|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
16-04-2011, 17:26 #1441
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Fino a ora ho visto in D7000 ma esteticamente cosa cambia con il D8000? Dalle foto non è che riesco a capirlo bene.
Altra info... lo slot CI+ dove si trova???
Grazie.Ultima modifica di dadi70; 16-04-2011 alle 17:30
-
16-04-2011, 17:35 #1442
Originariamente scritto da fabio.elettrico
La Tv li vede entrambi e funziona molto bene.
-
16-04-2011, 17:44 #1443
Clouding!
Dopo circa 8 giorni di prove su questo argomento posso dire 2 cose:
1) Appena acceso si vedeva leggermente, ma si vedeva;
2) Dopo circa 30 ore di utilizzo sembra essere completamente sparito durante la visione di qualisasi sorgente, che ci sia bisogno di un pò di "rodaggio"?
3) Confermo invece la presenza di clouding solo in 2 casi: all'accensione, quando per 1 secondo compare il logo SmarTv, e poi nelle schermate di transizione dello Smart Hub.
Mi stò facendo una vaga idea sui settaggi quasi definitivi per le varie sorgenti, ma una prima cosa che posso dire è che per ottenere una base "neutra" di partenza, ovvero con un bilanciamento del bianco accettabile, sono partito dalla modalità di immagine "standard" e da lì ho incominciato a smanettare.
I risultati stanno diventando molto interessanti.
-
16-04-2011, 17:57 #1444
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
provato su afdigitale:
Test prova Samsung D8000 LED !!!
Iniziamo dal fantastico sistema di processamento
Samsung, a mio parere punto forte e fondamentale
per le performance conseguenti di cui è capace il
D8000 LED, tra l' altro dotato di pannello HQ serie
HI-Speed specifico per il 3D ed HI-Performance !!!
Sono stati eseguiti una serie di TEST specifici, il D8000
supera tutti i TEST, andiamo ad elencare le voci specifiche:
Titolo, processore alla frusta: NESSUN Problema
Definizione Standard:
TEST scalettature: superato
TEST Flag: superato
TEST Race: superato
TEST 2:2 pulldown 50 Hz: superato
TEST 2:2 pulldown 60 Hz: superato
TEST 3:2 pulldown 60 Hz: superato
Alta definizione:
TEST scalettature: superato
TEST MA. deinterlacing 1080i: superato
TEST 3:2 pulldown 1080i: superato
TEST 3:2 PD cadenza effettiva 1080i: superato
Passiamo alla descrizione tecnica che cmq conoscete
già in quanto ve l' ho esposta post addietro, replay:
La gestione del backlight e funzioni correlate nonchè
scanning backlight e sinergie dei LED, compreso il controllo
software del micro dimming, tutto è gestito dal processore
denominato Napoli che si trova posto al centro della scheda
controller LED e driver panel, la gestione del video processing
è affidata al magistrale core Genova, ON board 2GB di Ram DDR !
Note sulla qualità costruttiva:
La componentistica utilizzata sul D8000 LED,
rappresenta lo stato dell' ARTE in termini di
trattamento dei segnali video !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Contrasto ANSI 3840:1, NERO SUPERBO, con luminanza
del bianco sulle 100 CD/m2 siamo sulle 0.025 CD/m2 circa !!!!
Commenti sul TEST di visione:
L' eccellente contrasto delle immagini, l' assenza sostanziale
di crosstalk, sono le caratteristiche più pregevoli, Ottimo anche
il comportamento su segnali definizione Standard !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Samsung è riuscita a migliorare tutti quelli che erano i
punti deboli dei predecessori al D8000 LED, esempio C8000
che cmq ha rappresentato uno dei migliori HDTV in commercio,
difficile fare di meglio con un lasso di tempo cosi' ridotto !!!!!!!!
Gli eccellenti risultati ottenuti con la calibrazione sono
puntuali, confermati dalla prova di visione vera e propria,
il contrasto delle immagini è SUPERBO e si mantiene ad ottimi
livelli anche spostandosi un po' in diagonale, anche nell zone
più scure tutte le sfumature sono riprodotte accuratamente !
La definizione delle immagini E' AI MASSIMI LIVELLI, anche
con segnali SD i risultati sono ottimi, anche il Motion Plus se usato
adeguatamente, si è dimostrato in grado di migliorare e correggere
la nitidezza delle immagini, specie con eventi sportivi, è cmq sconsigliato
su materiale di tipo cinematografico, prova 3D di alto livello senza crosstalk !
Samsung D8000 LED ha dimostrato prestazioni superiori
al suo predecessore C8000 ed alcuni HDTV al PLASMA
che abbiamo già testato in precedenza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-------------------------------------------------------------
1)Ne esce proprio bene.
2) ma è vero, come eltto su dday, che il d7000 è identico qualitativamente?
-
16-04-2011, 18:13 #1445
si...sembrerebbe ci sia solo una differenza estetica.....una cornice 1cm piu spessa.
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
16-04-2011, 18:26 #1446
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Originariamente scritto da Kriozen
a me no......cmq un cacciavite a stella in casa ce l'ho
L'ho letta,ma mi fido di più dei giornalisti(gli ex di AFdigitale) di Dday.it che in effetti lodano la tv,ma ancora dovranno provare le nuove serie degli altri produttori per cui aspetto
Per dovere di cronaca il design dei nuovi led è spettacolare con quella cornice ultra slim .....TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
16-04-2011, 19:29 #1447
Sto seguendo giornalmente questa discussione perchè vorrei prendermi la serie D8000 da 46" o 55" devo valutare in quanto ho una distanza di visione di 2,2 m, ma non sono qui per questo genere di consigli...
Ho visto più volte in un negozio Expert entrambi i modelli di punta nei vari formati.
Oggi ad esempio stavo guardando un 55 D7000 con su Avatar ed ho notato molti difetti di visione, scie e scatti sull'immagini in movimento, mentre nelle immagini semi statiche tutto perfetto ed ottima qualità, ora vorrei chiedervi se è un semplice problema di settaggi, ma ne dubito o è un esemplare difettato?
Poi ho cercato di trovare il difetto della luce che s'intravvede dalla cornice mettendomi di lato, ma su 4 tv differenti non si vede nulla di nulla, quindi il difetto, o è solo su alcuni esemplari o bisogna andarlo a cercare con la lente d'ingrandimento, vorrei capire meglio...
Mi piace un sacco sta tv ma voglio ponderare bene l'acquisto.___________________________________________
LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400
-
16-04-2011, 19:38 #1448
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da GPV
Oltre AF digitale e DDAY, ci sono attualmente altre
12 recensioni univoche, poi vabbè, sui Samsung forse
ci sarà qualche vitina da allentare, sui Pana devi lottare
con le fluttuazioni, sui Sony con mia nonna, sugli LG com mia
zia, io dico, valutiamo i PREGI, poi vediamo i difetti.....Ultima modifica di Kriozen; 16-04-2011 alle 20:07
-
16-04-2011, 19:41 #1449
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
La storia si ripete dopo la serie B e C anche con la serie D. Stessi identici problemi del famigerato clouding. Il fenomeno è tipico del sistema di retroilluminazione adottato, pertanto potrebbero esserci esemplari meno afflitti da questo problema ma completamente assente è quasi impossibile. Ho un modello della serie B6000 con leggere infiltrazioni, avevo preso 2 esemplari della serie C8000 con forti infiltrazioni su entrambi (rispediti al mittente tutti e due), in seguito ho preso un C6900 e quì devo dire che le infiltrazioni sono quasi impercettibili e per tale motivo ho deciso di tenerlo. Un consiglio a tutti coloro che volessero acquistare un modello della serie in oggetto: se è possibile acquistatelo con garanzia italiana e se il fenomeno descritto è così evidente non esitate a rispedirlo al mittente (se l'avete comprato online), in caso di acquisto diretto presso un negozio fisico riportateglielo indietro. Nei rari casi dove è possibile provarlo e qualora l'ambiente è quello idoneo (spesso non lo è perchè fortemente illuminato e non è facile identificare il difetto) fatelo e pretendetelo, i soldi spesi sono quelli vostri.
TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
16-04-2011, 20:00 #1450
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da leone250
Clouding google immagini, il 90% degli hdtv lcd soffre
di clouding, basta alzare un po' la luminosità e la retro,
foto a lunga esposizione, et voilà, eccoti il clounding, ma
è anche vero che al 90% in fase dinamica il clouding non
si vede, non trovi traccia durante la sequela dei film.
Pseudo-problema.
Originariamente scritto da leone250
Falso, anche i CCFL ne sono afflitti ed anche i full led local
dimming, foto ad esempio su avs di un sony hx900 afflitto da clouding.Ultima modifica di Kriozen; 16-04-2011 alle 20:06
-
16-04-2011, 21:48 #1451
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da fabio.elettrico
p.s. pare che il server dlna più stabile per i tv samsung sia quello distribuito da twonkymedia, ma prima ho provato a guardare un film e dopo 20 minuti si è cmq disconnesso... bahUltima modifica di T.n.T.; 16-04-2011 alle 21:53
-
16-04-2011, 21:55 #1452
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 55
boh...sinceramente non so cosa pensare
sto guardando su SKY 3D la diretta di Real Madrid - Barcellona...
dunque...senza occhiali e con la funzione 3D attivata le immagini si vedono come nel C8000 che avevo ovvero sdoppiate di brutto...ora non so se sia corretto o cosa bisogna impostare, ho letto su diversi forum che il problema era stato eliminato...
secondo...a meno che la partita non la riprendano da fondocampo o con le telecamere laterali...con quelle normali è difficile scorgere l'effetto 3D
-
16-04-2011, 22:18 #1453
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 6
cludy.. non sono sicuro di aver capito cosa intendi...
è ovvio che le immagini in 3d siano sdoppiate, sono fatte per essere viste con gli occhiali 3d appunto...
-
16-04-2011, 22:18 #1454
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 32
ciao a tutti..
io ero interessato a sapere se qualcuno aveva provato a vedere se tramite l'uscita ottica digitale la tv è in grado di trasmettere un segnale 5.1...
sono interessato perchè il mio impianto HT non ha ingressi hdmi ma solo digitali...
GRAZIE a tutti!!!
-
16-04-2011, 23:19 #1455
... e come si fà a fare un test simile? Come faccio a veicolare un 5.1 tramite l'ottico del Tv?