Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: 42LE8800 e QNAP

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5

    42LE8800 e QNAP


    Inizialmente saluto tutti gli iscritti al forum poiché questo è il mio primo post.

    Spero che questa sia la sezione giusta.

    Vi illustro il mio problema sperando che qualcuno conosca una soluzione o mi possa dare delle indicazioni per trovarne una.
    Ho acquistato da poco un TV LG modello 42LE8800 del quale mi ritengo abbastanza soddisfatto.
    Ho provato a vedere dei film collegando una memoria esterna tramite l'interfaccia USB senza avere nessun problema particolare.
    Volendo però evitare di collegare e scollegare ogni volta un dispositivo esterno, mi sono deciso a prendere un NAS che mi permettesse di vedere in streaming via LAN, i miei film preferiti.
    Tra le varie scelte ho optato per un prodotto della QNAP.
    Ho installato il server Twonky media vers. 6.0 e ho iniziato a vedere i film tramite il protocollo DLNA.
    Tutto funziona abbastanza bene tranne che per i sottotitoli.
    In particolare se ho un file (avi o mkv) con i sottotitoli esterni (formato srt), visualizzandoli tramite DLNA non è possibile visualizzarli (mentre con l'USB si). Ho provato a inserirli all'interno del file mkv ma senza successo. Ho anche provato a usare il formato vobsub, ma il risultato è stato il medesimo.

    Qualcuno sa se sia possibile tramite DLNA vedere i filmati con i sottotitoli (ovviamente evitando l'hardsub).

    Grazie.
    Ultima modifica di Mappino; 21-02-2011 alle 09:58

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •