|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 2188
Discussione: Samsung SERIE 2014: H6400-H6500-H6670-H6700
-
19-11-2014, 10:10 #1126
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Io pensavo che avessi visto un confronto diretto e non 2 recensioni singole.
Secondo me questi giudizi sono troppo sommari in quanto magari ad uno interessano alcune caratteristiche a discapito di altre e via dicendo.
Il punteggio che ottengono i TV nelle recensioni è un punteggio globale e non è mai così oggettivo.
Io avendo visto i 2 TV uno affiancato all'altro mi ha impressionato favorevolmente il Panasonic,ma parlo solo per la qualità dell'immagine,per la sua bellezza sia in SD che in HD,(anche se il Samsung se la cavava piuttosto bene)poi però ho preso il Samsung per altri motivi...
-
19-11-2014, 10:19 #1127
Un confronto vero e proprio non l'ho trovato. Ti ho linkato quelle recensioni perché quanto meno sono state fatte dalla stessa persona. Ho letto anche altre recensioni sui due modelli e molte di quelle relative al Panasonic sono concordi sul fatto che non eccella in quanto a qualità dell'immagine e sostengono che riveli alcuni difetti, al contrario di quanto abbia spesso visto personalmente sui Panasonic, che ho sempre apprezzato più dei Samsung. Purtroppo ogni parere è soggettivo, però non potendo confrontarli personalmente, mi sono dovuto fidare di quanto ho trovato in rete e ciò che mi dici mi sconforta un po'.
A questo punto mi auguro che il Samsung sia soddisfacente in maniera assoluta, al di là di un potenziale confronto con il Panasonic.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
19-11-2014, 10:27 #1128
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Vai tranquillo,hai un ottimo TV,davvero molto completo!
Un consiglio,se vuoi e ti interessa registrare,acquista chiavette usb 3.0 di un certo blasone,sandisk o kingstone,che reggano alte velocità di scrittura,altrimenti il pendrive se non supera il test proposto dal TV diventa inutilizzabile.
Ciao.
-
19-11-2014, 10:40 #1129
Grazie per il consiglio, per fortuna ho già diversi pendrive Sandisk, maggiormente USB 2.0; comunque avevo letto sulle specifiche che le usb del televisore sono 2.0.
Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
19-11-2014, 13:28 #1130
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 21
Ciao scarmelo,
hai poi fatto al prova? Risultato?
Ho letto che anche Velo512 ha un Qnap ma non ho capito:
- se riesce a usarlo come disco remoto via rete
- con quale "metodo" lo seleziona (da source o da altro)
Se mi date qualche info provo ad acquistarmi un box nas: ma non un Qnap che costa un botto; stavo valutando un Dlink Sharecenter.
Grazie
-
19-11-2014, 14:15 #1131
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 16
Grazie mille per la risposta!
Mi sembrava di aver letto che il 6670, a differenza del 6800, fosse nato per essere commercializzato nei paesi dell'est. Tanto meglio se si può scegliere come lingua e sintonizzazione canali Italia!! Mi sembra che questa tv abbia, malgrado il prezzo non eccessivamente elevato, tutte le ultime caratteristiche. Come alternativa Samsung, da 48/50" si va alla 6900 da 50" oppure alla 8000 da 48" con prezzi ben maggiori!!!
-
19-11-2014, 15:18 #1132
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Con le 2.0 non ce la fai con i pendrive ma ce la fai con gli HDD sia da alimentare che alimentati da usb,almeno questo lo dico per esperienza diretta.
Quindi indicativamente ci vuole almeno una velocità di 30 MB/s e questa velocità non è contemplata nelle chiavette usb 2.0.
-
19-11-2014, 15:25 #1133
Ok, ma se le porte USB del televisore sono 2.0 è indifferente se utilizzo un pendrive 2.0 o 3.0, in quanto andranno entrambe alla velocità dello standard più datato. A meno che sul sito sono riportate informazioni errate o incomplete.
La plastica interna alle prese usb è nera/bianca oppure blu? Nel secondo caso sono effettivamente delle 3.0.
Comunque mi auguro che quelle che ho già vadano comunque bene e te lo saprò dire appena lo potrò verificare. :-)Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
19-11-2014, 15:43 #1134
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Il limite non è nelle porte usb del TV ma nei pendrive,quelli 2.0 hanno una velocità di scrittura molto inferiore alla capacità delle porte usb del TV,sia che essi siano 2.0 che 3.0.
Comunque sarà il TV a fare un test specifico su ciò che ci collegherai e ti dirà che la periferica è compatibile o meno
Mi pare di ricordare che il colore della plastica interna dell'usb del TV sia scuro.
-
19-11-2014, 18:45 #1135
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 34
Purtroppo dopo prove e tentativi vari sono giunto alla conclusione che sia il supporto DLNA che l'app PLEX siano una gran fregatura. Personalmente non sono nemmeno riuscito a farli funzionare!
Avendo però un PC mediacenter penso che continuerò ad usare questa soluzione insieme all'ottimo XBMC oggi rinato come Kodi!
Basterebbe solo che Samsung decidesse di dare supporto a Kodi per poterlo installare nella tv ma non credo che lo farà mai, per motivi a me sconosciuti.
Cmq sia oggi come oggi non acquisterei nemmeno più un NAS (seppure ottimo come il Qnap che possiedo) perchè ci sono delle piattaforme a basso consumo come l'Intel NUC che al costo di 120 Euro è un vero mini pc con uscita hdmi diverse usb e una lan gigabit al quale, collegando in USB un box multidisco magari USB3, lo fai diventare un vero NAS ma molto più performante perchè nel frattempo funge anche da stazione di download vari ed eventuali...
Sto seriamente pensando di acquistarne uno per vedere come se la cava come mediacenter...
-
20-11-2014, 11:22 #1136
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 21
Io invece a questo punto ho deciso di "andare alla montagna". Monterò il nas vicino al tv al quale lo collegherò via usb. Collegherò poi il Nas alla rete "switchando" la lan che va al tv. In questo modo trasferirò i files da pc via rete domestica e potrò visualizzare i contenuti multimediali sul tv via usb.
Non trovo altre soluzioni.
-
20-11-2014, 12:43 #1137
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Salve a tutti stò per acquistare un samsung 48h6670. Ho già 2 smart tv samsung da 22 pollici con le quali vedo i film in divx dal mio nas qnap. Se non sbaglio alcuni dicono che non sono stati capaci di farlo funzionare. Possibile che le mie due tv che hanno circa 2 anni facciano quello che questo 6670 non fa?
Inoltre un mio amico ha preso un LG 3D e mi dice che il tv gli segnala quando ci sono trasmissioni televisive in 3d. Questo samsung 6670 fa lo stesso? Mi dice se la trasmissione che sto guardando è in 3D.
Grazie dell'aiuto.
Pierpippo
-
20-11-2014, 13:17 #1138
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
-
20-11-2014, 14:02 #1139
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 21
-
20-11-2014, 16:54 #1140
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 34