Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Frenesia da full-HD

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    VPR e segnale HD full


    Io ho scelto un plasma da prezzo ( insomma....50"LG ) per usarlo com eTV e non cambiarlo per tanti anni.
    Poi ho deciso per un VPR FULL HD che durerà per parecchi anni ( fermo restando la hdmi 1.3 la hdmi "B" ecc ecc ).
    ma il problema è che a parte SKY HD, che ci si vede?
    Io le partite non le guardo.
    Se escono i lettori e i FILM HD o BR sono scarsi o inesistenti, che ci faccio?????

    sarà meglio attestarsi sulle proprie scelte a approfondire di meno i problemi generali.
    Nella mezza ignoranza si vive meglio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    Io ho scelto un plasma da prezzo ( insomma....50"LG ) per usarlo com eTV e non cambiarlo per tanti anni.
    Poi ho deciso per un VPR FULL HD che durerà per parecchi anni ( fermo restando la hdmi 1.3 la hdmi "B" ecc ecc ).
    ma il problema è che a parte SKY HD, che ci si vede?
    Io le partite non le guardo.
    Se escono i lettori e i FILM HD o BR sono scarsi o inesistenti, che ci faccio?????

    sarà meglio attestarsi sulle proprie scelte a approfondire di meno i problemi generali.
    Nella mezza ignoranza si vive meglio
    La verità è che, parlo almeno per me, ci basiamo solo su dati tecnici e impressioni di qualcuno, ma non abbiamo la possibilità di confrontare questi LCD e tanto meno farlo usando fonti diverse (tipo DVD, SKY HD, BR ecc...).
    A quel punto si potrebbe valutare realmente se il gioco vale la candela.
    Insomma stiamo parlando di spendere quattrini...

    Certo se poi hai una disponibilità illimitata neanche ti stai a fare troppe se@#]@ mentali... ti compri il top e bona notte

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    I discorsi che stiamo facendo su questo post e su quello dello sharp serie xd1e è chiaro che sono tutti senza il benchè minimo fondamento, per il semplice fatto che non abbiamo, come avete detto più volte voi, fonti per testare un eventuale acquisto di un fullhd (se non provarlo con htpc). Ma probabilmente sia io che voi, stiamo andando un po OT, in quanto il nostro amico, chiedeva se era così necessario prendere un fullhd.
    La risposta seconda me è molto più banale di quanto possa sembrare. Se sei come me e l'amico Onslaught, che non vede l'ora di cestinare i seppur ottimi crt e non vuoi pensarci più, allora si, in quel caso è meglio orientarsi verso un fullhd. Se invece non sei assolutamente sicuro di come la puoi sfruttare, allora ti conviene prendere un plasma o un lcd da prezzo.
    Fermo restando che anche se decidessi di prenderti un bel lcd fullhd, fra due anni rivenderlo ti sarà sicuramente impossibile, in quanto, come stai notando anche tu, la tecnologia sta facendo in quest'ultimo anno passi da gigante. E non mi meraviglierei se fra un paio di anni, la tecnologia lcd e plasma sia già nella parabola discendente.

    P.s. Certo che sei vuoi proprio fare la spesa del pannello piatto, e ti si presenta un oppurtinità come quella della serie Sharp ad un prezzo cosi, forse è meglio coglierla (naturalmente dopo la valutazione del tuo occhio e non basandoti su quello scritto da terzi).

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    [QUOTE=doraymon]
    Ultima modifica di iafaccio; 24-09-2006 alle 07:53
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Ecco quello che intendevo capire aprendo questa discussione: è un articolo su TV LCD e Plasma che trovate a questo LINK

    "A prezzi di tutto rispetto per gli LCD si iniziano a vedere anche le invidiabili risoluzioni native 1920x1080. L'acquisto di questo tipo di schermi va ponderato attentamente. Il televisore garantisce la resa migliore a 1080i che al momento è un miraggio lontano, rischiamo quindi di non utilizzare mai appieno le caratteristiche dello schermo e quando saremo in grado di farlo saranno in commercio HDTV dello stesso tipo alla metà del prezzo."

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'articolo mi pare ben poco aggiornato(1080i un miraggio? Ma se è supportato persino da sky...).

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Un esempio per tutti è il film di Sergio Leone (non ricordo il titolo) girato 40 anni fa e recentemente restaurato. L'ho visto in sd ma aveva un qualità complessiva molto buona. Se un giorno lo dovessero stampare su blu ray o hd-dvd lo comprerei ad occhi chiusi.
    "Per qualche dollaro in più" pellicola del 1965 (!) restaurato a cura di Sky, trasmesso su Sky HD.... assolutamente eccezzionale, mi spingo a dire perfetto, altro che mancanza di dettagli, gli sfondi dei paesaggi erano stupendi.
    Questo dimostra che tutto dipende da come viene fatto il lavoro, se prendi il negativo un fai un telecine curato avrai un risultato senza dubbio migliore del dvd.
    ps: mancherebbe che non tengono conservati i negativi delle pellicole.
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Tempo fa ho scaricato un trailer di Guerre stellari (parlo delle vecchie versioni) in HD.
    Sarà che hanno conservato bene la pellicola... ma il risultato è stupefacente!!

    Poi è ovvio che, esattamente come già accade per i dvd, ci saranno pellicole mal mantenute - e non restaurate - riproposte in HD... basta non comprarle.

    Piuttosto il problema del fullHD è che sia sull'hardware, sia sul software, comprare oggi è un azzardo: paghi di più per una resa inferiore.
    Esempio? I tv non hanno ancora la hdmi 1.3, quindi non sfrutteranno mai per intero la gamma dei colori disponibili....
    I primi BD e HDDVD sono caratterizzati, dall'assenza di contenuti speciali, da codifica antiquata (solo alcuni) e dalla loro "assenza" dai circuiti di noleggio. Aggiungete che il formato che, ad oggi, pare più conveniente (l'hd-dvd) non sarà quasi per nulla distribuito in Italia prima di molti mesi ....

    Insomma tanto vale aspettare ancora qualche mesetto, continuando a godersi i dvd .
    Altrimenti si rischia di comprare oggi un full HD e lasciarlo inutilizzato per sei sette mesi , proprio quando il prezzo di una tv di pari caratteristiche sarà certamente inferiore !!!
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Tempo fa ho scaricato un trailer di Guerre stellari (parlo delle vecchie versioni) in HD.
    Sarà che hanno conservato bene la pellicola... ma il risultato è stupefacente!!

    Poi è ovvio che, esattamente come già accade per i dvd, ci saranno pellicole mal mantenute - e non restaurate - riproposte in HD... basta non comprarle.

    Piuttosto il problema del fullHD è che sia sull'hardware, sia sul software, comprare oggi è un azzardo: paghi di più per una resa inferiore.
    Esempio? I tv non hanno ancora la hdmi 1.3, quindi non sfrutteranno mai per intero la gamma dei colori disponibili....
    I primi BD e HDDVD sono caratterizzati, dall'assenza di contenuti speciali, da codifica antiquata (solo alcuni) e dalla loro "assenza" dai circuiti di noleggio. Aggiungete che il formato che, ad oggi, pare più conveniente (l'hd-dvd) non sarà quasi per nulla distribuito in Italia prima di molti mesi ....

    Insomma tanto vale aspettare ancora qualche mesetto, continuando a godersi i dvd .
    Altrimenti si rischia di comprare oggi un full HD e lasciarlo inutilizzato per sei sette mesi , proprio quando il prezzo di una tv di pari caratteristiche sarà certamente inferiore !!!
    Forse è vero.
    Diciamo che siamo sicuramente in un momento di passaggio tra due ere audio/video.
    Certo i nuovi Sharp sembrano promettere bene a dei prezzi inferiori a molti LCD non Full HD...

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Certo, se oggi io trovassi intorno ai 2000 euro un 37-40'' full HD di buona qualità il discorso cambierebbe...

    BOH! Sono confuso come prima...
    Ok, 40" (non parlo di 37 perchè non credo che avrà mercato un full-hd di quelle dimensioni se non per lcd informatici...), se il tuo punto di visione è a piu di 2,5 metri hd o full hd nulla cambia se non il prezzo, peraltro pagato per prendere hardware che cmq ancora non sa gestire al meglio un 1080p ad alto livello.
    Cosa farei al posto tuo?? prenderei un bel Hd-ready a prezzo stracciato sotto natale quando tutti correranno dietro ai full-hd
    Ultima modifica di FabioC; 03-10-2006 alle 23:38
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Io ho deciso di aspettare: di tv come dico io,non ne vedo l'ombra,in più una tv presa adesso,non mi permetterebbe di sfruttare a fondo nessuna delle fonti che ho intenzione di prendere(di tv che supportano il 1080p tramite vga,non ce ne sono,ergo non sfrutterei a fondo l'xbox 360 e il suo lettore hd-dvd; di tv che supportino l'hdmi 1.3,non ce ne sono,ergo non sfrutterei a fondo la ps3 e di conseguenza il suo lettore blu ray).
    Aspetterò l'anno prossimo,quando ci sarà una maggiore disponibilità anche di plasma full hd e quando i sed saranno(se tutto va come deve andare)una realtà.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •