Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 439 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #1456
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    182

    Immagino che tu debba collegare l'uscita digitale del tv all'entrata digitale dell'ampli 5.1, mettere un film in dolby digitale e vedere se il segnale che arriva è stereo o 5.1

  2. #1457
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    191
    credo che lo faccia di veicolare l'audio 5.1 tramite l'ottico e poi basta leggere il manuale per saperlo
    Sala : Samsung QE65Q90TATXZT - TX-SR508 + Casse - Ps3 - Wii - Ps2 - HTPC - DNS-323

  3. #1458
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    no, c'è scritto anche sul manuale che l'ottico veicola il 2.1 e non il 5.1; se si vuole ottenere il 5.1 si deve collegare la sorgente direttamente all'amplificatore....

    da manuale:

    Quando il ricevitore (per es. un sistema Home Theatre) è impostato su On,è possibile udire l’audio proveniente dall’uscita ottica del televisore.

    Quando il televisore visualizza un segnale DTV (antenna), invia l’audio a 5.1 canali al ricevitore.

    Se la sorgente è un componente digitale, come per es. un DVD,
    ed è collegata al televisore mediante HDMI, saranno udibili solo 2 canali
    audio dal ricevitore.
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  4. #1459
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Azz... mi hai preceduto di 10 minuti... io invece ho fatto la prova ed infatti il 5.1 non viene veicolato.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  5. #1460
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ragazzi, non so se era già stato detto, ma ho trovato una curiosità:
    Avendo ancora fra le la scatola del D8000, ho letto alla base del logo "MICRO DIMMING" la seguente descrizione:
    "Giving you deeper blacks and more vivid contrasts without any HALO"
    La parola "Halo" in quest'ambito significa "Alone".....
    Io da tutto ciò deduco che la tecnologia Micro Dimming serva appunto, fra le altre cose che è in grado di fare, ad annullare o quantomeno a contenere un problema che alla base esiste, prova ne è il fatto che il clouding è visibile nelle transizioni dello Smart Hub, per esempio.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #1461
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    sono intenzionato a comperare il 40 D7000
    ma qualcuno puo' postare le foto del telecomando
    fa' cosi' schifo come dicono ?
    ciao e grazie a tutti

  7. #1462
    Ciao a tutti, ho poi acquistato il 46 d8000 da SuperS***** e con mia immensa sfortuna quel povero cristo del corriere in fase di consegna ha fatto un incidente, neanche da poco, così mi ritrovo con un tv preso con riserva vista la scatola completamente perforata sul retro della tv fino ad arrivare a fare un bel graffio sulla lamiera posteriore, per cui non so ancora se tenerla o meno, perché per quanto funzioni e sia tutto ok il giramento di palle è immenso, e non sapendo ancora se la spedizione era o meno assicurata non potevo rischiare di rimandarla indietro con questa incognita
    Intanto ho chiesto, poi vediamo, anche se a dire il vero la tv è perfetta e penso ormai di tenerla.

    Un po' di considerazioni, anche riferendomi alle vostre...ad esempio ho letto
    Citazione Originariamente scritto da cludy67
    boh...sinceramente non so cosa pensare
    sto guardando su SKY 3D la diretta di Real Madrid - Barcellona...
    dunque...senza occhiali e con la funzione 3D attivata le immagini si vedono come nel C8000 che avevo ovvero sdoppiate di brutto...ora non so se sia corretto o cosa bisogna impostare, ho letto su diversi forum che il problema era stato eliminato...
    secondo...a meno che la partita non la riprendano da fondocampo o con le telecamere laterali...con quelle normali è difficile scorgere l'effetto 3D
    e devo dire che ho fatto lo stesso ieri sera e ho avuto le stesse identiche impressioni: le immagini non sono sdoppiate senza occhiali (grazie!) ma lo sono CON gli occhiali, cioè hanno dell'ombra laterale (ieri era a sinistra delle immagini) che a volte si nota (esempio sui cartelli on screen) altre meno o per niente (nelle riprese dirette del match non l'ho notata quasi mai). E' vero anche che non c'è alcun effetto 3d nella immagini dall'alto, si vede solo in tutte le riprese in primo piano, ma del resto questo me l'aspettavo. Le mie impo 3d sono tutte su auto.

    Molto brutto il clouding nelle schermate di passaggio, è inguardabile come ci siano nuvolette ad ogni angolo più un po' ovunque sparse. Alla prima accensione se non te l'aspetti è veramente un brutto colpo. Invece non si nota assolutamente niente in fase dinamica, ad esempio anche le eventuali bande nere in un film sono solo incredibilmente nere come la pece.

    Interessanti le duemila diavolerie a cui non ero per niente abituato, come browser full flash, smart tv in genere, tutti quei contenuti in streaming, ecc ecc...e per chi diceva che il browser si usa male consiglio di premere C ed attivare il mouse sotto il pulsante ok, che nasconde un pad ottico che rileva lo spostamento del dito e permette di muoversi -abbastanza- bene!!
    Ci sono rimasto male del fatto che dalla cubovision non faccia vedere i contenuti gratis perché il pagamento è riservato ai clienti telecom al momento...cioè ok...ma se non c'è nulla da pagare fammela vedere la partita di rugby in 3d, no?? E vabbè!

    Per il resto sconsiglio vivamente di attivare i vari enhancement audio srs ecc...ieri mentre guardavo la partita pensavo di avere una cassa rotta per quanto gracchiava la voce del commentatore, poi ho capito che era questa bella funzione a fare quel gran casino!

    Ah, ultimissima cosa, a differenza di quel che qualcuno aveva detto, non so se per via del cambiamento della WiFi country da E (Espana?) ad I (Italia?) nel menu 'segreto' già conosciuto per le serie C, però io ho tutti gli applicativi italiani Gazzetta Cubovision ecc ecc..non mi sono ancora informato sull'MHP, perché non lo uso.

  8. #1463
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Marcospippoz
    Quando il televisore visualizza un segnale DTV (antenna), invia l’audio a 5.1 canali al ricevitore.

    Se la sorgente è un componente digitale, come per es. un DVD,
    ed è collegata al televisore mediante HDMI, saranno udibili solo 2 canali
    audio dal ricevitore.
    Comunque è un problema da poco: l'importante è che mandi il segnale da antenna in 5.1. Da dvd colleghi il dvd-bd direttamente all'ampli 5.1. Qualsiasi sistema ht decente ha almeno due ingressi digitali (coassiale e toslink): si compra un adattore da coassiale a toslink e il gioco è fatto. Io per esempio ho uscita della ps3 (che è il mio lettore bd) all'ampli ottico e uscita del tv all'ampli coassiale con adattatore

  9. #1464
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Citazione Originariamente scritto da dado2
    sono intenzionato a comperare il 40 D7000
    ma qualcuno puo' postare le foto del telecomando
    fa' cosi' schifo come dicono ?
    ciao e grazie a tutti
    Per quello che ho visto e sempre se ricordo bene l' estetica ricorda quelli della serie B 7000, non belli ma sicuramente molto più usabili del telecomando della serie C 8000, bello a vedersi ma con i tasti tutti piatti e quindi difficilmente intuibili al tatto.

  10. #1465
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Ciao ragazzi ieri ho visto al centro commerciale una partita di calcio su skyhd con un d7000. Le impostazioni erano quelle di fabbrica e quindi non mi aspettavo granché.

    L'effetto cometa sui rilanci del portiere non era presente, tuttavia si vedeva come il software ogni tanto dava i numeri, probabilmente a causa del motionflow. Infatti notavo che ogni volta che si tornava in diretta dopo un replay le immagini andavano come se fossero rallentate, dopo due secondi tutto tornava normale.

    Voi con il calcio come vi trovate? Che impostazioni mettete?

  11. #1466
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Ragazzi, non so se era già stato detto, ma ho trovato una curiosità:
    ... deduco che la tecnologia Micro Dimming serva appunto, fra le altre cose che è in grado di fare, ad annullare o quantomeno a contenere un problema che alla base esiste...
    Sono anch'io del tuo stesso avviso. In effetti durante la visione di contenuti video il fenomeno é pressoché assente. Forse peró sono necessari ulteriori perfezionamenti: ho notato che l'algoritmo non sembra intervenire nei fotogrammi poco contrastati. Ecco perché piú di qualcuno ha notato del clouding per frazioni di secondi. Per provare ho mandato in esecuzione il dvd merighi. Tutto perfetto tranne le prime tre schermate della sequenza dei diversi livelli di luminanza, in cui effettivamente viene fuori il vero livello di uniformità del pannello. Sarebbe interessante potersi confrontare su questo aspetto...

  12. #1467
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Essendo il Micro Dimming un algoritmo, come hai giustamente detto, e quindi un software, possiamo ben sperare che Samsung possa senz'altro migliorarlo con l'uscita dei prossimi firmware. Siamo fortunatamente solo all'inizio della vita commerciale di questa Tv.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  13. #1468
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    tu hai avuto modo di notare la stessa cosa? Le differenze di uniformità sembrano piú simili ad un banding orizzontale e/o verticale che non ad un clouding

  14. #1469
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Si, oggi pomeriggio stò facendo un pò di prove perchè ho la moglie fuori dalle.. ehm.. a lavoro, e ho notato anche io la stessa cosa. Aguzzando lo sguardo nei panning con paesaggi dal colore uniforme si nota una leggerissima differenza di uniformità... ma non sparei dire se è dovuto ad un qualche sw piuttosto che al pannello stesso... devo dire che bisogna avere occhio per queste cose, perchè ad esempio ieri, provando assieme ad un amico anch'esso appassionato, lui questa cosa non la captava.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  15. #1470
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219

    io credo sia il pannello. Il software interviene per correggere. Se ti riesce prova a mandare in esecuzione le schermate dei grigi del dvd merighi e vedrai in modo macroscopico ció che si percepisce appena nei panning o scrolling dei filmati. Anche a me é cosí impercettibile che quasi nessuno se ne accorge. Io però lo vedo...


Pagina 98 di 439 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •