Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 439 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #1606
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Ciao benvenuto!
    Io le ho tolte e funziona tutto bene, anche perchè gli occhiali tolgono un pò di luminosità alla Tv, figuriamoci con le pellicole....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  2. #1607
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ragazzi qui non si può quotare integralmente, soprattutto subito dopo il post a cui si vuol rispondere, lo dico nel vostro interesse...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #1608
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Grazie per le risposte:-))

  4. #1609
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Monza
    Messaggi
    86
    Il banding com'è? Cioè in immagini completamente bianche o comunque chiare si vedono delle strisce orizzontali più o meno chiare?

  5. #1610
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Per ora io non ne vedo, ho provato con i concerti in BD che ho perchè ritengo sia il materiale dove il banding è più critico (faretti, strobo, aloni luminosi ecc.) e non l'ho notato. Molto buono.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  6. #1611
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    36
    Ciao,

    Ho notato durante la visione di files MKV 1080p tramite DLNA, che ogni tanto il video non è perfettamente fluido... sembra scattare leggermente !

    Secondo voi è un problema nella codifica del file MKV oppure è il televisore che necessità la modifica di qualche parametro ? Ad esempio Motion Plus ??? Io al momento l'ho lasciato su AUTO.

    Grazie
    Ciao

  7. #1612
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    il banding si nota quando c'è un movimento di camera in orizzontale o in verticale su sfondo più o meno uniforme e colori tenui e poco contrastati.

    Per testare l'uniformità ci sono delle immagini totalmente grige o dei gradienti dal bianco al nero.

    Sul mio ho notato un leggero effetto di questo tipo, anche se poco percettibile, perchè per vederlo devi concentrarti su determinati punti dello schermo.
    Con le immagini test invece si percepisce chiaramente anche perchè lì non interviene alcun tipo di filtro. Forse i nuovi firmware potranno correggere questo effetto...

    @ zagor@ gli mkv a 1080 hanno un bitrate + elevato e forse la connessione in alcuni momenti non è in grado di assicurare la banda necessaria

  8. #1613
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da aggiò
    @ zagor@ gli mkv a 1080 hanno un bitrate + elevato e forse la connessione in alcuni momenti non è in grado di assicurare la banda necessaria
    Scusa ma gli MKV a 1080P non vengono anche riprodotti stando su una chiavetta USB o un HD esterno collegato in USB ? L'USB ha un bit rate di circa 480 Mbit/S la scheda di rete dovrebbe avere un bit rate sicuramente più elevato. Sbaglio qualcosa ?

    Grazie
    Ciao

  9. #1614
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Se la tua connessione è via lan allora non saprei, potrebbe dipendere da vari fattori, per esempio se i file vengono riprodotti dal player del pc o da quello del tv (sul pc li vedi bene?)

    Se la connessione è wifi, quella di tipo "n" dovrebbe arrivare a 300 mbit/s e la"g" molto meno ma non ricordo quanto.
    La mia vodafone station (una delle prime) supporta lo standard g ed è quasi impossibile vedere gli mkv (ogni 10 sec. si bloccano)

  10. #1615
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Io col mio C8000 vedo perfettamente gli mkv a 1080P tramite dlna, senza scatti, ma la tv è collegata tramite lan. So di gente che con wifi non riesce a vederli fluidi perchè appunto il flusso è troppo elevato e la rete wifi non ha banda a sufficienza.
    Teoricamente l'usb 2.0 arriva a 480 mb, ma la rete è a 100, ci sono anche le reti a 1000, ma non è il caso del nostro tv. Il wifi a seconda dell'access point/router/chiavetta può arrivare a 50/60 mb (forse poco di più).

  11. #1616
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    23
    Per chi come me è interessato al D8000 LED da 60 pollici, ho chiesto lumi ad un commesso presso una nota catena di elettronica; non ne avevano nessuno in ordine e a quanto pare non era nemmeno codificato nel loro sistema. Incuriosito dalla stranezza (avevamo il catalogo illustrativo samsung delle nuove SmartTV dove era chiaramente riportato anche il 60p) ha contattato il capo reparto e per farvela breve martedì parlano con il rappresentante Samsung di zona e mi contattano telefonicamente per darmi qualche informazione più precisa...

  12. #1617
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    32
    qualcuno sa spiegarmi perchè la differenza di prezzo su siti esteri come supersonido tra d8000 e d7000 è di corca 50-60 euro mentre su siti italiani la differenza sale intorno al 150-200 euro??? se il prezzo è maggiorato per la garanzia pixel zero e per il bollino... la stessa maggiorazione non dovrebbe essere fatta in egual misura su entrambi i modelli??? Ossia la differenza di prezzo non dovrebbe cmq rimanere la stessa???
    In questo modo mi spingono a prendere senza dubbio il d7000!!! che sia una politica di marketing??

  13. #1618
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da spierluigi
    Per chi come me è interessato al D8000 LED da 60 pollici
    Avevo chiesto lumi pure io, qualche giorno fa. Ho scritto al sito Elettronicain*******, e mi hanno detto di non sapere niente, indicandomi il nr verde di Samsung, al fine di poter chiedere un'eventuale data di lancio italiana. La cosa che mi lascia perplesso è proprio questa: gli onlineshop italiani non lo hanno a catalogo, mentre dovrebbero esser i primi a poterlo reperire, potendo sfruttare canali più ampi e paralleli. Qualcosa si vede solamente su alcuni siti oltreoceano e inglesi, mi pare anche su di un sito olandese, ma che non ho appuntato, a causa di costi proibitivi.
    Se ci dovessimo rivolgere a M****World o Eu****cs, visti i prezzi del 55", e tenuto conto dell'incremento esponenziale di prezzo del taglio a 60", diventerebbe il tutto davvero proibitivo, almeno per la maggior parte delle tasche.
    Vi scrivo dall'Estonia, sono qui in vacanza nella capitale, Tallinn, e devo dire che l'Eu****cs locale ha fatto davvero una presentazione in grande spolvero dei D8000 e D7000, esponendo anche diversi C9000 (per la prima volta accesi li ho visti qui in questi giorni!!!). Stessa cosa dicasi per Helsinki, a due ore di traghetto da Tallinn: in questo caso da Stockman*. A Lucca, dove abito io, sembra che abbiano spinto fino al lecito sulle vecchie serie C. Bontà loro: speravano non funzionasse l'ADSL a tutta la città per qualche mese, forse.

  14. #1619
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    scusate ma ho trovato 2 cavi cosi' nella
    confezione del d7000
    e non so' dove vanno
    http://seenly.com/AXqMRxrr.jpg
    http://seenly.com/AXHMUyBh.jpg
    http://seenly.com/AXwMyzyA.jpg
    http://seenly.com/AXtMFzUT.jpg
    da un lato cè da attaccarci una scart ma dall'altra
    ho provato ma dietro al tv non ci sono questi attacchi
    grazie e ciao a tutti

  15. #1620
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Anche io nella confezionde del D8000 ne ho 2 di quei cavi, sono adattatori e vanno collegati alle porte inferiori sul retro che si chiamano Ext1 ed Ext2, ammesso che il D7000 le abbia (dovrebbe, se ti hanno fornito i cavi....).
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Pagina 108 di 439 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •