|
|
Risultati da 481 a 495 di 676
-
22-01-2007, 16:42 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 275
del tutto inutili le prese hdmi sul amply sono molto piu' importanti sulla tv.
sul amply sono fondamentali prese ottiche o coassiali per l'audio d'altra parte e fondamentale che gestisca pene il reparto audio per il reparto video ci sono gli ottimi scaler della DVDO (che sono fondamentali per un h/t che si rispetti)
-
22-01-2007, 16:52 #482
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Se hai pure un procio video meglio ancora. Comunque usi quello come switch.
@pancomao
skyhd, ps3, dvd, hddvd, bluray (se non usi la ps3). Pure certi pc hanno l'hdmi se non usi la dvi.
-
22-01-2007, 18:37 #483
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da naponappy
-
22-01-2007, 18:44 #484
Originariamente scritto da pancomau
Alla dvi-i andrebbe collegata l'xbox 360.
Come vedi ci si mette un attimo ad usarle tutte.Nicola Zucchini Buriani
-
22-01-2007, 19:02 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 275
peccato he xbox 360 si collega come massimo con il Cavo VGA (la presa pc)
e raggiunge i 1920*1200 (sempre che il televisore supporti questa risoluzione in vga)
-
22-01-2007, 20:23 #486
Appunto: il dvi-i è sia analogico che digitale,ergo non c'è nessun problema nel collegare l'xbox 360 in vga(basta un adattatore di forma)e sfruttare il 1080p
.
Nicola Zucchini Buriani
-
23-01-2007, 02:00 #487
Originariamente scritto da Onslaught
così tutto sarebbe perfetto
-
23-01-2007, 08:44 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
@rickiconte
Pancomau ha solo parlato di ciò che gli viene in mente.
Secondo me, disponibilità permettendo, le prese HDMI servono eccome, ma, ribadisco, io userò un ampli come switcher, e probabilmente anche come scaler e deinterlacer (ce ne sono con ABT o farudja anche a prezzi non stratosferici. Ovvio che un Crystalio II non ha paragoni, però si fa quel che si può, come ha giustamente detto rickiconte).
@zerocool
le HDMI sono comnque importanti sull'ampli per il semplice fatto che DDHD e DTSMA non possono transitare su ottiche e coassiali ma solo su HDMI 1.3Ultima modifica di naponappy; 23-01-2007 alle 10:55
-
23-01-2007, 14:27 #489
Originariamente scritto da robymart
Nicola Zucchini Buriani
-
23-01-2007, 15:43 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
OK! OK! ... non volevo sollevare un vespaio
In effetti avevo mentalmente ignorato tutto il reparto "ludico" (ps3, xbox e similari).
Per quanto riguarda l'HTPC personalmente favorirei la dvi (se libera). I motivi sono solo basati su supposizioni... ma la dvi potrebbe essere meno "vincolata" a risoluzioni specifiche (ovvero le canoniche 1920x1080 o 1280x720), il connettore DVI mi sembra molto più "stabile", di schede con uscita hdmi non ce ne sono ancora molte in giro e mi eviterebbe di dover far confluire nella presa hdmi la parte audio.
Io sono dell'idea che la parte video sia meglio che vada direttamente dalla fonte al display senza passare per l'ampli usato come switcher. Meno passaggi ci sono e meglio credo che sia.
-
23-01-2007, 15:58 #491
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Concordo sul DVI: molto meglio.
-
23-01-2007, 18:43 #492
Ragazzi volevo un conforto da voi...allora oggi pome ero errante x Roma alla ricerca di diffusori x il mio HT e mi sono fermato in un bel negozio che aveva anche pannelli Full-Hd dopo avergli rotto le balle x + di mezz'ora su casse e ampli gli ho chiesto dei televisori della nuova generazione e lui mi ha detto che a suo parere usciranno a fine anno e niente prima dell'estate a meno che qualcuno non voglia sconvolgere il mercato attuale...
Ora nn sono proprio uno sprovveduto(di+) e quindi capisco che lui ha tutta la necessità di vendere i pannelli che altrimenti gli rimarrebbero sul groppone, ma secondo voi è auspicabile un'uscita perlomeno prima dell'estate dello Sharp H o del Sony 2500?
Io a denti stretti sarei anche disposto ad aspettare fino all'estate ,ma sinceramente fino a fine anno sarebbe drammatico anche xchè mi sto orientando su un 52" e lo Sharp attuale ha troppi problemi, il Sony mi costerebbe una fortuna e non è all'altezza del prezzo
Insomma ragassuoli rincuoratemi un po'
-
23-01-2007, 18:47 #493
I sony,almeno di grossa taglia,escono prima dell'estate,sia perchè l'X2000 è uscito la scorsa primavera,sia perchè l'X2500 è uscito da mesi in Giappone,e farlo uscire oltre un anno dopo da noi,non avrebbe nessun senso(si scontrerebbe con modelli molto più nuovi).
Anche philips,a mio avviso,uscirà con i modelli nuovi in estate.Nicola Zucchini Buriani
-
23-01-2007, 21:10 #494
Originariamente scritto da Onslaught
Perchè anche Philips avrà dei prodotti nuovi???Forse mi è sfuggito qlc ma mi sembra che al CES nn ne abbia parlato nessuno----
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
23-01-2007, 21:20 #495
Sì,avevo visto una tabella riassuntiva poco tempo fa.
Il modello di punta dovrebbe essere il 9832 da 42".
Non ho capito perchè non se ne parli in rete,ma devo dire che l'edizione di quest'anno del CES non ha brillato per la copertura internet(tutti i siti sono stati parchi di informazioni).Nicola Zucchini Buriani