|
|
Risultati da 901 a 915 di 1015
Discussione: SONY Line up 2013
-
05-06-2013, 22:20 #901
So solo che mi sto prendendo malissimo....se non si chiarisce sta storia prima di domenica la riporto al negozio....
Ultima modifica di Nebul@; 05-06-2013 alle 22:22
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
05-06-2013, 22:26 #902
Ma il cadmio non è radioattivo, è considerato cancerogeno se ingerito, inalato o per contatto con la pelle. Quindi, dal poco che so, finchè è confinato all'interno del pannello non dovrebbe essere nocivo. Pensiamo alle tante batterie prima in commercio. Credo che le direttive cui si fa riferimento sono direttive ambientali, perchè una volta dismessi i tv, il cadmio si accumula nell'ambiente.
ciao
-
05-06-2013, 22:42 #903
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Difatti quello che vorrei capire è se il CADMIO presente nei led è nocivo nell'uso quotidiano o soltanto problematico in fase di smaltimento..vedremo se qualcuno saprà darci una risposta valida e documentata..anche perché lo sto provando ed è davvero un gran bel prodotto!
-
05-06-2013, 22:45 #904
Grazie per il contributo, vorrei tanto avere una risposta direttamente dalla Sony, anche se ovviamente qualora ci fosse un rischio non lo ammetterebbe....ma il cadmio è legato esclusivamente ai quantum dots? O si può trovare anche in altre TV, LCD o LED che siano?
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
05-06-2013, 23:03 #905
A quanto ho capito è legato a questa tecnologia gd led di prima generazione. Perchè sono previste delle modifiche in senso ambientalista già dalla prossima generazione. Almeno questo è quello che ho capito dalle poche informazioni.
Quindi in a sony solo il w9 ne è dotato?
E le altre marche?ciao
-
05-06-2013, 23:13 #906
Cioè mi stai dicendo che dopo i W9 il tipo di produzione cambierà? Ma questo suona davvero male! Tipo ch stanno già correndo al riparo?! No ragazzi qui non si scherza, io domani chiamo!
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
05-06-2013, 23:32 #907
Calma!
Quello che ho capito è che esiste una direttiva europea che vieta l'uso del cadmio nei pannelli led, ma concede una proroga fino a luglio 2014. Per questo ho immaginato che la prossima generazione di tv dovrebbe essere diversa!
Ma in ogni caso, non è che lo stai toccando!ciao
-
05-06-2013, 23:36 #908
Scusa se ho risposto con un po' di punti esclamativi ma 2000 euro spesi e rischiare la salute non fa star tranquilli....comunque sto cercando in rete notizie sui Quantum Dots ma se ne sa poco....solo che cavolo, ho preso il tv sei mesi prima delle nuove direttive! Uff....e poi concedere una proroga cosa significa?
Ultima modifica di Nebul@; 05-06-2013 alle 23:37
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
05-06-2013, 23:38 #909
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 34
mercurio, piombo e cosette varie? è la stessa cosa secondo me, naturalmente le direttive sono sempre più restittive almeno in europa non per niente abbiamo le macchine euro 1-2-3-4-5-6 e via così sempre meno inquinanti quello si che lo respiri.
-
05-06-2013, 23:45 #910
Se il cadmio esce dalle vecchie batterie esaurite allora può essere nocivo, ma se è all'interno di un tv il problema non credo si ponga, tranne per l'ambiente dove a fine vita verrà smaltito. Non posso pensare che lo emetta durante l'uso nell'aria!
ciao
-
05-06-2013, 23:47 #911
-
05-06-2013, 23:59 #912
Tranquillo! Hai il migliore led dell'anno, sarà venduto in migliaia di esemplari e ti preoccupi di una normativa ambientale? Goditelo!
ciao
-
06-06-2013, 00:03 #913
Piuttosto, ho visto il w8, e la cornice nera, ha la parte a spigolo di colore azzurro. Anche il w9 è così?
ciao
-
06-06-2013, 00:06 #914
Ragazzi ma che paure vi state facendo??? Cioè mi state facendo spaccare dalle risate
Questa roba è nociva se la ingerite!!! Se va in contatto con l'organismo umano! Avete intenzione di smontare la tv e leccarla o ingerirla??Ma vi pare che Sony(una delle aziende leader del mercato tecnologico, non solo tv), una multinazionale enorme, mette in commercio un prodotto che fa venire il cancro??
Godetevi il miglior led dell'anno...
Sony stà puntando molto sul Triluminos, anche il nuovo 4K avrà il Triluminos è escluso che dal prossimo anno non c'è più! Almeno finchè non ci saranno gli Oled. E' la prerogativa di Sony per rendersi diversa dalla concorrenza! Che fa torna indietro?? La stà anche implementando sui suoi futuri smartphone!Ultima modifica di MauroHOP; 06-06-2013 alle 00:08
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-06-2013, 00:13 #915
ma state scherzando o cosa? è ovvio che sono delle restrizioni legate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per lo smaltimento del prodotto a fine ciclo in quanto il cadmio se riversato nell'ambiente (falde acquifere in primis) può essere pericoloso, ovviamente però solo se supera certe concentrazioni limite: se prendete un bicchierino della vostra acqua del rubinetto e la fate analizzare troverete sicuramente cadmio, nichel, cromo, arsenico e altri metalli pesanti, ovviamente in concentrazioni ridotte.
inutile dire che il cadmio lo troviamo normalmente nell'acqua, nell'aria ma soprattutto nel cibo visto che è contenuto in molti fertilizzanti quindi finisce nei foraggi e da questi agli animali, oppure finisce nelle falde e da questi in mare/fiumi/laghi e quindi nel pesce.
secondo stime ne assumiamo tutti circa 0,15 microgrammi al giorno e se in un giorno fumate 20 sigarette ne inalate dai 2 ai 4 microgrammi...insomma il cadmio è ovunque.
questo per dire che le normative diventano sempre più restrittive per cercare di ridurne al minimo la concentrazione immessa nell'ambiente, nel caso delle tv (è sempre stato usato il cadmio in esse) l'obiettivo di riduzione è in ottica smaltimento del rifiuto, meno ne contiene alla nascita meno ne finirà nell'ambiente quando verrà smaltito.
poi se siete un pò fissati in ottica salute allora cominciate a spegnere il wi-fi con il quale state usando il pc per scrivere sul forum...