|
|
Risultati da 76 a 90 di 236
Discussione: acer 37" 1920x1080
-
08-06-2006, 09:08 #76
Grazie Gialex !
Adesso lo devo tarare in modo decente anche se i controlli sono davvero minimi contrasto, luminosità, colore, temperatura colore e sull'analogico nitidezza.
C'è poi la riduzione del rumore che comunque non è un granchè
....praticamente hanno risparmiato sul software/firmware
....da qualche parte dovevano pur farlo visto il prezzo
......meglio lì che da altre parti
se ti ricordi delle immagini mi fai un piacere
Sono ansioso di vedere il 37" 9731D e se sarà molto meglio del mio e visto il probabile prezzo iniziale di 3700€ lo spero farò uno sforzo (mi sono rimasti solo 1200€ di bonus)
-
10-06-2006, 08:03 #77
MONDIALE IN HD
Solo adesso mi sono reso conto della differenza tra full HD e televisione "normale" ..... anche perchè ho sfrattato mio figlio !!
Mi divertivo a passare da Rai 1 analogica, Rai 1 via Sky, alla partita 16/9 a quella in full HD ebbene la stessa differenza tra il passaggio dal VHS al DVD ! ABISSALE
Se lo schermo è piccolo non ti accorgi della perdita di dettaglio (ma fai anche fatica a vedere il pallone) ma vedendo una partita sul 37" da meno di 3 metri ti rendi conto della scarsa qualità delle immagini.
Poi il passaggio al FULL HD SPETTACOLARE.
Non so se si possa notare la stessa differenza anche su di un televisore HD ready ma sicuramente gli oltre 2.000.000 di pixel si fanno sentire e penso che una risoluzione di 1.000.000 non possa certo competere con un full HD !
1920x1080 = 2.073.600 pixel
1366x768 = 1.049.088 pixel (classica risoluzione dei pannelli LCD)
1280x720 = 921.600 pixel (classica risoluzione dei retro o dei proiettori)
Per i primi minuti il video andava un po' a scatti e mi è venuto un colpo ma poi si è sistemato tutto anche se ogni tanto si vedeva qualche artefatto di compressione (e non avendo filtri posso solo dare la colpa alla trasmissione).
In particolare su alcuni replay e sugli ingrandimenti.
Poi ho anche notato che sulla trasmissione SD avevo anche un leggerò effetto scia quando il pallone passava tra il pubblico cosa che in HD non capitava e qui mi sa che l'interpolatore dell'Acer puo' aver causato il problema
Comunque devo dire che non mi sono mai gustato tanto una partita (se si esclude quando il Milan vince ma penso che in questo caso il discorso sia diverso)
-
10-06-2006, 10:28 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Brigno
dai ulteriori sensazioni ed info tecniche che piano pianino mi sto convincendo (anche perchè a 1900 iuro...).... scrutalo più che puoi
PS. ma con il DDT come va???
Ciao e grazie
-
10-06-2006, 11:07 #79
Con un DDT esterno non prendo neanche un canale
Con quello integrato nel TV ne prendo 5 ma ovviamente a pixel enormi.
Certo è che averlo integrato è comodissimo se solo si prendesse nella mia zona.....
Con materiale di alta qualità tipo DVD, Sky HD ma anche Sky normale il risultato è ottimo !
Meno con TV analogica (ho dei segnali bassi) ma anche con sky sui canali rai e mediaset il risultato non è ai massimi livelli più che altro confrontandolo con quelli precedenti ..... ma forse sono troppo pignolo.
Mi piacerebbe che Gialex confrontasse un po' i vari tipi di segnale per vedere se nota anche lui una differenza così marcata per capire se è l'acer che è un po' carente con questo tipo di segnali o io che sono troppo pignolo o effettivamente la differenza c'è ed è netta
Certo è che dopo aver visto le partite in HD tutte le altre sembrano scadenti.
-
10-06-2006, 14:17 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Brigno
vista la risoluzione e non sto scherzando perchè già tre metri sono tanti...
Resta da capire se quei problemi di Scia sul SD siano dovuti a problemi di interpolazione o altro, semmai sarebbe interessante sapere da Gialex come vede i canali normali per rendersi conto di come lavorano gli scaler del PH.
La risoluzione delle partite che ahi visto era 1280*720p o 1920*1080i?
Ciao!
P.S. (Non ti mettere a cercare i pixel con la lente perchè così non vale!)
-
11-06-2006, 08:20 #81
Sul pannello è riportato 1080i e sul decoder Sky è impostato originale quindi sicuramente sono trasmessi a 1920x1080....
Non so se però siano registrati a quella risoluzione oppure ad una inferirore e poi scalati ma dal risultato sembrerebbe di no
@gialex facci sapere un po' le tue impressioni sui differnti canali
-
12-06-2006, 14:50 #82
Da domani sono in ferie per una settimana
Scusatemi se non risponderò subito ad eventuali domande
Ciao
-
16-06-2006, 12:54 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
[QUOTE=Brigno]Da domani sono in ferie per una settimana
QUOTE]
Ritorna da noi e raccontaci altre impressioni
-
19-06-2006, 13:50 #84
OK sono tornato
Ho ordinato il Samsung 335 con uscita HDMI e quando arriva farò qualche test più approfondito
-
20-06-2006, 17:43 #85
C'è un'altra prova del TV su di una rivista (luglio) e si può confrontare con il thomson 37"
L'acer offre molte più connessioni e risulta anche superiore nelle rilevazioni !
...poi continuano a dichiarare un prezzo di 2699€ quando si trova a 1800€
Ieri serà mi sono visto il film su canale 5 e l'ho confrontato col CRT Sony da 29"
Audio
ACER vincente !
Devo dire che l'audio è molto convincente per essere un TV
Video :
Dalla distanza di 2 metri il CRT ne esce molto molto meglio!
Dalla distanza di 2,8 metri che è anche quella di visione normale il CRT ne esce meglio (ma si vede piccolo)!
Tenendo presente che se mi avvicino a 1,5 metri l'Acer è osceno (con segnali SD non ottimali ma penso come tutti i full HD in quelle condizioni e da quella distanza) ma anche con il SONY emergono i difetti della qualità di trasmissione quindi la dimensione maggiore dell'Acer influisce parecchio sul giudizio
Distanza 2,8 metri (2 metri per il CRT)
Acer con SKY in HDMI 1080i
CRT l'antenna analogica
l'Acer usciva vincente anche se di pochissimo.
Distanza 2,8 metri (2 metri per il CRT)
Acer con SKY in HDMI 1080i
CRT con SKY SCART
Il CRT usciva vincente anche se di pochissimo.
Note:
L'Acer non riconosce il formato in automatico e si deve settare manualmente
Se utilizzi delle immagini 4:3 con il formato 16:9, cosa per me insopportabile, l'acer fa una interpolazione veramente brutta!
Comunque è una situazione che non utilizzo mai (sono tutti ciccioni !)
Morale
Si deve guardare da almeno 2,5 metri o con segnali SD il risultato non è dei migliori mentre in full HD puoi stare anche a mezzo metro !!
Si deve sempre usare il formato originale (selezionandolo dal telecomando) al massimo si può utilizzare il formato letterbox1 per le trasmissioni in 4:3 ma con le bande nere sopra e sotto ed il risultato è comunque molto buono (e poi si vede a tutto schermo !)
Si deve usare un segnale buono o tutte le pecche (degli LCD ad alta risoluzione con segnali SD) vengono amplificate.
L'effetto scia (guardando le partite in HD) è proporzionale al contrasto.
Quindi maggiore è il contrasto maggiore è l'effetto scia ma sfido chiunque a vedere le immagini con contrasto 100 (ci si fotte gli occhi !)
Con un contrasto di 40/45 si ha per me il risultato migliore !!
Quindi se intendete comprarlo per vedere la TV analogica siete dei pazzi !! (ma un qualunque TV full HD)
Meglio un TV 4:3 (infatti in cucina e nella cameretta di mio figlio ho degli LCD samsung da 19" 4:3 !!)
Con il digitale terrestre non posso formulare giudizi poichè non prendo un ca...o
Riassunto
Mediaset e Rai con TV analogica (ho una ricezione scadente) voto 6..7
Mediaset e Rai (tramite SKY) voto 6,5..7,5
Con i programmi SKY voto 8..8,5 (tranne alcuni avvenimenti dove il risultato è da 6,5 penso per una compressione troppo elevata e quindi non imputabile al pannello)
Con SKY 16:9 voto 8,5..9
Con DVD voto 9 (al momento ho un lettore da 99€ collegato in SCART)
Con SKY HD (per ora solo le partite) FENOMENALE
Il TV direi che è ottimo (se utilizzato con le sorgenti adatte).
L'audio è molto buono.
Il software per i segnali SD è praticamente inesistente ed amplifica tutti i difetti.
Comunque per come l'ho impostato è migliore di quello che si vede nei vari centri commerciali dove ogni TV ne esce con le ossa rotte !Ultima modifica di Brigno; 21-06-2006 alle 07:16
-
21-06-2006, 07:29 #86
Ho alzato un po' i voti di ieri perchè cambiando il cablaggio della parte di potenza (ho messo una Belkin surgeMaster) ho visto che il cavo dell'antenna era fatto male (lo schermo non toccava perfettamente).
Risultato un discreto miglioramento della connessione analogica
Questa è la riprova che il TV è molto sensibile ai disturbi ed il software fa poco per migliorare la situazione.
Poi mi sono visto lo speciale di Matrix su canale 5 in analogico e con SKY e devo dire che le differenze (adesso) sono davvero minime.
Non riesco a valutare bene poichè il passaggio da TV a HDMI è lentissimo (devo prima passare per AV1, AV2, component 1 e 2) mentre da HDMI a TV (fatto in un solo passaggio) ci mette circa un secondo che comunque è troppo per valutare una differenza così piccola.
Il setup è per ogni singolo "ingresso" e questo permette di impostare correttamente i valori senza perdere le regolazioni.
.. a breve una relazione approfondita sulla prova del TV (appena mi arriva il 335) visto che avrò molto tempo per vederla perchè questa mattina mi operano al piede
-
21-06-2006, 08:41 #87
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
Ciao Brigno una domanda veloce.....ma il tv non ha il PIP???? così potresti fare i confornti più velocemente
p.s. ma un lettorino dvd più consono no?
t'assicuro che cambia il mondo quando usi una connessione hdmi/dvi
-
21-06-2006, 08:48 #88
Si il pip c'è ma dimezzi la dimensione e la risoluzioni quindi non è veritiero !
Il DVD nuovo l'ho ordinato!
Un Samsung 335 con uscita HDMI (DVD writer + VHS con DIVX...) non è certamente un TOP ma spero sia meglio di questo e poi siccome le deve usare mio figlio di 6 anni 320€ sono già troppi.
Poi passerò al BR con la PS3 e/o un HTPC (sto aspettando le schede video con uscita HDMI)
-
21-06-2006, 16:32 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Brigno sei grande!
Questa tua analisi (anche se soggettiva) mi ha fatto capire alcune perplessità che avevo.
Anche io ho avuto modo di vederlo con il mediacenter di Acer presso un A.point..... però il commesso andando di fretta e avendo da fare con i PC non mi ha dato modo di capire altro.
Ovviamente in HD le immagini sono stupende però ho notato una leggera tendenza al roseo..... sarà veramente cosi oppure bisogna regolare??
Con questo voglio esprimere disappunto verso Acer perchè non può dare un prodotto consumer come è una TV a centri specializzati in personal Comp.....
Ciao.
-
21-06-2006, 17:35 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 143
Brigno su che rivista hai letto il confronto ?