Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9

    Innanzi tutto grazie ancora a tutti voi per l'aiuto e le informazioni che mi state dando. Lo apprezzo veramente.

    Rispondendo alla domando sull'uso della TV ecco qui:

    SKY HD (Calcio, NBA, Formula Uno, TANTE Serie tv, documentari)
    Playstation 3 (solo videogames)
    Apple TV (segnale 1080p) per vedere film la sera

    E' il nostro televisore principale, lo usiamo praticamente sempre per vedere qualsiasi cosa, quindi la maggior parte del tempo è visto in condizioni di luce diurna.

    Infine molto raramente ci troviamo a vedere fonti che non siano HD.

    Ho visto a casa di un mio amico un samsung LED di 46' e devo dire che i colori e la fluidità delle immagini mi ha colpito positivamente, ora non so se sul 75' sarebbe lo stesso.


    grazie a tutti!

    Tatanga

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    con fonti che non siano bluray di ottima fattura la superiorità del led Samsung è schiacciante
    Ma è uno scherzo o dici sul serio...
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Altro aspetto da valutare se la tv viene usata in un ambiente illuminato dove ES9000 ha un vantaggio notevole mantenendo i colori saturi.
    Un VT20 è una tv che rende bene al buio mantiene la superiorità sul nero, ha la sua ottima resa con fonti progressive appena accettabile con il DTT.
    Io valuteri anche questi aspetti, da considerare sempre che un pannello cosi grande EDGE potrebbe presentare qualche imperfezione, il nero profondo fa la sua parte sempre se le condizioni di visione sono quelle che ho descritto prima.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    @mike88 e prunc
    Guardate che non ho fatto altro che ribadire quello che finora tutti qui avevano ammesso, cioè che il VT20 dà il suo meglio con fonti progressive come i bluray, e con un' ottima qualità video (grana, rumore...).
    Conosco molto bene i plasma Panasonic altrimenti non starei qui ad esprimere giudizi sui due modelli a confronto.
    Riguardo al nero e alle caratteristiche intrinseche del plasma ho detto fin dall'inizio che le davo per scontate, ho parlato dei possibili rischi di un edge led così grande, per cui non capisco sinceramente il senso di queste vostre affermazioni.

    Come si evince dalla risposta del topic starter, il nostro amico è rimasto piacevolmente impressionato dalla resa di un led Samsung (più piccolo e presumo di categoria inferiore all'ES9000) il che dimostra quanto affermato da me e da Rickiconte all'inizio del thread, cioè quanto fosse sbagliato partire dall'idea che, arrivando da un VT20, non gli sarebbe sicuramente piaciuta una diversa tipologia d'immagine.

    Spero che adesso sia chiaro

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Sono pure io alla ricerca di un bel televisore gigante.......ma sembra che ci siano solo LED di grosse dimensioni.

    Anche se ammetto di aver visto al mediaworld uno Sharp da 80" e non è che mi ha fatto un brutto effetto, anzi!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9
    Avevo anche io adocchiato lo sharp da 80' ma devo dire che le recensioni sembrano pessime, l'unica cosa ce ha di buono è la dimensione.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    lasciate perdere lo sharp da 80" che è un modello inguardabile che nulla centra coi 2 modelli in questione, è come se fosse un entry level su dimensione 80", immaginatevi che resa possa avere...
    detto questo, imho acquistare oggi un tv 75" per me non è molto sensato quando siamo alle porte del 4k, se non lo si sfrutta su quelle dimensioni su quali può avere senso?
    io mi terrei il pana e aspetterei un altro anno con la speranza di vedere un plasma 4k; un edge led 75" (per quanto valido) mi terrorizzerebbe proprio per i limiti della tecnologia

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    A occhio e croce, a meno di sconvolgimenti, credo sia impossibile allo stato attuale la commercializzazione un plasma 4K con diagonale "umana".
    Non è un caso che tutti i prototipi 4K mostrati siano di diagonale pressoché immensa (sicuramente c'era un 105, non mi ricordo se anche l'85 arrivava al FULL-4K).
    D'altro canto - anche se è un ragionamento un pò estremizzato - se fosse possibile realizzare a costi decenti un 4K da 65" allora dovrebbe essere tecnicamente fattibile anche un 32" Full HD
    Oltre una certa dimensione minima delle celle non si riesce ad andare.
    Discorso diverso invece per LCD o altre tecnologie.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17

    Salve, voglio fare una premessa, questo è un blog tecnico ma è frequentato anche da gente come me che prima di acquistare un nuovo componente AV un giretto se lo fa sempre qua da voi. Allora voglio esprimere il mio parere "non tecnico" da possessore del ES9000 e anche possessore del pioneer kuro 50" ho provato con le stesse fonti entrambi i modelli e secondo me c'è un marcata differenza di qualità le due tv si trovano in due stanze attigue e possono facilmente fare delle prove, Primo caso ovviamente ambiente illuminato qui non c'è gara. Poi secondo caso stanza buia posso dire che si vede bene anche sul piooner ma la resa dei colori e anche il contrasto mi piace di più quella del Samsung anche il tanto blasonato nero del plasma sinceramente non c'è una grande differenza. Dove a me il led non è mai piaciuto è sulle immagini in movimento, vedi partite di calcio o film di azione dove c'è una perdita di nitidezza ma su questa nuova tv è nettamente migliorato. Io la tv la guardo per il 95% da fonti SD "SKY" e il restante 5% da un mediacenter dove vedo BRay o MKv 1080P . Pensate prima a come utilizzerete la vostra TV nei prossimi anni, qui leggo di gente che consiglia TV 4k dove si potrà utilizzare tale standard minimo tra 3-4 anni , se consideriamo il fatto che io utilizzo principalmente il 720p, poi se a voi piace guardare magari in loop qualche BR demo......


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •