Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 90 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1340
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da gericos
    ho disattivato solo il "digital natural motion", che secondo me rende le immagini tutto fuorchè "natural"
    Ciao!

    Con quale sorgente hai disattivato il digital natural motion? In questo modo il movimento lo hai trovato migliore? E che difetti noti nello specifico se lo attivi?
    Se guardi un BR purtroppo non credo che tu possa fare a meno di attivarlo.. altrimenti ti becchi i classici scattini che si hanno quando si guarda un BR senza interpolazione del moto.

    Se visioni qualcosa (sempre che tu non l'abbia già fatto) su BR... puoi provare le varie impostazioni del digital natural motion... e magari dirci come vanno?

    Ti ringrazio molto!

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21

    disturbo accensione

    messo il nuovo firmware ,ora nn da piu' problemi allo skermo quando accendi dal tastino del pannello ..
    sono molto soddisfatto di cio',testato avatar in blu-ray con impostazioni al massimo ,nn noto nessun rallentamento,scatti ,immagine fluida,e spettacolare ripeto assenza di blooming,clouding,scie ,e banding direi perfetto
    Ora nn mi resta ke migliorare la tv in digitale xo' mi sa ke quello è dovuto al segnale del digitale..

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da xanto
    messo il nuovo firmware ,ora nn da piu' problemi allo skermo quando accendi dal tastino del pannello ..
    sono molto soddisfatto di cio',testato avatar in blu-ray con impostazioni al massimo ,nn noto nessun rallentamento,scatti ,immagine fluida,e spettacolare ripeto assenza di blooming,clouding,scie ,e banding direi perfetto
    Quindi ti sembra migliorata la fluidita' con questo aggiornamento firmware?

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21

    pfl9706

    anke prima della patch nn avevo mai notato dei rallentamenti o scatti ,ho notato solo x ora ke il difetto dell'accensione è sparito cmq da uno ke ha dato via un samsung D8000 stacolmo di clouding ,direi ke x ora meglio del philips 9706 nn c'è nulla in giro,poi gli ambilight son un fattore aggiuntivo molto valido,ed anke il sonoro lo trovo abbastanza buono
    In sintesi sono molto soddisfatto e sono anke un individuo molto pignolo saluti!

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011
    il movimento non naturale delle immagini e la visione in SD.
    Nessun movimento innaturale anche in SD, basta tenere al minimo (o spegnere del tutto) alcuni filtri digitali, anche se questa è una mia personale opinione.

    Citazione Originariamente scritto da Ti!
    Con quale sorgente hai disattivato il digital natural motion? In questo modo il movimento lo hai trovato migliore? E che difetti noti nello specifico se lo attivi?
    Io non ho un lettore BR, uso il tv esclusivamente per vederci il satellite (e solo rarissimamente il digitale terrestre). Disattivando il "natural motion" ho trovato giovamento sia con il DVB-T che con SKY-HD.

    Ancora devo affinare molte regolazioni, ma ritengo di aver fatto un ottima scelta con questo tv. Le impostazioni video sono a mio giudizio molto soggettive, quindi ritengo inutile postare i vari parametri perchè quello che a me sembra essere perfetto agli occhi degli altri può sembrare sbagliato.
    Quello che è sicuro è che un tv LCD meglio di questo sul mercato attualmente NON ESISTE. Ho visto i tanti decantati Samsung in negozio (e a casa di amici) che non legano nemmeno le scarpe al 46pfl9706.. qui non esiste nè clouding nè banding. Il blooming è presente in maniera accettabile: d'altra parte è un Tv LED, solo un CRT può fare meglio.
    L'effetto di accensione/spegnimento dei led nei passaggi rapidi tra immagini scure e chiare è quasi impercettibile.

    Lo schermo, grazie al trattamento "moth eye" anche in pieno giorno non riflette per niente e ha un contrasto mai visto in un lcd, poi che dire dell'Ambilight: semplicemente SPETTACOLARE e il NERO è NERO davvero.

    PS Ho aggiornato il firmware all'ultimissima versione uscita ieri e pur avendolo usato un solo giorno con quella di serie devo dire che ho fatto in tempo a vedere qualcosa di cambiato: prima se tramite il tasto option andavo su "stato" per vedere la qualità del segnale DVB-T, uscendo e cambiando canale subito dopo il tv andava in crash spegnendosi e riaccendendosi; dopo l'upgrade non lo fa più

    Ciao

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21

    riga mediaset premium

    ho notato sul mio philips 9706 ke ,quando compare in basso a sinistra la barra del pulsante rosso di premium e poi scompare, rilascia una riga orizzontal.....,dite ke derivi dal segnale digitale ?*** ****** ora fa nn lo faceva...

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    comperata, arrivata e e montanta a casa, spettacolo!!!

    uniche cose che non mi quadrano:


    - non riesco a fargli vedere il NAS QNAP/Synology, qualcuno ha mai provato a collegarci un NAS externo via rete????

    - segnale HDMI proveniente da MAC mini, mi esce dallo schermo, strano no? oik

    - dite che vedere film MKV attraversol il segnale HDMI del MAC mini sia il massimo della resa?



    qualcuno ne sa qualchecosa?


  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Buongiorno , mi sto sempre piu' convincendo a restituire il mio Panasonic VT 30 per il Philips (ancora un mese per pensarci).In cosa migliorerei la visione ed eventualmente peggiorerei ? In sd secondo voi chi si comporta meglio?

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Muscolo cambia solamente la tecnologia...Vt30 è il top dei plasma, Philips 9706 top Led. Dipende dal tuo utilizzo. In Sd credo stai bene con il plasma, se invece useresti anche la Tv come pc passa immediatamente al Philips. Sono cmq 2 tv top di gamma, se il tuo VT30 non ha aloni verdi tienitelo stretto.

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    60
    Per me 100 volte meglio il Philips come immagini.

    E l'ambilight e' fantatstico!!!

    Poi consuma pure di meno.

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21

    problema ps3 su philips 9706

    ciao a tutti,ieri sera ho testato la ps3 con diversi gioki sul philips ed ho notato diversi problemi:
    gioco bayonetta provato con e senza modalità gioco ,ho notato ke lo schermo si illuminava quando l'immagine era ferma e si scuriva quando era in movimento,in oltre sullo sfondo quando facevo roteare la camera, il paesaggio in lontananza nn si aggiornava al movimento.
    Esempio su uno sfondo con delle montagne vedevo le cime arrivare dopo il resto della montagna...ma sto tv nn ha 0,5 ms d ritardo ??allora cosa puo' provocare un effetto simile??forse i led nn riescono a sincronizzarsi perfettamente con l'immagine,ho è il cavo o l'uscita hdmi errata...ho provato ad attivare in natural motion,ma nulla,poi da fastidio anke il fatto della luminosità...testato anke castelvania e scatta..oggi provero' la ps3 sul philips da 37"" led e vediamo se li lo fa..
    Se avete dei suggerimenti sono ben graditi saluti!

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21
    ok nulla è il gioco ke è cosi' sulla ps3 provato anke sull'altro tv lo fa lo stesso..adesso xo' il tv mi da problemi d'audio sulle periferike hdmi si sente come se scoppiettasse
    domani mattina lo riporto indietro e me lo faccio sostituire...speriamo ke sti tv nn siano buggati e ke dopo poco escono tutti i problemi

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21

    problemi audio pfl9706

    Ciao ragazzi ,son andato a cambiare la tv e anke loro hanno notato il problema dell'audio distorto solo utilizzando lettori BR,mi han detto ke entro mercoledi' me ne daranno un altro,ora nn so se questo problema sia dovuto al nuovo firmware *** nn mi ricordo se avevo già utilizzato la ps3 .
    qualcuno di voi dopo il firmware del 13 dicembre ha notato dei problemi sull'audio???

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    il 9706 ha la base che funziona anche da attacco vesa al muro giusto ?

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    21

    si ha la base x il muro


Pagina 11 di 90 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •