|
|
Risultati da 121 a 135 di 172
Discussione: LCD SONY SERIE X FULL-HD PER GIUGNO
-
26-06-2006, 16:51 #121Probabilmente mi ero spiegato male io(rileggendo la frase può suonare equivoca): quelle sulla fascia dei 1500€(prezzi dei negozi non online)le eviterei come la peste,non c'è nessuna che mi convinca(hanno problemi o come pannelli,o a livello di settaggi,o a livello di compatibilità col pc)ed inoltre sono tutte hd ready(ma questo è ovvio: non pretendo di certo un full hd a 1500€).
Originariamente scritto da Brigno
Ho letto le prove che menzioni,comprese quella su af digitale,e non dico che l'acer sia una tv di bassa qualità,solo che non credo possa essere una tv che non mostrerà il fianco a problemi tra qualche anno e nemmeno mi interessano le cose che ha in più(dovendo usare la tv come monitor,non mi servirebbe a molto il media gateway).Rispetto al Philips in meno ha : la base motorizzata, l'ambilight, la presa USB e i filtri/algoritmi digitali.
In più ha però un bel po di cose (wi.fi, LAN, VGA, DDT....)
Di sicuro,però,non prenderei nemmeno il 9830,sia perchè ormai è un modello vecchio,sia perchè costa comunque molto.
Il problema è che due casse ai lati dovrei sempre metterle e quindi,alla fine,la dimensione totale di tv più casse,sarebbe sempre la stessa,ovvero quella di un 40",più o meno,e per me è un pò troppo(non so nemmeno se vada bene per la tv l'essere chiusa più di tanto ai lati).Per la dimensione... puoi staccare le casse laterali come farò io (appena prendo il proiettore sonoro yamaha YSP 1000)
-
26-06-2006, 21:18 #122
Allora...il mio nuovo KDL 46X2000 e' arrivato ed e' stato installato venerdi' scorso.Dal momento che vi avevo promesso un parere tecnico eccomi qui,anche se e' piu' facile parlare a voce che con la tastiera! Premesso che il display che ho usato negli ultimi 2 anni e' stato un ottimo plasma Pioneer PDP 434 HDE (1024x768) accoppiato all'eccellente DVD player DV-868-AVI,direi innanzitutto che,a livello estetico,il nuovo Full di casa Sony fa davvero una gran figura,e,a mio parere,le cornici esterne trasparenti lo rendono,oltremodo,un gran pezzo d'arredamento...
Passando a considerazioni tecniche,sembrera' strano ma cio' che inizialmente mi ha colpito di piu' e' l'ottima resa in analogico e in DTT:temevo infatti che il fatto di dover scalare un'immagine TV a 1080 potesse essere letale per un display come questo!Passando al segnale HD di Sky devo dire che la differenza col Pioneer si vede eccome...indubbiamente il numero,quadruplo,di pixel,rispetto a prima fa si' che il segnale HD venga riprodotto integralmente dal display mettendo in evidenza dettagli che prima scorgevo a malapena,e poi le interviste in studio mettono veramente paura...si riesce a notare ogni ruga sul volto dei giornalisti,ogni goccia di sudore,il quadro acquista una tale tridimensionalita' che sembra i personaggi possano saltar fuori all'improvviso...l'unica cosa che,almeno all'inizio,mi ha un po' deluso e' stata la visione dei DVD "standard" con collegamento HDMI al lettore Pioneer impostando l'uscita a 1080i:rispetto al mio vecchio plasma il quadro perde un po' in definizione,e un certo effetto compressione fa capolino di quando in quando...probabilmente e' il prezzo da pagare a tutti questi pixel,un segnale SD,per quanto upscalato,mostra tutti i suoi limiti in un display come questo...
anche se smanettando parecchio con i vari controlli di contrasto e temperatura dei singoli colori qualcosa di meglio si riesce indubbiamente ad ottenere!Per quanto mi riguarda,la vera prova del fuoco sara' con gli HD-DVD e i BLU-RAY (gli ingressi HDMI sono abilitati a 1080p). In definitiva un ottimo apparecchio,il cui unico difetto e' forse quello di essere un po' troppo "avanti" rispetto ai suoi tempi,rendendo cosi' quasi impossibile,a tutt'oggi,scoprirne i suoi veri limiti!
-
26-06-2006, 22:29 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
Accidenti...beato te!
Originariamente scritto da GIANGI67
Riesci a postare qualche foto?
Grazie.
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
-
26-06-2006, 22:54 #124
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Sul forum inglese ci sono report di un bug che crea aloni sembra in SD ......
-
27-06-2006, 00:22 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ciao Giangi, grazie per il tuo giudizio

Vorrei sapere un paio di cose:
1) il firmware è aggiornabile?
2) Hai una console (PS2, X360) da collegare con un gioco veloce (tipo DOA4 o Tekken o Call of Duty2) per constatare come è messo questo pannello a livello di scie?
Grazie
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
27-06-2006, 07:53 #126
Originariamente scritto da Onslaught
Se lo devi usare come monitor (ma per fare che cosa ?) per me sbagli e alla grande a prendere un TV !!
CI sono dei 24" (io ho un Dell 1920x1200) ma anche dei 30 (DELL, APPLE) eccezzionali e dal mio punto di vista dovresti stare su questi e non su di un TV !!
Dopo di che ti fai un medicenter o ti prendi un HD/DVD recorder e utilizzi quello (HDMI/DVI) per vederti la TV
Un 37" è sproporzionato !!!!
PS: se lo usi come monitor ma è solo per giocare il discorso è diverso ma se lo usi per programmare o cose simili per me commetteresti un grosso, grossissimo errore !
-
27-06-2006, 15:06 #127Ho la tv e il monitor uno a fianco all'altra: il monitor si sta rompendo e non ho lo spazio per metterne uno più grande(e ho sempre usato un 15",proprio per questo motivo).
Originariamente scritto da Brigno
Dovendolo cambiare,mi sembra assurdo ricomprare un 15"(anche perchè è fortemente limitante),anche perchè,se dovessi cambiare tv(un 21" 4/3),non riuscirei neppure a farci stare un 15",visto che le hdtv decenti sono come minimo dei 26".
Ergo mi serve per forza qualcosa che faccia da monitor e da tv e si,anche secondo me un 37" è un pò grande,ma è anche vero che nessuno fa dei 32" hd full(e anche solo come monitor,servirebbe eccome una risoluzione superiore al 1366*768).
Alla fine,come puoi ben vedere di scelte ne ho ben poche(e infatti non so assolutamente cosa fare).
-
27-06-2006, 16:19 #128
La Dell ha appena presentato il nuovo 24" 1920x1200 con porte DVI con anche il protocollo di sicurezza HDCP (quindi BR, HD-DVD...).
Con quello avresti un ottimo monitor che però potresti utilizzare anche come TV (o da PC o con un lettore/masterizzatore come il mio SAMSUNG 335) per collegarci tutte le periferiche che ti interessano potresti eventualmente mettere uno switcher HDMI.
Spenderesti molto, molto meno (anche se il monitor è più piccolo) ma saresti apposto.
Se poi vuoi fare lo sborone c'è il 30".
Se vuoi utilizzare il 37" come monitor per usare applicativi office o cose simili ti assicuro che rimarresti molto deluso
Vai in un centro e mettiti a 70/100 cm da un 37" e vedi che non potresti mai utilizzarlo come monitor (non per la qualità ma perchè troppo grosso)
PS: ho appena scoperto che l'acer accetta segnali 1080P
-
27-06-2006, 16:45 #129
Il problema è che dovrei per forza comprare un htpc,le casse(e anche qui non sarebbe molto comodo dover collegare ogni dispositivo alle casse,vista la mancanza dell'audio sul monitor: già questo sarebbe un bel problema)e mi mancherebbero comunque tutti gli ingressi rgb(che non è una mancanza da poco: ho in casa diverse console e un vhs,che uso ancora,che dispongono solo dell'orrido composito e dell'rgb),senza contare che,comunque,dovrei prendere delle multiprese per ogni ingresso.
Molto scomodo e nemmeno troppo a buon mercato(considerando poi che avrei una tv da 24").
-
27-06-2006, 17:03 #130Scusate questo messaggio OT poi eventualmente continuerò in MP ma volevo concludere il discorso
Originariamente scritto da Onslaught
Il mio DELL 24" ha :
1 Video composito,
1 S-video
1 video component
1 DVI
1 VGA
Lettore di SD,CF.....
Hub USB
e ho aggiunto le casse (certo non utilizzabili come impianto HT)
Io con il mio Samsung 335 (320€) ho sintonizzatore TV, masterizzatore di DVD, lettore di DVD/DIVX e anche VHS (con la possibilità di copia bidirezionale).
Puoi utilizzare il tuo bel PC in VGA
Puoi mettere le console in component e in S-video
Per le casse ti potresti comprare un proiettore sonoro YSP800 (una goduria !)
Se vuoi c'è il 30" e comprando tutto spenderesti ancora meno (molto meno) di un Philips o di un Sony che non ti risolverebbero certo il problema del monitor !!!!
-
27-06-2006, 17:24 #131
Ti rispondo in MP,perchè in effetti,per colpa mia,stiamo andando un pò troppo OT
.
-
27-06-2006, 23:18 #132
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Problemi segnalati sul 46" serie X :
Aloni evidenti a risoluzioni SD ( non rilevati a 1080i/p ) come gia' evidenziati in serie minori V & S
Solo 2 HDMI input, NON 3 come nella versione US
Niente HDMI v1.3
Ventilatore rumoroso intermittente
input VGA non supporta 1360x768p
input HDMI non supporta 1360x768p
Aspetto riscontri da GIANGI67.
-
27-06-2006, 23:40 #133
Il fatto che non supporti la 1360*768 su vga,è certo? Perchè sul manuale c'è scritto che la supporta e mi pare anche di aver letto su avforums che funziona tutto.
-
28-06-2006, 00:04 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Se è possibile aggiornare il software allora non c'è problema, sicuramente risolveranno il problema degli aloni, è possibile o no?
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
28-06-2006, 10:11 #135
Allora,facciamo un po' d'ordine,ma vi premetto che molti all'interno di questo forum sono piu' "tecnici" di me: 1:e' vero, le HDMI sono 2,ma questo si sapeva gia',alla luce delle specifiche dichiarate dalla casa; 2:niente HDMI V1.3...non saprei dirvi...con Sky ed il lettore Pioneer funziona tutto,piu' avanti vedremo...3:ventilatore rumoroso?Francamente non mi risulta,anzi direi che scalda molto poco...4:gli aloni in SD...onestamente a me non sembra!Certo,e' chiaro che riscalare da 576 a 1080 non e' uno scherzo,ma,comtrariamente al solito,l'intervento sui vari parametri puo' fare davvero miracoli...poi,ragazzi,e' ovvio che questo display,come il nuovo Pioneer,e' "avanti" rispetto ai suoi tempi,nel senso che va "nutrito" con materiale HD nativo di qualita',altrimenti gli artefatti si vedono,ma non e' colpa della TV! 5: l'input VGA onestamente non l'ho provata. 6:le 2 HDMI sono state testate a 576p,720p,1080i...no problem!



