Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 38 PrimaPrima ... 19252627282930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 567
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Aveloc
    Ciao,
    per italianizzare in effetti non occorre il factory reset. per il PVR invece credo di si. Ad ogni modo io per esperienza dopo il erset mi sono ritrovato i colori "sparati" un po' sbilanciati come tataruta. Ad ogni modo se quando entri nel service menu fotografi tutti i menu' / sottomenu' non corri alcun rishio: se la calibrazione salta la ripristini con i valori originari. se non salta lasci tutto come è.
    Facci sapere, ciao.

    Grazie per la risposta!
    Un'ultima domanda: sai se l'attivazione del PVR ha conseguenze sulla garanzia?
    Grazie!

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da L_Rogue
    I canali SD digitali, da 2.5 metri, si vedono molto bene, almeno per me, ma il tuner digitale interno del d5000 è oltremodo sensibile.

    L'ho appena acquistato e con potenza segnale 100 e errori bit 0 su tutti i canali, non riesce a gestire appieno la normale correzione d'errore delle saltuarie oscillazioni di segnale (per cause interferenti elettriche, radio, meteo, metteteci quello che preferite) che sono la normalità con questa tecnologia. Così ogni tanto, specialmente nei cambi di canale, mi restituisce qualche brevissimo (1 secondo) squadrettamento di troppo.

    Sulla stessa presa d'antenna, un PVR doppio tuner da 50 euro effettua la correzione delle oscillazioni senza battere ciglio.

    Sono le cose che ti fanno pensare che forse queste TV sono migliori come monitor che come televisori tutto-in-uno veri e propri.
    qnt lo hai pagato?
    ma con un decoder esterno risolverei la cosa?
    qui da me la intensità segnale è 70 e la qualità a volte 80 a volte 30..

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet
    qnt lo hai pagato?
    179 euro perché ho vinto un buono spesa.

    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet
    ma con un decoder esterno risolverei la cosa?
    qui da me la intensità segnale è 70 e la qualità a volte 80 a volte 30..
    Dipende dal decoder esterno. Bisogna provarli, perché anche i loro tuner variano molto da modello a modello e addirittura all'interno degli stessi modelli.

    Il PVR che uso io risolve qualsiasi problema di visione.

    Anche il TV, se non ci sono interferenze importanti sul segnale, si comporta molto bene.

    Il problema è che non avere nemmeno un'oscillazione sul segnale è praticamente impossibile.

    Nel mio caso ci sono picchi di errori di 1 secondo che non avevo mai notato prima, ma che potrebbero dipendere dal coordinamento SFN dei network nella mia zona e che ieri paiono essere stati sistemati.

    Certo, è una scocciatura non da poco, visto che quel tipo di problema è comunissimo.

    Sinceramente, mi aspettavo molto di più da questo TV che, oltre tutto, non volevo nemmeno prendere, essendo diventato un pallino di mia moglie per via del design.

    E' il primo Samsung che acquisto, prima ho sempre avuto Sony o Philips, e devo dire che non sono stato affatto impressionato. Anzi, il confronto con le altre due marche è piuttosto impietoso.

    A parità di prezzo non starei nemmeno a discutere su cosa acquistare.

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    ma come, si dice sia meglio del philips!
    in cosa nn ti piace? nn me lo consiglieresti?

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4
    Io sto pensando di prender un d 5500 devo decidere tra 32 e 37".
    Sapete mica dirmi se mettendo le cuffie l'audio continua a sentirsi dagli altoparlanti oppure no?

  6. #426
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet
    ma come, si dice sia meglio del philips!
    in cosa nn ti piace? nn me lo consiglieresti?
    I Philips 2011 hanno firmware talmente bacati da far paura, corretti con un sacco di aggiornamenti, ma l'immagine è perfetta. E hanno pannelli IPS che, IMO, sono migliori dei pannelli MVA montati dal D5000.

    Non è che il D5000 sia un cattivo televisore, non ha difetti evidenti, ma mi aspettavo di più, viste le recensioni entusiastiche che si leggono in giro.

    In casa ho ancora un Sony EX505 e per me è nettamente superiore a questo Samsung che è, sempre IMO, inferiore ai modelli di fascia medio bassa 05 di Philips per il 2010.

    Se interessa, visto che anch'io sono stato in cerca per lungo tempo di TV destinati al digitale terrestre, qui:

    http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136151

    c'è tutta la storia della ricerca, con vari suggerimenti che mi sono stati dati, i pro e i contro dei modelli HD Ready e Full HD, le considerazioni sui vari modelli e le scelte che ho fatto io alla fine, motivate dal mio punto di vista.

    Una cosa è certa: comprare un TV oggi, specialmente di fascia medio-bassa, è sempre come giocarsi un terno al lotto: tutto dipende dall'esemplare specifico che esce dalla scatola che ci si è portati a casa.
    Ultima modifica di L_Rogue; 18-01-2012 alle 13:04

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da L_Rogue
    I Philips 2011 hanno firmware talmente bacati da far paura, corretti con un sacco di aggiornamenti, ma l'immagine è perfetta. E hanno pannelli IPS che, IMO, sono migliori dei pannelli MVA montati dal D5000.

    Non è che il D5000 sia un cattivo televisore, non ha difetti evidenti, ma mi aspettavo di più, viste le recensioni entusiastiche che si leggono in giro.

    In casa ho ancora un Sony EX505 e per me è nettamente superiore a questo Samsung che è, sempre IMO, inferiore ai modelli di fascia medio bassa 05 di Philips per il 2010.

    Se interessa, visto che anch'io sono stato in cerca per lungo tempo di TV destinati al digitale terrestre, qui:

    http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136151

    c'è tutta la storia della ricerca, con vari suggerimenti che mi sono stati dati, i pro e i contro dei modelli HD Ready e Full HD, le considerazioni sui vari modelli e le scelte che ho fatto io alla fine, motivate dal mio punto di vista.

    Una cosa è certa: comprare un TV oggi, specialmente di fascia medio-bassa, è sempre come giocarsi un terno al lotto: tutto dipende dall'esemplare specifico che esce dalla scatola che ci si è portati a casa.
    io ho appena tolto un philips serie 4000 *** nmn c'era modo di settare un'img nitida e colori piacevoli

  8. #428
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    Ragazzi qualcuno saprebbe consigliarmi dei settaggi immagine ottimali per i canali tv sd e uno per i film fullhd? ho un 32D5000

  9. #429
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet
    io ho appena tolto un philips serie 4000 *** nmn c'era modo di settare un'img nitida e colori piacevoli
    Posso solo dire che al 99% riporto il Samsung dove l'ho comprato, perché non è possibile col segnale della presa antenna veramente ottimo, vedere i canali a cubetti.

    Pessima esperienza.

  10. #430
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Fai bene a cambiarlo, ma la mia sensazione e' che sia un problema del tuo esemplare piu' che del modello in se'.
    Io non ho certo un gran segnale di antenna e mi ha comunque sintonizzato tutto vedendosi senza squadrettature.

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    ciao ragazzi

    anche io stavo guardando questi modelli, in particolare mi sono soffermato sul 46'', il modello UE46D5500 ma avevo un dubbio:
    - ma non ha il modulo wi-fi integrato? Quanto costerebbe metterlo e quindi connettere la smart tv SENZA cavo?
    - la usb legge i .avi ma anche i .mkv?

    Inoltre volevo sapere un vostro parere riguardo questo televisore: PRO e CONTRO e se per 750€ posso trovare qualcosa di meglio

    Grazie anticipate

  12. #432
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    100
    un buongiorno a tutti voi, e arrivato martedì il 32D5000 , non ho avuto molto tempo da dedicargli solo la sintonizzazione digitale e un paio di film da fonte esterna , nessun problema di quadrettature, e ottima visione dei film ( da circa 2,5 metri , di meno non mi soddisfa l 'immagine), i settaggi predefiniti non sono granché a breve inizierò a modificarli, anche perché abituato all' altro samsung 50 dove i settaggi sono perfetti e un' altro vedere.

    ps. ho anche il Philips 32PFL5606 , per i confronti. ciao

  13. #433
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ATArino
    ps. ho anche il Philips 32PFL5606 , per i confronti. ciao
    Bene, attendiamo esito confronto

  14. #434
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da L_Rogue
    Posso solo dire che al 99% riporto il Samsung dove l'ho comprato, perché non è possibile col segnale della presa antenna veramente ottimo, vedere i canali a cubetti.

    Pessima esperienza.
    Alla fine ho deciso di tenermelo, perché ho individuato buona parte della cause delle interferenze di cui sopra:

    1) ricevo i canali RAI e Mediaset da due postazioni diverse, una con buon segnale, una con segnale così così. Sapendolo, in fase di installazione del TV ho scelto la frequenza con i canali migliori, ma il TV quando cerca da solo i nuovi canali in stand by inserisce sempre i canali sulla frequenza più bassa, indipendentemente dalla loro qualità. Ho disabilitato l'aggiornamento automatico dei canali, così tiene la lista che imposto io senza fare di testa sua;

    2) il tuner interno non è sensibile, di più! Riesce a prendere e a farmi vedere decentemente canali disturbatissimimi che il decoder esterno collegato alla TV si rifiuta categoricamente di sintonizzare. Ciò è cosa buona e giusta. Come rovescio della medaglia, basta una piccola interferenza su segnali buoni o segnali troppo potenti (saturazione) per veder squadrettare di brutto i canali digitali.

    Per risolvere il problema, ho fatto accorciare a 1 metro il cavo RF (la distanza minima a cui sono potuto arrivare per attaccarlo alla presa), così da non fungere da raccoglitore di disturbi con le sue pieghe. A breve farò venire l'antennista per cambiare presa d'antenna e inserire un attenuatore di segnale interno che mi auguro faccia sparire completamente le interferenze.

    Insomma, il D5000 è destinato, sempre IMO, a segnali in entrata perfetti o comunque senza picchi di interferenze o potenza, cosa piuttosto difficile da raggiungere.
    Ultima modifica di L_Rogue; 21-01-2012 alle 14:02

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6

    Salve a tutti!! Ho appena finito di leggere questa immensa discussione, ma avrei una domanda da fare. Ho preso da qualche giorno un philips 32pfl7406 e con ps3 e blu ray non è male.. per partite in HD (Rai e Mediaset premium) non mi convince perche se invece di stare a 2 metri sto a 1,5 metri si vedere abbastanza sgranato mentre da 2 metri non è il massimo ma è accettabile. La mia domanda è: sarebbe una cosa saggia cambiare questo philips per prendere un 32d5000 o d5500?? oppure le prestazioni sarebbero le stesse?? Grazie dell'aiuto non so che fare


Pagina 29 di 38 PrimaPrima ... 19252627282930313233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •