|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
28-03-2013, 11:50 #16
Ok, ma il punto non è questo. La soggettività va bene e si deve sempre tenere in considerazione, perciò ho invitato in modo categorico a provare di persona con molta attenzione l'eventuale sostituto a led. Perché nella vita non si sa mai come vanno le cose e alla fin fine potrebbe anche piacergli.
Se però restiamo su un piano puramente oggettivo, basandoci su test di laboratorio e dati di fatto inconfutabili, è impossibile affermare che si possa fare un "notevole salto qualitativo" con un cambio del genere. Ho come l'impressione che ci sia una sottovalutazione delle prestazioni pure, in termini di qualità visiva, che un tv come il 65VT20 ancora oggi è in grado di esprimere.
-
28-03-2013, 12:15 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Non sottovaluto la bontà del plasma Pana, seppur del 2010, ma allo stesso modo non si possono sottovalutare le prestazioni di un led perché non corrispondono ai propri criteri di gusto (attenzione non è una critica, è sacrosanto che tu abbia delle preferenze).
I dati numerici a cui ti riferisci sono noti e insiti nelle caratteristiche delle due tecnologie, il mio discorso voleva andare un po' oltre.
A mio parere il problema più grosso che un edge led di queste dimensioni potrebbe presentare è quello delle spurie, ma non so come si comporti l'ES9000 e ti spiego perché. Questa tv è uscita a fine anno, cioè poco prima della presentazione della serie F. Tutte le recensioni che ho letto finora dell' F8000 parlano di un pannello dall' uniformità impressionante, e non è inverosimile pensare che gli stessi miglioramenti (o simili) possano già essere stati implementati su questo modello.
-
28-03-2013, 13:35 #18
Non si può pensare che a un led per poter annullare il gap che lo spara dai migliori plasma - il 65VT20 lo è tuttora, senza alcun dubbio, e no, l'anno di produzione non conta nulla... anche se del 2010, vanta numeri e prestazioni reali superiori alla quasi totalità dei tv odierni, o forse vogliamo parlare del kuro? Risale a oltre due anni prima, ma è ancora il riferimento dopo cinque anni belli pieni... - basti mettere una pezza al problema delle spurie.
I fattori fondamentali per cui la tecnologia al plasma rimane il riferimento in termini di qualità visiva assoluta rispetto ai led - anche all'f8000, per quanto molto ben recensito da testate autorevoli e forse migliore di altri prodotti finora - li ho elencati alla pagina precedente, e mi sa che non sono nemmeno tutti...
-
28-03-2013, 14:50 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Riferimento sul nero del vt20 sicuramente, se poi parliamo di scaler (per una visione quindi che non si limita ai classici bd) e con i contenuti a 50hz ed interlacciati, non credo proprio, se ne è parlato molto in passato e un po di problemi in tal senso ci sono stati, inutile negarlo. Anche la luminosità sul VT20 non è il massimo.
Tra l'altro chi ha iniziato il thread non ha mai specificato che il suo uso è specifico ed esclusivamente cinematografico in sala oscurata con uso BD che farebbero venire meno i difetti sopra enunciati (che comunque permarrebbero per uso diverso).
-
28-03-2013, 15:07 #20
... non si parla non di nero, ma di prestazioni assolute in termini di pura qualità di visione. Ancora nessun led sulla faccia della terra ha superato i migliori plasma (anche se di due, tre o più anni fa). Sono le stesse case costruttrici, anche quelle che fanno i maggiori profitti con i led, ad ammetterlo candidamente.
Il solo fatto, ad esempio, di avere sui plasma i pixel autoilluminanti, e quindi controllabili individualmente, è un vantaggio tecnico incolmabile per qualsiasi lcd/led, e non ci sono arzigogoli software o dimming che tengano. Un vantaggio tecnico che si manifesta a un occhio attento sul nero intraframe, sul contrasto, la profondità delle immagini, l'assenza di infiltrazioni della retroilluminazione, etc. etc. Comunque non voglio ripetermi e la chiudo qui.
Per il resto, ok la resa in SD, l'ho detto nel mio primo post, ma d'altra parte comprare un 75 pollici da 8000 euro per vederci "telelaqualunque" non sarebbe esattamente la mossa migliore del mondo...
-
28-03-2013, 15:18 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Dai non riduciamola come al solito col fatto del "telequalunque". Se per te mi devo ridurre a visionare solo BD per poter dire di essere a "riferimento" buonanotte
La chiudo qui se no non la finiamo più, però come vedi il VT20 non è così perfetto come lo descrivevi
-
28-03-2013, 16:01 #22
Non mi pare di aver mai definito "perfetto" il VT20. Qui si parla di prestazioni assolute in termini di qualità visiva, e quei led dati alla mano (e visti di persona) non ci arrivano. Magari rispetto al plasma hanno altri vantaggi, di certo in linea generale lcd/led è una tecnologia che ha fatto grandi progressi negli ultimi anni, ma tutt'ora non è considerata, né forse lo sarà mai se a breve arriveranno gli OLED, il riferimento per chi cerca la massima qualità di visione. Ora chiudo davvero, non mi piace ripetermi, quindi vi saluto
.
-
28-03-2013, 16:24 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Non posso che condividere con rosmarc. Non esiste ancora un top lcd led in grado di competere ad armi pari con un top plasma. Non che gli lcd led top di gamma siano tv cattivi, per carità, ma paragonati ad un plasma top di gamma per un limite intrinseco alla tecnologia semplicemente non possono raggiungere gli stessi risultati qualitativi.
-
28-03-2013, 16:56 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Perfetto no ma poco ci mancava, se poi per te un VT 20 che ha uno scaler solo nella media e un deinterlacer mediocre è comunque sinonimo di superiorità nel confronto della maggior parte dei led fai pure.
Il discorso oggetto del topic comunque non verte sulla qualità assoluta ma se possa o meno convenire all'interessato passare ad un 75 pollici led. Premesso che personalmente non saprei in quanto non riuscirei ad immaginarmi un gigante simile in casa mia ti sei almeno premurato di chiedergli che cosa vorrebbe visionarci invece di bombardare il thread sul convincimento ad ogni costo che plasma debba essere meglio ad ogni costo a prescindere dai gusti soggettivi di ogni singola persona alla quale non deve per forza piacere la resa dell'una o dell'altra tecnologia?
-
28-03-2013, 22:24 #25
forse non hai letto con molta attenzione i miei post, non solo gli ultimi, ma nemmeno quelli della pagina precedente.
Ti invito, in ogni caso, a non riportare interpretazioni errate del mio pensiero spacciandole per verità. Il tuo ultimo post lo trovo fuorviante e scorretto.
-
29-03-2013, 10:04 #26
rickiconte francamente non mi pare rosmarc stia bombardando il thread.
Certo sta difendendo e proponendo il suo punto di vista - che dal punto di vista generale condivido, ovvero ovviamente anche per gusti personali ritengo non ci sia LED in grado di eguagliare un plasma, per molti aspetti ma chiaramente non tutti, sta ad ognuno vedere quali sono gli aspetti che si predilige - ma non mi sembra l'abbia fatto in modo scorretto, ne' fuorviante.
Nulla ti vieta di controbattere quanto da lui espresso, purchè il suo pensiero venga correttamente interpretato e riportato.
Rosmarc non ha mai parlato di scaler, nè di deinterlacer.
Trovo corretto invece premurarsi maggiormente di quelle che sono le reali esigenze di visione di Tatanga, ma qui dovrebbe essere lui a dare maggiori dettagli su che tipo di materiale è solito visionare e in che percentuali..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-03-2013, 10:39 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
A prescindere che se si elogia un dato televisore bisognerebbe anche menzionarne i difetti mi preme dire che questo thread, invece che un possibile confronto fra due modelli è diventato un convincimento sulla supremazia ad ogni costo della tecnologia plasma e della qualità assoluta in se, che se anche fosse, non mi pare il senso del thread.
Comunque anche Gorillaz ha espresso il suo pensiero e lo ha fatto molto bene senza parlare per assolutismi.
Se poi sbaglio nel mio ragionamento ditemelo pure, sono sufficientemente umile per ammettere eventuali errori.Ultima modifica di rickiconte; 29-03-2013 alle 10:48
-
29-03-2013, 11:19 #28
Secondo me si continua a fraintendere. Magari non sono stato sufficientemente chiaro, quindi metto giù una premessa e un paio di punti.
Il topic starter afferma in apertura di possedere un 65VT20 e di aver... "comprato nel dicembre 2010 appena uscito il Panasonic in questione che ho sempre amato", poi chiede se con un 75ES9000... "oltre alla dimensione più grande avrei dei miglioramenti di immagine".
Nel mio primo post ho scritto, tra l'altro: "Secondo me, con un cambio del genere, avrai 10 pollici di diagonale in più e una resa un po' più "pulita" dei segnali SD di bassa qualità"
(... e poi mi si rinfaccia di aver voluto "nascondere" le pecche del vt20... cosa a mio avviso inconcepibile).
Nel mio secondo post ho scritto, tra l'altro: "'ES9000 l'ho visto all'opera. Mi è parso migliore di tutti gli altri sam serie ES, ma non in grado di competere con un plasma di alto livello in termini di qualità assoluta"
Nel post successivo ho scritto, tra l'altro: "Riguardo invece agli LCD/LED ho già detto sopra come la penso, un eventuale cambio sarebbe da ponderare con la massima attenzione, dopo aver testato di persona l'eventuale sostituto in modo certosino"
... e infine, segnalo un'ultima parte di post: "La soggettività va bene e si deve sempre tenere in considerazione, perciò ho invitato in modo categorico a provare di persona con molta attenzione l'eventuale sostituto a led. Perché nella vita non si sa mai come vanno le cose e alla fin fine potrebbe anche piacergli"
Mi pare, quindi, di aver usato tutte le cautele possibili e immaginabili, tenendo in debita considerazione la premessa - a mio avviso importantissima - del topic starter evidenziata in apertura di questo post. Certo, poi se si sapessero anche modalità d'uso, distanze, tipologia d'ambiente, sarebbe molto meglio, ma mi stupisco molto di chi, più o meno velatamente, mi accusa di aver dato indicazioni errate e/o fuorvianti.
-
29-03-2013, 12:01 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Rosmarc a mio parere l'errore sta nel voler parlare di superiorità in termini di qualità assoluta.
Non sono d'accordo fondamentalmente per due motivi:
- con fonti che non siano bluray di ottima fattura la superiorità del led Samsung è schiacciante (cosa che comunque tu stesso hai ammesso);
- anche con le fonti più nobili perché ragionare in termini assoluti? L'ES9000 ha una definizione d'immagine eccezionale, che a molti piace tantissimo. Se si ragiona per assolutismi è inevitabile ricadere poi nell'eterno scontro plasma-led, che secondo me poco c'entra con la domanda iniziale del thread.
Questo credo sia il punto centrale all'origine di tutte le incomprensioni.
-
29-03-2013, 13:00 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756