Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: toshiba 42vl863g

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    126

    toshiba 42vl863g


    ho appena visto su volantino questo nuovo tv 3d passivo concorrente al
    lg 42wl570 e
    philips 7606 -7696

    qualcuno ne sa qualcosa in merito?
    compatibilità mkv3d sbs ?
    inputlag?


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Ciao. Guarda li ho provati entrambi. Il philips usa pannelli LG, che detiene il brevetto della tecnologia del 3d passivo. Tuttavia ci sono delle differenze: LG punta su colori abbastanza saturi, non al livello di Samsung ma ci si avvicina. Quindi molto belli fin che si guardano cartoni animati. I colori di Philips sono più reali e personalmente li prediligo. Altra differenza: il Philips lavora su 400/600hz, Lg su 100/200hz. In più Philips ha l'ambilight che lavora molto bene. Lg ha dalla sua la conversione 2d/3d. Sul Philips 7606 manca, ma forse sul 7696 è presente (nn ne sono sicuro). Ma attenzione, la conversione 2d/3d di Lg, come quella delle altre marche, a mio parare fa schifo, l'ho provata proprio oggi..quindi non penso che rappresenti un fattore determinante, anche perchè i contenuti in 3d nativo sono destinati ad aumentare sempre di più. Ultima cosa, il philips lo preferisco come estetica, ma questo è soggettivo, anche se ho letto su alcuni forum che vanta una maggiore qualità costruttiva.
    Quindi riassumendo, io punterei sul philips, modello 7696 però. L'lg è comunque un buon televisore, da comprare se lo si trova ad un costo sensibilmente inferiore al philips. Cmq fra pochi giorni sarà sul mercato il nuovo LG nano full Led LW980g, quindi se aspetti un po LW570g calerà di prezzo.
    Spero di esserti stato utile. CIao!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •