Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 180 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2686
  1. #1981
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    19

    io pongo la stessa domanda e ci aggiungo il 450....
    a me non interessa la smart tv solo che ci siano meno disturbi visivi possibili....vedi clouding etc etc....

    ditemi voi....

    grazie

  2. #1982
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da ewok
    ma che differenze si passa il LW570G con il modello LW540A?

    Grazie
    Il 570 ha in più il tuner sat, per il resto dovrebbero essere identici

  3. #1983
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    marsic e meovideo010
    potreste misurare l'assorbimento in standby?
    Dato che il mio misuratore (sballato) dava un consumo di 15w ci avevo dedicato una presa telecomandata x scollegarlo dalla rete. Se invece risultasse essere di 1 o 2 watt potrei rimuovere la presa :-)
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  4. #1984
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    ...dava un consumo di 15w...
    Quindici uat??
    E questo non ti ha insospettito?

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  5. #1985
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    beh no, quando acquistai questo misuratore, mi feci il giro delle tv di parenti e amici con questi risultati:
    Il mio plasma pana del 2009 faceva 33w, un altro pana del 2008 faceva 38w, un terzo pana del 2007 faceva 43w. Poi ho misurato un lg hd ready e faceva zero quindi non mi sono insospettito..
    Cmq chi leggerse questi consumi sappiate che sono sballati, lo dico x non creare confusione a chi non ha seguito il filo del discorso..
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  6. #1986
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Dopo un discreto periodo di studi, letture, osservazioni, sarei giunto alla conclusione che gli LG (570-450) siano il miglior compromesso per l'attuale tecnologia per una fascia di pannelli (prendiamo il 42'') da 700€ a 1.000€ (tra sconti ed offerte e prezzi pieni).

    Sono a mio parere un pò deboli sugli incarnati, ma per il resto sono un buon compromesso:
    - uniformità di schermo
    - SD
    - SW
    - telecomando
    - 3D

    Vi sono TV che fanno meglio in ognuno dei settori, ma imho nessuna di pari fascia fa meglio in tutto.

    Visto quel che passa in convento, questi pannelli mi sembra siano il compromesso meno doloroso.

  7. #1987
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    54
    [QUOTE=dvd73]Dopo un discreto periodo di studi, letture, osservazioni, sarei giunto alla conclusione che gli LG (570-450)



    Beh, io ci aggiungerei il 650. Dato che il 42" si trova tra le 800/1000 euro.

    Io sono indirizzato su questo modello sto solo aspettando che cali un pò il prezzo anche per valutare eventualmente l'acquisto del 47".

    Anche se a 2.60/3.00 metri mi sembra un pò forzato.

  8. #1988
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da scudocrociato
    ..Anche se a 2.60/3.00 metri mi sembra un pò forzato.
    Se ti riferisci alla distanza di visione dello schermo dalla posizione in cui abitualmente stai sappi che io ho un 47LW, stessa distanza ed è perfetto!

    Vai tranquillo!

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  9. #1989
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da scudocrociato
    ...

    Anche se a 2.60/3.00 metri mi sembra un pò forzato.
    Io ho il 650 47" e lo vedo da 2.60 circa .... mi comincia a stare un pò stretto

  10. #1990
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da Alfomax
    Io ho il 650 47" e lo vedo da 2.60 circa .... mi comincia a stare un pò stretto

    Straquoto!
    Nel senno del poi... se fossi stato (io) meno 'braccino corto' mi sarei aggiudicato il 55, oltretutto lo spazio c'é tutto

    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  11. #1991
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    146
    Io ho il 47" e lo vedo da 4 metri circa..tutto sommato mi va bene. ^_^
    Anche perchè il 55" non ci sarebbe mai stato nel mobile..e non posso certo cambiare il soggiorno in funzione della TV.

  12. #1992
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    scudocrociato

    Stessa mia distanza (in realtà io sono a 2.90/3.00).
    Ed il 47'' lo considero:
    - piccolo per gaming
    - perfetto per HD
    - discutibile per 3D (ha bisogno di distanza adeguata: quindi è la prima incompatibilità tra 3D ed HD... il primo non si vede bene da vicino, il secondo non porta vantaggi visibili da lontano...)
    - ai limiti dell'accettabile per SD con DVD e DTT con segnale buono
    - ai limiti dello scempio per SD DTT con segnale "che passa il convento" (ossia la vecchia "TV normale" tipo TG e telefilm su quasi tutte le reti).

    Poi dipende dall'arredamento: 47 o più pollici invadono la sala in modo "importante" e la linea LG non è certo di design (solo il 540 è bello, gli altri, parliamoci chiaro, sono piuttosto "scarsi" in termini estetici, e per "robe" da 110*70 e più questo aspetto è secondario di poco rispetto alla visione).
    Ultima modifica di dvd73; 11-01-2012 alle 12:06

  13. #1993
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    54
    Grazie per le risposte, in merito al 47".

    Come dice dvd73 non vorrei che nel mio arredamento fosse troppo ingombrante, anche se, approfittando del recente trasloco, ho posizionato meglio la parete attrezzata dando molto spazio sopra la panca che misura 2.60 m di lunghezza ed ha il pensile + la mensola ad un'altezza di 1.55 m da terra.

    Comunque, sull'estetica dissento.
    Per me il 650 è bello + del 540 che ha un piedistallo bruttino.
    Però, sui gusti personali è facile avere opinione differenti.

    Più che altro ho notato che lo schermo è un pò delicato ai bordi.

  14. #1994
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    450 e 650, per estetica, mi paiono troppo simili... e resto dell'idea che in fatto di estetica LG non sia di certo da primato, anzi, viene sicuramente battuta da Toshiba, Philips, Samsung.

    Resta il fatto che questo sarebbe il 3D del 570

  15. #1995
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da OverVolt
    Se ti riferisci alla distanza di visione dello schermo dalla posizione in cui abitualmente stai sappi che io ho un 47LW, stessa distanza ed è perfetto!

    Vai tranquillo!

    OverVolt
    Anch'io il 47 lo vedo ad una distanza di 2,80 circa
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.


Pagina 133 di 180 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •