|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2686
Discussione: LG serie LW570G CON 3D PASSIVO
-
17-01-2012, 10:30 #2071
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da ghevin
LG 55LW650G
-
17-01-2012, 11:31 #2072
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da XSim
-
17-01-2012, 14:13 #2073
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Anche a me con il 980...
Ma penso aggiorni la piattaforma più che il firmwareTV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
17-01-2012, 15:15 #2074
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 54
Ghevin vedo che hai il 980...com'è questo pannello di cui si è tanto discusso per il ritardo nella commercializzazione? Pregi? Difetti? Qualità del nero?
LG 55LW650G
-
18-01-2012, 07:23 #2075
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 74
Ragazzi non mi ricordo se il problema software della gestione del volume che rimane impresso nello schermo si poteva risolvere in qualche modo o no? da un pò fastidio ma più che altro la figuraccia se viene qualcuno
-
18-01-2012, 07:34 #2076
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 136
buongiorno.
Abap, chiedo scusa per quello che e' successo ma effettivamente nn me ne ero accorto per la fretta di rispondere.
tra i vari settaggi che ho provato per il 570 da qualche giorno sto provando mod. cinema anche per la tv sd alzando la retro a 45, devo dire che le immagini sono migliorateb di molto risultando piu' morbide dando un nero piu bello; voi che dite?
-
18-01-2012, 10:14 #2077
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Originariamente scritto da Guus
Detto ciò, mi posso ritenere soddisfatto del 980.
La visione dei canali in Alta Definizione è straordinaria (SkyHD e sorgenti esterne BD, ISO, MKV)
Qualità del nero eccezionale con il giusto setting, senza perdita di dettaglio
Visione in 3D con assenza di flickering o crosstalk
La visione dei canali con Definizione Standard non mi soddisfa appieno rispetto al 9000 ma secondo me bisogna perdere più tempo sui settaggi per guadagnare.
Riguardo ai difetti, i soliti:
Banding con LD attivato (anche su basso)
un lieve fascio di luce (non cono) nella parte bassa del pannello, poco sopra la cornice e vicina al logo LG che comunque non inficia sulla visione dei film ed è leggermente apprezzabile solamente con film con rapporto tale da vedere le bande nere sopra e sotto e comunque sopportabilissimo
C'è da dire che con l'ultimo aggiornamento, quello ritirato da LG per intenderci (05.10.02 se non erro) dopo diverse prove, ho notato un leggero peggioramento nella visione 3D ed è per questo che chiedevo se si fosse a conoscenza della combinazione per poter fare il downgrade del firmware, procedura che sistematicamente facevo con l'SL9000 ma che con il 980 non funziona.TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
18-01-2012, 20:51 #2078
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da firefox69
Sarà per via del filtro relativo al 3D passivo?
-
18-01-2012, 23:45 #2079
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Io ti consiglio di modificare il quote come da regolamento... poi fai tu...
TV: LG 77C1 OLED 4K HDR; SINTOAMPLI A/V: Pioneer SC-2024-K; FRONT: Klipsch RF-82 MK2; CENTER: Klipsch RC-62 MK2; SURROUND: Klipsch RS-52 MK2; SUBWOOFER: 2 x SVS PB1000; MEDIA PLAYER: HiMedia Q5 PRO 4K; SKYBOX: SkyQ Platinum
-
19-01-2012, 08:01 #2080
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 136
ciao alleato, ti diro' che da un po' ci riuniamo con ben 7(occhiali) amici e parenti per vedere i film in 3d e io ho fatto prove da centrale a laterale il 3d non cede nella sua forza; non ho notato cio' che hai scritto anche guardando tv: voglio dire se vogliamo trovare il pelo nell'uovo allora anche se spendessimo 5000 e per un tv trovberemo dei difetti ma a mio avviso ripeto va bene vs un samsung ,sony sharp philips. e chiaro che nn potra' mai competere vs panasonic plasma(e' quello che stavo acquistando ma il 3d attivo mi ha fatto desistere)
-
20-01-2012, 09:50 #2081
lg 42 lw570 g
che bello!!!
me lo hanno portato 2 giorni fa e appena acceso andava da solo stupendamente, non cera da regolare nulla.
io non sono tecnica, non capisco di cloding dumping ombre ecc, il mio tv va che è na meraviglia e lo han detto anchi chi lo ha visto persino mia figlia che trova sempre qualcosa che non va bene in tutto.
il desain è bello la base è ricoperta da uno strato come di vetro che sborda un po, la cornice sopra e sotto è satinata, nella confezione oltre i 2 occhiali cera anche il party pack ( 5 occhiali di diverso colore).
L'audio del tv sinceramete fa un po ridere ( ho l'home cinema).
effetto di conversione da 2d a 3d è notevole poi vedere il tg o gerry scotti in 3d quanti tv te lo fanno fare?
per questo effetto 3d ho notato che per spostamento laterale non ce problema , invece per il verticale si, bisogna avere gli occhi all'altezza del tv altrimenti perde parecchio. il telecomando è retroilluminato ( finalmente qualcuno ci ha pensato )!!
beh.... che altro dire... sono contenta, lo ho pagato 780 euri ce ne saran di meglio ma a quali cifre!!!!
-
20-01-2012, 10:39 #2082
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
Ciao a tutti. Ho un 42lw570g da qualche settimana ed ho un problema che non so se sia stato già evidenziato in questo thread, in tal caso chiedo scusa e chiedo che qualcuno mi dia gentilmente il link dove se ne parli.
Il problema riguarda il decoder satellitare interno. Ho collegato una sola parabola con un illuminatore a doppio occhio ed unica uscita. l'LNB principale è indirizzato verso Hotbird, il secondario di conseguenza su Astra. Ho settato il primo LNB (hotbird) con DiSEqC "A", mentre il secondo con DiSEqC "B" (Astra). Faccio la ricerca e per entrambi i satelliti trovo tranquillamente tutti i canali. Per qualcho giorno, a volte anche solo poche ore, vedo tutti i canali, poi senza un motivo apparentre tutti i canali di Astra, e solo quelli di Astra, non si vedono più pur restando nella lista dei canali tutti i programmi memorizzati.
Inizialmente avevo pensato ad un problema di DiSeqC, ma se faccio la ricerca manuale su Astra mi trova i canali e me i fa anche vedere ma quelli memorizzati in precedenza continuano a non vedersi, come se avesse disassociato i canali dalle relative frequenze.
Sperando di essere stato chiaro, e di non aver riproposto un problema noto, gradirei sapere se ne avete conoscenza e se si è trovata causa e soluzione.
Il mio firmware è quello ufficiale scaricato direttamente dal TV via internet, se non sbaglio il 5.01.10
GrazieUltima modifica di rinosoft; 21-01-2012 alle 09:43
-
20-01-2012, 13:55 #2083
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 31
Dopo mesi e mesi di studio, raccolta di informazioni, assidue letture di questo bel forum, ho approfittato dell'offerta volantino decisamente moooolto interessante (799 euro incluso il magic motion) di una nota catena di elettronica e... l'ho comprato. Consegna martedì prossimo.
Speriamo che non soffra troppo dei vari difetti elencati. Vi farò sapere.
-
20-01-2012, 14:14 #2084
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 136
alex1961,
hai fatto bene io ho speso quasi 1000e senza magicmotion
-
20-01-2012, 15:23 #2085
è bello vedere che a distanza di 2-3 mesi il prezzo si attesta ancora sulle 850euro a cui l'ho comprato...vedo che non è sceso anzi tiene molto il prezzo