Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 115 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1719

Discussione: Philips Line up 2012

  1. #646
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Citazione Originariamente scritto da kkrevenge Visualizza messaggio
    uno sharp. e se il film mkv 3d lo piazzo su una usb?

    scusa rik avevo letto velocemente... ma perchè cosi doverebbe tornare tutto nella norma?
    Come già detto lo puoi mettere su USB ma come farai a mandarlo in repeat per circa 8/12 ore e poi il risultato non è nemmeno sicuro, comunque con l'uso diminuisce, la cosa più importante è tenere la retro su "Standard" o "Miglior film"

  2. #647
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da nickclara Visualizza messaggio
    60"???...sul sito Philips c'è solo il 9707S da 46" possibile?

    Ma sono già in vendita?
    Il 9707S da 46" si dovrebbe vedere nei negozi da dopo il 15 ottobre, per il 60" non si sà ancora se verrà commercializzato in Italia ma comunque lo si potrà acquistare dai negozi online http://www.abload.de/image.php?img=tvdsc06216t1ksg.jpg

    @ elenoci

    sul 9705 con abbinato il lettore bdp7600 con i film blu-ray a 24Hz non ho mai notato rallentamenti e/o microscatti, comunque ti consiglio al riguardo di leggere la recensione/test fatta da HD Portal sul 5507 http://hdportal.hr/recenzije/?review...pfl5507&page=6

    anche su quest'altra recensione: SD / HD - 24 Hz riproduzione fluida http://hdtelevizija.com/2012/06/02/r...5500-serija/5/
    Ultima modifica di Rik'55; 09-10-2012 alle 17:59

  3. #648
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    miglior film = cinema?

  4. #649
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si, ma forse è meglio tenerlo sempre su "Standard", con questo settaggio è sparito il clouding?

  5. #650
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    no. proverò standard. devo lasciarla accesa per circa 10 ore?

  6. #651
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Se hai notato sul pannello, quando lo schemo è completamente nero, delle macchie di luce disomogenee sparse qua e la' allora si è in presenza del clouding, questo problema stato rilevato da diverse recensioni perchè il test è stato fatto con la retroilluminazione dinamica impostata su "Spento" mentre poi quando la retroilluminazione l'hanno impostata su "Standard" o "Miglior film" hanno riscontrato che il problema è scomparso.

    Se invece il tuo pannello presenta dei coni di luce agli angoli, con l'uso dovrebbe già diminuire, solo in questo caso potrebbe aiutare fare il rodaggio a cui ti riferisci con un film in 3D senza bande nere per 8/12 ore.

  7. #652
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Avviso ai naviganti: si intravede all'orizzonte la prosecuzione del problema DSE anche sul nuovo 9707

    citazione: "...sono uno dei primi "fortunati" ad aver acquistato il nuovo 46PFL9707. In precedenza ho avuto il 46PFL9706 ma dopo che mi è stato cambiato per due volte, Philips mi ha dato la possibilità di restituire la tv ed ottenere il rimborso. Purtroppo sul nuovo 9707 la disomogeneità dello schermo è molto peggio, il DSE è orribile..."

    Rimaniamo in attesa di conferma da parte di altri utenti e/o recensioni su questo problema.

  8. #653
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Salve ho acquistato il philips 40pfl5007h davvero un bel televisore per quanto riguarda colori e nitidezza delle immagini, ho usato la funzione smart tv e condivisione foto da ipod,quest'ultimo usato come telecomando in maniera molto funzionale...

    unico tasto dolente ritrovato ora è rappresentato dalle visione di immagini "velocizzate" durante qualunque trasmissione televisiva sd e hd e anche con materiale in dvd.
    Penso che la colpa sia nel refresh ma non ho trovato alcuna opzioni per modificare questo valore che dovrebbe essere settato credo a 400Hz essendo un televisore con PMR a 400.

    Come posso limitare questo fenomeno molto fastidioso quasi da indurre al vomito ?
    Grazie per la cortese attenzione

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Prova se si risolve con queste modifiche (dando per scontato che il problema lo hai riscontrato con HD Natural Motion su OFF che è sempre l'impostazione consigliata):

    HD Natural Motion: su "medio" o "minimo"
    Riduzione del rumore: Off
    Nitidezza: 0 al max su 1
    Clear LCD: On
    Dynamic Backlight: On "Standard"
    MPEG artefact reduction: Off

    E' bene anche ricordare che quando si collega il lettore blu-ray alla tv poi dal formato immagine della tv bisogna tenere sempre selezionato "Non in scala".
    Ultima modifica di Rik'55; 10-10-2012 alle 19:31 Motivo: update

  10. #655
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    26
    E' il natural motion. Mettilo su off e vedrai tutto ok. Ovviamente in hd 24hz togli anche il clear lcd che fa casino perchè non multiplo. Tanto qui hanno detto che i 24hz non hanno più judder come la precedente serie.
    Forse farà un 5:5 come LG. I pannelli LG montati sulla serie 6 e 4 ho visto che sono finalmente 120hz nativi.
    Ciao

  11. #656
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Grazie ad entrambi così il problema è risolto, ero cosi felice dall'acquisto del nuovo televisore ma non pensavo di dover soffrire il mal di mare con le impostazioni di default XD.

    Do la mia testimonianza anche per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware via usb, ho aggiornato con successo la versione del firmware all'ultima presente sul sito la 000.092.000.000 italiana, posso dire che il televisore in alcuni menu e finestre è in portoghese (Credo) e in altri in lingua dell'est europa tipo russo ahah, però sembra andare bene non ho notato cambiamenti di sorta (in effetti nel changelog di tutte le versioni non ci sono grandi fix o nuove funzioni).

  12. #657
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324
    3999€ per il 46 pollici 9707??? Non doveva costare 2999€? Che ladri...se poi presenta gli stessi difetti del serie 8000 siamo a posto

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Allora volevo sapere se qualcuno ha visto in funzione nei vari cc l'8007. Io l'ho visto sia da Uni€ che da MW e sinceramente con i settaggi standard non mi piaceva. All'Uni aveva di fianco un Samsung 6500 a MW un 6907 (schermo LG) ma in entrambi i posti l'immagine mi sembrava molto smorta, poco luminosa (non so usare termini tecnici). Il 7000 invece con stesso schermo mi sembra tutta un'altra cosa. Forse è solo una mia opinione, ma ne ho visti 2 in due posti diversi, una con Sky HD e l'altro con BD. Forse hanno dei settaggi standard sballati. ALtra cosa: qualcuno usa l'app di android per tablet ? Funziona bene ?

  14. #659
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ultima modifica di Rik'55; 12-10-2012 alle 07:36 Motivo: update

  15. #660
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324

    solo per il 55 pollici? ho lo stesso problema sul 46 ma non so se sia nativo o dato dalla sostituzione del pannello (con tutti gli altri problemi che ne sono seguiti)


Pagina 44 di 115 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •