Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81

    Philips 46PFL8008s o Samsung UE46F8000SZ


    Ciao a tutti,
    ho deciso di vendere la mia TV 40 pollici Philips serie 9000 per passare ad un 46.
    Dato che la serie 9000 di philips non esiste più sto valutando il 46PFL8008s oppure il Samsung UE46F8000.
    Sapete consigliarmi quale dei due sia migliore?
    Alla mia TV ho collegato SKYHD, PS3, Lettore DVD/BluRay e utilizzo saltuariamente anche la visione in 3D.

    Grazie 1000
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Al cambio ci guadagni solo 6" ma ci perdi sul nero e contrasto, senza contare il rischio di beccare un pannello con coni di luce e/o clouding.
    Io non cambierei mai un full led local dimming con un edge led.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Al cambio ci guadagni solo 6" ma ci perdi sul nero e contrasto, senza contare il rischio di beccare un pannello con coni di luce e/o clouding.
    Io non cambierei mai un full led local dimming con un edge led.
    Perdona l'ignoranza ma che differenza ci sarebbe tra un full led local dimming e un edge led?
    Secondo te quali sono le TV dove non corri il rischio di beccare un pannello con coni o clouding?
    Mi sembra strano che due TV top di gamma possano avere questi problemi...
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Nel frattempo stavo dando un occhio anche al 46W905 Sony e non sembra niente male. A livello di qualità immagine sembra superiore a samsung e philips...
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    La retroilluminazione full led local (quella del 9705) ha i LED posizionati direttamente dietro al pannello (la migliore soluzione ed anche la più costosa).
    La retroilluminazione edge led ha i LED posizionati lungo il perimetro della tv (nel migliore dei casi su due lati), questo consente di realizzare TV molto sottili ma la distribuzione della luce non è ottimale ed il difetto principale potrebbe essere la presenza di aree più luminose lungo i bordi rispetto al centro del pannello.

    La retro full led ha una funzione in più ovvero il local dimming, in pratica c'è una continua elaborazione di dati da parte di un apposito chip che permette di accendere e spegnere selettivamente i LED a secondo della luminosità della scena generando così neri più profondi e più contrasto.

    Non si corre il rischio di trovare coni di luce e clouding solo sul Plasma e sull'OLED, su TUTTI gli LCD-led il rischio è correlato anche dalle dimensioni della tv.

    Il W905 Sony è una ottima tv come il Samung F8000 ed il Philips PFL8008, visionali e scegli quello che più ti colpisce.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    La retroilluminazione full led local (quella del 9705) ha i LED posizionati direttamente dietro al pannello (la migliore soluzione ed anche la più costosa).
    La retroilluminazione edge led ha i LED posizionati lungo il perimetro della tv (nel migliore dei casi su due lati), questo consente di realizzare TV molto sottili ma la distribuzione della luc..........[CUT]
    Grazie per le info.
    Da quanto vedo però tutti i top di gamma sono ormai edge led, di full led non ne trovo.
    Sony con il pannello triluminos sembra l'unico a garantire neri profondi e qualitá d'immagine superiore.
    Sulla parte audio invece nessuno ne parla. Con philips mi sono sempre trovato bene, non vorrei che con questi pannelli superslim l'audio fosse più risicato a causa del minor spazio disponibile nello chassis. L'f8000 lo danno con 2 casse + 2 woofer per un totale di 40w, il w905 ha solo due casse a tubo da 10w cad.
    Anche per il discorso 3d non è ben chiaro chi, tra f8000 e w905, esce vincente.
    Sony 46W905A - MySky HD - PS3 - WII U - Philips BDP8000 - Pioneer HTP-FS500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •