto al 1080p/24fps non sia poi tanto rilevante. Anche se devo essere sincero e dire che opportune prove non ne ho visionate. Rimane il fatto che le caratteristiche sono ufficiose, e per un prodotto presentato come prototipo all'IFA di Berlino. Speriamo quindi che TUTTE le promesse vengano mantenute!

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    io credo invece che tale caratteristica sia importante in quanto credo incida sulla fluidità più o meno fedele del materiale che si guarda.

    in ogni caso spero vivamente che tali caratteristiche vengano tutte effettivamente mantenute.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da reset
    io credo invece che tale caratteristica sia importante in quanto credo incida sulla fluidità più o meno fedele del materiale che si guarda.

    in ogni caso spero vivamente che tali caratteristiche vengano tutte effettivamente mantenute.
    Pensi forse che si possa vedere "male" un hd-dvd o un blu-ray sui tv LCD HD ready usciti anche più di un anno fa? ....sarà un natale con meno amore nell'aria allora

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente: il pioneer PDP-5000EX supporta il 1080p visualizzandolo proprio a 72Hz(triplicare i frame è un lavoro relativamente semplice e poco invasivo),anche perchè visualizzare il tutto a 24Hz,è improponibile(ci si friggerebbe la retina con una refresh rate tanto basso).
    Adattare il tutto a 50-60Hz,invece,è ben più complicato(in quel caso si perde il supporto nativo).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    perfetto

    zeropitone no, so benissimo che un bd rom si vedrebbe bene anche su un hd-ready, però dal momento che stiamo palando di un prodotto veramente al top come caratteristiche, dotato di ingressi hdmi 1.3 e tutto il resto, sarebbe preferibile che avesse questo supporto al 1080p@24Hz, anche se so che non è che si vedrebbe male se non lo avesse, è solo una pignoleria per un prodotto che sembra veramente perfetto

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618

    Citazione Originariamente scritto da reset
    perfetto

    zeropitone no, so benissimo che un bd rom si vedrebbe bene anche su un hd-ready, però dal momento che stiamo palando di un prodotto veramente al top come caratteristiche, dotato di ingressi hdmi 1.3 e tutto il resto, sarebbe preferibile che avesse questo supporto al 1080p@24Hz, anche se so che non è che si vedrebbe male se non lo avesse, è solo una pignoleria per un prodotto che sembra veramente perfetto
    D'accordo! Il concetto espresso in questa maniera è condiviso dal sottoscritto: quoto!


Pagina 4 di 46 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •