Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: toshiba 42vl863g

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    126

    toshiba 42vl863g


    ho appena visto su volantino questo nuovo tv 3d passivo concorrente al
    lg 42wl570 e
    philips 7606 -7696

    qualcuno ne sa qualcosa in merito?
    compatibilità mkv3d sbs ?
    inputlag?


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Ciao. Guarda li ho provati entrambi. Il philips usa pannelli LG, che detiene il brevetto della tecnologia del 3d passivo. Tuttavia ci sono delle differenze: LG punta su colori abbastanza saturi, non al livello di Samsung ma ci si avvicina. Quindi molto belli fin che si guardano cartoni animati. I colori di Philips sono più reali e personalmente li prediligo. Altra differenza: il Philips lavora su 400/600hz, Lg su 100/200hz. In più Philips ha l'ambilight che lavora molto bene. Lg ha dalla sua la conversione 2d/3d. Sul Philips 7606 manca, ma forse sul 7696 è presente (nn ne sono sicuro). Ma attenzione, la conversione 2d/3d di Lg, come quella delle altre marche, a mio parare fa schifo, l'ho provata proprio oggi..quindi non penso che rappresenti un fattore determinante, anche perchè i contenuti in 3d nativo sono destinati ad aumentare sempre di più. Ultima cosa, il philips lo preferisco come estetica, ma questo è soggettivo, anche se ho letto su alcuni forum che vanta una maggiore qualità costruttiva.
    Quindi riassumendo, io punterei sul philips, modello 7696 però. L'lg è comunque un buon televisore, da comprare se lo si trova ad un costo sensibilmente inferiore al philips. Cmq fra pochi giorni sarà sul mercato il nuovo LG nano full Led LW980g, quindi se aspetti un po LW570g calerà di prezzo.
    Spero di esserti stato utile. CIao!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •