Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 68 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1015

Discussione: SONY Line up 2013

  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129

    turulli@lucasil

    effettivamente molte review parlano di questa cosa dell'angolo di visione, io ho fatto delle prove fotografando il mio 40es8000 e un mio vecchio samsung 37r87, a me onestamente mi pare meglio l'angolo del w905

    qui puoi leggere un mio post di domande al recensore vincet, che gentilmente si presta a rispondere ai miei quesiti

    http:/..........[CUT][/QUOTE]



    grazie Turulli,l'immagine cambia proprio come si vede nella foto,di lato sembra che ci sia questo velino piu' chiaro,quando si sta' davanti,l'immagine risulta molto bella e dettagliata,secondo il recensore si equivalgono piu' o meno,il sony offre immagine con colori ottimi,il samsung sembra vadi meglio in sd,comunque riguardo l'imput lag,io avevo letto che f7000,f8000 ha sui 100 ms,solo se si imposta la porta hdmi nominata pc,cambia e si va sui 45 ms,ma a quel punto cambierebbero le impostazioni....sai se e' cosi?
    purtroppo nello stesso negozio,posso vedere solo il samsung,di sony w 905 ne era arrivato solo uno,il mio....
    Ultima modifica di lucasil; 21-05-2013 alle 13:06

  2. #437
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Cmq è proprio strana questa cosa dell'angolo di visione...a mio parere tutto dipende da come si è abituati! Non è possibile che alcuni dicono che è buono, meglio di altre tv, ed altri dicono che è scarso...la tv sempre quella è!
    Ognuno scrivesse il polliciaggio della tv che vede perchè a questo punto POTREBBERO essere differenti i pannelli, come lo è stato per l'855( il 40 spva, e 46/55 psa).
    Ultima modifica di MauroHOP; 21-05-2013 alle 13:12
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Pensaci bene piperprinx, non credo che valga la pena passare dal Philips serie 9 (full led local dimming) al Sony W905 (led edge), se vuoi fare il grande salto ti consiglio di aspettare il Sony X9 4K o di altri marchi
    Non e' una scelta, venerdi' staccandolo da parete per fissare un cavo ho rotto il pannello del 9706 . Come dici tu non mi sarei mai sognato di passare da un full led ad un edge, sicuramente arrivando da un prodotto eccezionale come il 9706 (basti solo il Moth Eye che fa *completamente* scomparire ogni riflesso).
    So che scendo di categoria, ma il 4K al momento non mi interessa e invece utilizzandolo molto in ambito game (ma non mi interessa imput lag, non gioco fps) mi interessa aumentare il polliciaggio. Difatti nel frattempo sono passato ad un Pana 50vt60, e i 4" in piu' sono molto appaganti. Solo che proprio non mi ci ritrovo con il plasma perche'
    1) rispetto alla luminosita' del Philips mi sembra spento, anche alzando la retroilluminazione a manetta' i bianchi che col Philips erano fari da stadio ora sono grigini
    2) non ha molte regolazioni che uso per i giochi, sono maniacale e le cambio da gioco a gioco. Non che non ci siano ma se sul materiale video un po' incidono nei game si vedono poco.
    3) last but not least non mi aggancia il processore video DVDO in firma. Ho capito che le recensioni le scrivono i plasmisti (absit iniuria verbis, il pana e' sicuramente eccezionale con video sia hd che sd, ma lontano dai miei gusti sul tipo di immagine, abituato da anni al razor sharp di Philips)

    Per cui ho messo il pana in vendita e non interessandomi appunto il 4k le alternative sono:

    -prendere il 9707 che costa molto, ho la certezza di avere la migliore immagine (full local dimming e l'ambilight spesso sottovalutato da chi non lo prova) ma polliciaggio basso, essendo solo 46,

    -oppure passare ad un 55, sono in deciso tra F8000 (lo scarterei perche' la resa dei colori Sam non mi piace) Philips 8008 (senz'altro la resa dell'immagine e colori sarebbe quellla che mi piacerebbe di piu') o il W905, con un sacco di opzioni configurabili come piace a me e massima "friendship" con PS4 che conto di prendere al d1. Oggi l'ho visto al cc e come resa globale dei colori continuo a preferire philips, gusti personali per carita', ma mi e' sembrato che lavori molto ma molto bene sui dettagli nelle parti scure. So che non si puo' comparare perche' il demo che girava sul Samsung F8000 li' di fianco era demenziale, ma li' i neri affogavano. Niente che probabilmente non possa essere corretto con la taratura, ma cosi', visto che poi non abbiamo la possibilita' di portarceli a casa entrambi, alla fine si sceglie per impressioni, e quella del sony e' stata buona. Certo non e' il 9706, ne' probabilmente il 9705.
    Ultima modifica di piperprinx; 21-05-2013 alle 13:24
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Piper...il 9706 è un gran tv, era una delle mie scelte, ma ha un filtro di movimento a mio parere pessimo(infatti in tutte le recensioni viene spento)! Il suo moto mi ha fatto dirottare altrove...nulla da dire sul pannello(di Sharp), colori e definizione. Attento anche al suo local dimming...ok i neri ma come lavora è un altro conto! Il local dimming di Sony stà proprio su un altro livello...sono uscite molte comparative sui dimming e quello di Sony ha mostrato i denti rispetto a tutti gli altri.
    Per quanto riguarda i colori...direi che il Trilumonos dia il meglio di se proprio con i giochi e i film d'animazione!!! Quindi penso che ti troveresti benissimo.
    Tornando alla tua scelta, se ti appaga tanto il tuo Philips lo terrei, non faresti un passo da gigante per il tuo uso, e aspetterei almento il prossimo anno per vedere cosa ci sarà in cantiere e se il 4K prenderà piede a dovere. Se proprio non resisti a comprare una nuova tv...il W905 è la tv di riferimento dei gamers del 2013!
    Ultima modifica di MauroHOP; 21-05-2013 alle 13:37
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Cmq oggi vado finalmente a vedere a dovere il W905! Vi faccio sapere! So' a memoria l'855 e scriverò un paragone
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #441
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Piper...il 9706 è un gran tv, era una delle mie scelte, ma ha un filtro di movimento a mio parere pessimo(infatti in tutte le recensioni viene spento)! Il suo moto mi ha fatto dirottare altrove...nulla da dire sul pannello(di Sharp), colori e definizione.
    [CUT]
    Guarda, io non sono un purista, adoro l'effetto "soap opera" e la massima fluidita' nei video...dovessi vedere un film a 24p morirei... per cui nessun problema sull'aggressivita' del filtro. Come in molti casi tante volte non va fatta una valutazione oggettiva delle caratteristiche del tv, ma di come queste si sposano con i gusti personali. Vedi l'esempio del Pana che e' reference in tutte le review e a me proprio non va giu'.... Basta, come giustamente fai tu, sapere di cosa si parla.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    tornando alla tua scelta, se ti appaga tanto il tuo Philips lo terrei,
    [CUT]
    se non avessi spaccato il pannello togliendolo dal muro, anch'io ...con il plasma non ce la faccio a reggere un anno
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Cmq oggi vado finalmente a vedere a dovere il W905!
    Appena tornato, come ho scritto sopra a me,con tutti i limiti da cc, ha fatto un'ottima impressione soprattutto per i dettagli nelle scene scure. Sono curioso di sentire il tuo parere...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  8. #443
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si ma è un discorso diverso. Nel senso ok l'interpolazione ma con cognizione di causa. Anche con il Sony se metti Fluido + Auto 1 hai quell'effetto, ma rischi artefatti. Con il motionflow invece su Nitido + Auto 1 ad esempio, hai velocità al punto giusto, 1080 linee risolte e ZERO artefatti!

    Ah se l'hai rotto...io ti ho già consigliato! Il plasma lascialo proprio perdere per giocare!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Non e' una scelta, venerdi' staccandolo da parete per fissare un cavo ho rotto il pannello del 9706 . Come dici tu non mi sarei mai sognato di passare da un full led ad un edge, sicuramente arrivando da un prodotto eccezionale come il 9706 (basti solo il Moth Eye che fa *completamente* scomparire ogni riflesso).
    So che scendo di categoria, ma il..........[CUT]
    Sono stato possessore di un 9706 appena uscito attirato dal filtro antiriflesso... che dirti... dopo 3 giorni l'ho restituito e ho preso il sony HX920... Il philips con immagine ferma era fantastico ma la gestione del moto ai miei occhi era SCANDALOSA.... Suppongo che il 9707 sia migliore ma non lascerei mai piu' sony per via del Motionflow... Ho rosicato per l'ambilight ma me lo sono fatto in casa con tre file di led... :-)

  10. #445
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Idem! Dopo aver provato il motionflow è veramente dura cambiare tv!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #446
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Con il motionflow invece su Nitido + Auto 1 ad esempio, hai velocità al punto giusto, 1080 linee risolte e ZERO artefatti!

    Ah se l'hai rotto...io ti ho già consigliato! Il plasma ..........[CUT]
    ..zero artefatti?? Io l'ho visto e l'immagine mi è sembrata naturalissima, sicuramente il miglior LCD per distacco sul movimento, ma inserendo dei fotogrammi tramite algoritmi è impossibile che nn si noti nulla.

    P.S. Dato che puoi vederlo prova anche la modalità che l'anno scorso dava flickering..giusto per sapere come va quest'anno..
    Ultima modifica di OurKid; 21-05-2013 alle 15:07

  12. #447
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    OurKid artefatti può darli solo FLUIDO. Nitido + Auto uno ZERO artefatti. Non per altro tutti i recensori usano Nitido e Maggiore Brillantezza e non fanno altro che lodare queste 2 funzioni. Se avesse artefatti non sarebbe così famoso il movimento di Sony...
    Ti ricordo che quelle che interpolano sono Standard e Fluido. Nitido e Maggiore brillantezza attivano la backlight scanning e il frame nero. Nei negozi vedrai sempre il motion su Standard.
    Ultima modifica di MauroHOP; 21-05-2013 alle 15:10
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #448
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..sapevo del black frame in effetti, ma nn ho pensavo che fosse questo metodo a visualizzare le 1080 linee. Ottima scoperta dire ..

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    PIPERPRIX effettivamente lavora molto bene con i dettagli nelle zone scure,te lo confermo,per quello e' otimo...

  15. #450
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    OurKid artefatti può darli solo FLUIDO. Nitido + Auto uno ZERO artefatti. Non per altro tutti i recensori usano Nitido e Maggiore Brillantezza e non fanno altro che lodare queste 2 funzioni. Se avesse artefatti non sarebbe così famoso il movimento di Sony...
    Ti ricordo che quelle che interpolano sono Standard e Fluido. Nitido e Maggiore brillantezz..........[CUT]
    Premetto che al momento ho un HX920 e il motionflow lo uso su "piu' Nitido"...

    La modalita' auto1 di cui parli cell'ha anche il 920? Nitido sono sicuro che ci sia ma non ricordo questo "auto1" riferita al motion...


Pagina 30 di 68 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •