Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    X FELIX74
    ciao, scusa se ti rispondo in ritardo. Se faccio zapping tra i canali rai ...siamo tra i 2 e i 3 secondi abbondanti. Tra canali di mux diversi...anche 4. Capisci che passa la voglia di fare zapping Attenzione..non è questione di ricettività dell'impulso da telecomando
    Come scritto..magari giro su un canale...non arrivano subito audio e video e si ha la sensazione che il canale sia sparito (assenza di segnale) invece è proprio la lentezza del televisore. Ma il tuo va meglio?
    Mi spiace ma continuo a sconsigliare questo prodotto.
    Marchiare questo tv con la sigla BRAVIA (da possessore di altro tv Sony più vecchio ma decisamente migliore) secondo me è fuorviante.

    p.s. Il 32" Non è FULL HD , questa discussione andrebbe spostata
    Ultima modifica di kenzokabuto; 03-01-2015 alle 19:36

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Aggiornamento...i tempi variano dai 3 secondi ai 6 secondi abbondanti, 3 secondi se il passaggio avviene tra canali con INFO/EPG 6 secondi se il canale è privo di informazioni. Sony mi diceva che potrebbe dipendere dal segnale dell'antenna, peccato che il livello di segnale è buono per tutti i canali e che con altro televisore il cambio è velocissimo, anzi aggiungo che tra tutti i televisori che ho avuto questo è il più lento di tutti.

    Ce l'ho da qualche mese e ormai l'occhio mi si è abituato, però per lo sport e per i miei gusti è assolutamente insufficiente. Per vedere la tv di tutti i giorni SD (tg e programmi statici, film non recenti ) è accettabile. La descrizione del prodotto fornita dalla casa madre non corrisponde alle mie impressioni. Altri miei amici hanno recentemente acquistato un nuovo televisore (stessa fascia di prezzo) e al di là delle caratteristiche in più (sono tutti smart tv e full HD) la differnza dal punto di vista delle immagini si nota eccome. Sull'audio invece se la cava (ma qui dipende dall'ambiente e non so se l'audio dei loro apparecchi è regolato a dovere). Pazienza, non sono certo questi i problemi no?
    Ultima modifica di kenzokabuto; 07-01-2015 alle 19:21

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    4
    Appena acquistato a 299, canali in SD zero sgranature di nessun genere, il pc porta come risoluzione consigliata 1360x768, però posso andare anche 1920x1080 però si vede maluccio, non so se sia colpa della mia GTX 660 o cosa? Sono collegato in HDMI,consigli?
    Ultima modifica di lizz; 10-01-2015 alle 13:11

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    X FELIX74
    ciao, scusa se ti rispondo in ritardo. Se faccio zapping tra i canali rai ...siamo tra i 2 e i 3 secondi abbondanti. Tra canali di mux diversi...anche 4. Capisci che passa la voglia di fare zapping Attenzione..non è questione di ricettività dell'impulso da telecomando
    Come scritto..magari giro su un canale...non arrivano subito audio e video e si ha la sensazione che il canale sia sparito (assenza di segnale) invece è proprio la lentezza del televisore. Ma il tuo va meglio?
    Premetto che non è mio ma l'ho regalato a mio papà per Natale.
    Lo doveva tenere in camera da letto ed invece lo ha messo in cucina!
    Io l'ho solo installato, configurato e provato un poco.
    A parte non aver riscontrato seghettature sui canali SD (i miei genitori manco sanno cos'è l'HD...) non ho riscontrato eccessiva lentezza nel cambio canale (provato solo da rai1 sull'1 a ita1 sul 6...). Diciamo che è nella norma degli LCD di quella fascia di prezzo.
    Io ho un Philips da 28" recente (preso lo stesso anno) e come velocità nel cambio è uguale. Non ho cronometrato ma non si parla sicuramente di più di 1-2 sec al max.

    Per quanto riguarda l'audio, ho cercato di equalizzarlo al meglio ma a me che sono un audiofilo non mi va proprio giù. La voce sembra uscire da uno che parla con la molletta sul naso!

    Confermo comunque che non è full HD ma ha un display HD Ready (1366 x 768).
    Se anche accetta ingressi 1080p dall'HDMI poi lui fa downscaling del segnale Full HD in ingresso peggiorandone sicuramente la qualità.
    Ultima modifica di felix74; 10-01-2015 alle 13:24

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    per i due giorni che l'ho avuto in casa non ho notato alcuna lentezza nel cambio canale.
    era il display che era inguardabile. ...

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    che vi posso dire, a me impiega 6 secondi per passare da un canale con info (programma in onda) a uno senza (tipicamente le tv locali)..altrimenti siamo nellì'ordine dei tre secondi.
    Circa l'audio ho settato il livello preimpostato (MODALITA' AUDIO) su MUSICA, Booster Audio Sì, volume automatico NO Bilanciamento 0 (centrale) , Offeset Volume MAX, Gamma dinamica STANDARD, Conversione due canali SURROUND. I livello equalizzatori li ho così impostati

    da 100HZ a 10 : 16-16-16-14-8-16-5

    poi nel menù IMPOSTAZIONE tra le voci c'è quella POSIZIONE DEL TELEVISORE qui si può scegliere tra S.DA PARETE SUPPORTO DA TAVOLO ..io ho scelto la prima che ha minor ecc.

    Diciamo che rispetto ad altri televisori le modifiche audio si sentono davvero, certo non è perfetto ma bisogna trovare un compromesso che giocoforza è soggettivo e dipenda anche dalla collocazione del tv nell'ambiente.

    Ho trovato un altro difettucio. Da utente del txt mi accorgo che ci sono degli sbalzi di luminosità in base al programma e all'immagine in onda (che naturalmente non si vede). Dal punto di vista della luminosità e dei colori va bene.

    Ormai ce l'ho e me lo tengo La mia delusione è data dal fatto che avendo acquistato un tv sony anni fa mi aspettavo che quella fosse la base di partenza per realizzare un tv 2014 decisamente più performante. Pace !
    Ultima modifica di kenzokabuto; 11-01-2015 alle 14:48

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Lo doveva tenere in camera da letto ed invece lo ha messo in cucina!
    ciao, ma questo trasloco e da leggersi come una promozione o una bocciatura ???


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •