|
|
Risultati da 841 a 855 di 1486
-
10-03-2012, 16:06 #841
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
la mia idea, riguardo ai settaggi di Ti| per l'HD è che occorra dimnuire il contrasto a 90 e forse giocare un attimo meglio sui colori... forse piu' rosso e un po' piu' di ciano... o aumentare il colore in generale... per il resto, noto forse un po' di stanchezza nella visione... troppa retroilluminazione?
Per il DT e l'SD invece aumenterei il contrasto almeno a 75...TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
10-03-2012, 17:27 #842
Ecco i miei setting per il dtt in sd:
MOD IMMAGINE STANDAR
RETRO 60
CONTRO 95
LUMIN 0
COLORE 13
TONALITÀ 0
NITIDEZZA 23
IMP IMMAGINE AVANZATO
ROSSO+ 1 +2 0
VERDE+ 1 0 0
Giallo -1 +1 0
Magenta+ 1 0 0
Ciano+ 1 0 0
TEMPERATURA COLORE 7
SENS LUMIN SPENTO
LED BACKLIGHT SPENTO
LIV BIANCO/NERO 8
GAMMA STATICA 0
RID RUMORE MPEG BASSA
DNR AUTO
RES+ AUTO LIVELLO 4
M800 FINE
MOTION RANGE AMPIA
VIBRAZ 3D AUTO
Secondo me è sbagliato formula che sono troppo forti i colori, perché io cosi ho trovato dei colori molto caldi e nello stesso tempo molto simili al vero....se questi vi sembrano accesi, allora i samsung che cosa sono?
-
10-03-2012, 20:22 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Ma no!! Non c'entrano assolutamente con le serie presentate al CES d Las Vegas e che verranno distribuiti in Italia!
Quelli sono dei prodotti destinati al mercato giapponese, che non vedremo mai in Europa, così come sono ed a breve.
Pensa che in Giappone ci sono già trasmissioni sperimentali ad 8K...
Il dual core che monteranno sui modelli in uscita saranno dei "normalissimi" ARM, come quelli che monteranno quasi tutte le case, come Samsung es8000/7000 ed LG nanoled per intenderci.
-
11-03-2012, 07:17 #844
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 1
Problema MKV Tv Toshiba 46yl863
Buona domenica al forum,ho un problema da segnalare: da poco tempo posseggo un tv toshiba 46yl863.Sto facendo da parecchi giorni alcune verifiche con file mkv che in sostanza riproducono sul tv tramite chiavetta usb solo il flusso video ma non l'audio,o meglio riproduce solo la colonna sonora del film.I codec audio di questi mkv sono DTS ma il dolby surround plus del tv sempre da ricerche effettuate codifica con E-AC3.Posseggo un MAC OS X Lion 12 gb di memoria ed ho effettuato alcune conversioni probabilmente non corrette per ovviare a questo problema ma niente da fare.Premetto che sono da poco addentrato nel mondo tv hd e relativi sviluppi,ma volevo sapere se c'e' qualche soluzione per correggere il problema sopra descritto.Grazie anticipatamente per una risposta
Ultima modifica di valterben; 11-03-2012 alle 07:50
-
11-03-2012, 15:55 #845
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Domani pomeriggio dovrebbero consegnarmi il mostriciattolo!
Sono contento del nuovo firmware, dimostra che comunque Toshiba ha ancora interesse per il prodotto.
Per quanto riguarda i file mkv posso solo confermarti che ho letto che non riconosce l'audio dei files con audio dts ...
-
11-03-2012, 17:36 #846
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 10
-
11-03-2012, 22:16 #847
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 27
Ciao, come hai giustamente detto il media player del Toshiba codifica perfettamente i contenitori MKV ma ha invece problemi con i codec DTS, detto questo se hai MKV con audio DTS li vedi ma non li senti...
le soluzioni più semplici sono 2:
1] Se hai un lettore ad esempio BluRay che supporta tali codec colleghi la chiavetta usb a quest'ultimo e hai risolto i problemi.
2] Metti la TV in LAN o WLAN e servendoti di un Media Server DNLA leggi direttamente i file dal PC (MAC nel tuo caso),
vista la scarsa ricezione WiFi del Toshiba e la minore e affidabilità del WiFi nello straming se ne hai la possibiltà è da preferire di gran lunga la connessione via cavo!
Dimenticavo...fondamentale che il Media Server che utilizzi abbia anche la transcodifica, questo implica che il tuo PC o MAC abbia un processore abbastanza potente meglio un multicore!
-
12-03-2012, 12:12 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 203
Ciao!
Sinceramente non sò cosa dirti\vi... sarà perchè guardo la tv solo di sera e con pochissima illuminazione d'ambiente.. ma a me quei colori vanno bene. Tentando di alzarlo anche solo a +3, in alcuni casi, ho notato che la loro resa era eccessivamente accesa.. Forse dovremmo intervenire di più sulla retroilluminazione?
Comunque no, nel post precedente (797) mi riferivo sempre all'Hollywood prof.. che è l'unica che ha la base di grigi e il gamma molto buoni di suo.. per questo cerco di utilizzarla per tutte le fonti.
@Lib ho letto che dice che alzerebbe il contrasto a 75 almeno... ma spesso con questo valore, ci sono delle trasmissioni che restituiscono un bianco accecante.. almeno a me è stato questo l'effetto.
Non nascondo a nessuno però, che vorrei un tutto un pò più acceso anche io (parlo solo di DT)! ...Ma alzando il contrasto il bianco diventa accecante in alcuni casi... alzando i colori, a volte si è ben distanti dalla naturalezza di immagini... alzando ancora la luminosità, il nero inizia a perdere qualcosa (e anzi, da un 2-3 giorni la tengo a +6) ..per questo forse, la risposta è retroilluminazione?
Stasera farò prove a riguardo.. il problema è che stiamo tentando una calibrazione ad occhio, anzi.. ad "occhi" visto che siamo in molti.. e secondo me, difficilmente troveremo un valore che accontenterà tutti... visti anche i gusti personali.
Per le fonti Full-Hd invece, quei valori da me postati sono stati provati più e più volte con Regolo in condizioni di pochissima luce ambientale (e ne sono molto soddisfatto!).
@Lib, se abbassi il contrasto a 90, ti perdi molto sulle alte luci.. che non visualizzeranno più la scala completa 16-235. Il mio consiglio, se questi valori ti stancano la vista, è di agire anche qui sulla retroilluminazione e non sul contrasto. Considera che puoi anche scendere di 10 punti se vuoi, senza alterare nulla della scala completa.Ultima modifica di Ti!; 12-03-2012 alle 12:14 Motivo: errore
-
12-03-2012, 20:07 #849
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
@Ti!
HD (io parlo dell'HD Sky)
Sull'hd sono d'accordo con te. Ho verificato meglio (sempre ad occhio!). Occorre lasciare il contrasto molto elevato (meglio 98, ma almeno 95) e abbassare la retroilluminazione.
Quanto ai colori, ti chiederri la cortesia di provare a rialzare la luminosità del rosso e del verde e ad intervenire in aumento sul ciano. Condivido l'intervento in riduzione sul giallo. Alternativamente aumenterei la temperatura colore in genere.
Non so perchè ma con i tuoi settaggi, peraltro ottimi, vedo alcuni film con quell'effetto che si aveva nei vecchi tv color quando lentamente abbassavi il colore e andavi verso il bianco e nero. E poi il cielo è sempre un po' livido... Magari sbaglio.
Ti chiederei poi di spiegarmi meglio perchè non mettere sempre su fine l'M800.
DT/SD
Credo che vada aumentato il contrasto per migliorare un po' la definizione delle immagini in generale. Magari c'è un altro modo. Devo dirti che ho provato a mettere anche questi parametri su Hollywood giorno, per risolvere la questione del doppio settaggio/stessa fonte. Non è malaccio.
PS3
Non ho potuto provare nulla, perchè ho sequestrato la console ai miei figli e indirettamente anche a me stesso.
Grazie di tutto.Ultima modifica di lib; 12-03-2012 alle 20:12 Motivo: errori battitura
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
12-03-2012, 20:12 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Ciao ragazzi. Il TV è arrivato, funziona e NESSUN pixel bruciato!! Era un aspetto che temevo molto!
Per ora l'ho solo collegato al digitale terrestre e a sky HD. Sono incredibilmente soddisfatto per la resa dell'SD, non me l'aspettavo, si comporta egregiamente per un TV da 55"! Di primo acchito e con i soli setting base lo trovo migliore del mio precedente ed ottimo philips 9664 da 47, ma mi riservo ancora di verificare perchè il TV ormai è a casa dei miei genitori, e nell'ultimo mese e mezzo usavo Lcd vecchiotto da 32" senza nessuna pretesa (però appunto era da 32" e solo HD).
Il TV non ha alcun minimo rodaggio, ma ho notato che con alcune impostazioni ha un pò di clouding, che ad esempio in modalità standard non si nota!?
Ora dovrò trovare dei settaggi interessanti per i vari segnali, anche se sto aspettando di finire la catena audio video, in attesa delle casse HT (l'amplificatore onkyo 809 è già qui e credo che farò passare i vari segnali video attraverso di lui, visto che dicono che sia dotato di un buon processore video).
Ovviamente il clouding che ho notato per ora dipende molto dalle impostazioni, visto che non in tutte si nota (stanza al buoi)?
Qual'è che influisce di più su questo fattore?
Tra l'altro quando sono nei menù toshiba con schermata nera tutto intorno e con il menù nel centro blu con scritte bianche il nero è perfetto senza alcun minimo effetto clouding, nè agli angoli nè altrove.Ultima modifica di davnet75; 12-03-2012 alle 20:28
-
12-03-2012, 20:18 #851
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
@davnet75
Non è che "confondi" col clouding la cattiva visione laterale?TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
12-03-2012, 20:51 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
No intendo proprio il clouding, nuvole "bianche", chiazze più chiare nelle immagini nere. Si nota in hollywood giorno e notte (senza alcun cambiamento), in standard e dinamica non si nota.
I video su youtube scattano anche a me, sia prima che dopo l'aggiornamento del software che ha rilevato da solo una volta connesso al wifi e scelto aggiorna sw. Su toshiba place nessun problema. Credo si tratti quindi proprio di un problema di youtube.
Le prime cose che consiglieresti di variare al volo nelle impostazioni video?
-
12-03-2012, 21:14 #853
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Notevole la qualità del "l'Infedele" su la7 HD!
-
12-03-2012, 23:06 #854
Questa TV è molto sottovalutata dalla massa, ma secondo me si può ben dire che si tratta del miglior LED edge del 2011...pensa che sto considerando di prendermi o il 55" zl1( se trovo un ottima offerta) o un altro 55" yl/wl 863....cosi faccio il mio 46" yl863 in camera da letto ed uno dei due 55" nel salone....anzi se mi dite dove posso trovare quei due modelli in offerta vi ringrazio!!!
-
12-03-2012, 23:17 #855
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 203
l'ho già postato giorni fa, su buyvip