Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    24

    Panasonic 55AS800 vs Sony 55W828


    Sto per acquistare un nuovo 55" e ho sentito parlare bene di questi due schermi.
    La differenza di prezzo è circa 300€ ma, se non sbaglio, il Sony è un filino più vecchio per cui forse le prestazioni non sono poi molto diverse.
    Premetto che mi interessa prevalentemente la qualità video e la fluidità nei movimenti e che vedo film in HD e FullHD.
    Non mi interessano molto le funzionalità Smart (ho una ADSL > 10Mb/s) e 3D.
    Cosa mi consigliate tra i due?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63

    sono stato abbastanza indeciso anche io su questi due modelli, poi li ho visti in azione e ho avuto la possibilità di regolare (alla buona, in un centro commerciale con ottimo reparto a/v) un po di parametri e di vederli in azione con fonte blu ray

    Il panasonic secondo me è una spanna avanti come qualità d'immagine

    Non ho potuto testare il gaming purtroppo, cosa che mi interessava molto

    indicativamente il panasonic sta a 1250... non so se li valga, nel senso che il prodotto è ottimo ma sente a mio avviso la concorrenza di quei media gamma che i centri commerciali nei sottocosto "svendono" a 600/700 euro...

    Volendo rimanere in ambito FHD, da quel che ho letto e visto negli ultimi 2 mesi (davvero tanto) stiamo forse parlando del miglior FHD LCD del mercato

    Io non ne ho un bisogno spasmodico, nel senso che posso aspettare anche un paio di mesi, se scende sotto i 1100 (e forse scenderà vista la nuova gamma pana appena presentata) lo prendo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •