|
|
Risultati da 3.226 a 3.240 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
07-07-2011, 19:09 #3226
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Se non hai capito che era una battuta mi dispiace per te...
PS: invece a quanto si legge in giro i vecchi modelli IR soffrono maggiormente di crosstalk...
-
07-07-2011, 20:08 #3227
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Originariamente scritto da brontolo
dove l'hai letto?
-
07-07-2011, 20:39 #3228
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 274
Originariamente scritto da sandan
-
07-07-2011, 20:43 #3229
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Originariamente scritto da marco79
Ultima modifica di lord1975; 07-07-2011 alle 23:37
-
07-07-2011, 20:52 #3230
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Salve a tutti. Sto leggendo con interesse questo forum essendo interessato ad un D7000 da 40". Vedo che questa serie ha pregi e difetti come del resto alltri apparecchi di marche diverse. Attualmente possiedo un Lg Lh5000 che uso principalmente come monitor per PC e un Philips serie 5000. La mia critica è questa: possibile che un Tv di questa categoria (ma del resto tutti i Samsung) non abbia la possibilità di avere dall'uscita ottica l'audio 5.1 in entrata dall'HDMI ma l'audio sia solo stereo ? Sull'LG utilizza un PC come lettore, riproduttore USB e tutto il resto. Il PC è collegato via HDMI al Tv e questo è collegato all'Home Theater con il cavo ottivo. Non devo mai cambiare l'ingresso dell'amplificatore essendo sempre impostato su Tv e l'audio riprodotto è quello che ho all'ingresso HDMI. Con il Philips è lo stesso, inoltre il Philips è compatibile con l'Anynet di Samsung (ho un DVD recorder Samsung nascosto alla vista del telecomando) e comando l'HDD Recorder con il telecomando del Tv via HDMI. Sinceramente mi sembra una grossa limitazione per Tv che arrivano a costare anche più di 2000 euro, visto che tutta la gamma Samsung ha questo problema. Oppure, tramite i menù nascosti è possibile abilitare questa funzione ? Sinceramente il D7000 mi piace un sacco e vorrei collegarlo all'impianto HT utilizzando meno cavi possibile.
Grazie della vostra pazienza se sono stato troppo lungo. Un saluto
Sandro
-
07-07-2011, 20:59 #3231
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da lord1975
Ultima modifica di Mark Lenders; 07-07-2011 alle 21:03
-
07-07-2011, 21:06 #3232
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Inutile che te la prenda Mark, sei un bambino e continui ad esserlo, fine ot
-
07-07-2011, 23:46 #3233
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Ragazzi, su su, la mia era solo una precisazione di ordine tecnico, non volevo certo fomentare la querelle...
-
08-07-2011, 07:12 #3234
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 22
Occhiali bt su D6300
Finiti i "litigi" ritorniamo OT.
Qualcuno ha provato gli occhiali bt sul D6300? Sembra accertato che sul 7000 funzionano.
-
08-07-2011, 07:56 #3235
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 63
come si comporta il d8000 con i video side by side?
-
08-07-2011, 08:06 #3236
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti,sapete dirmi che differenza c'e'tra il D6000 eil D6100?grazie
-
08-07-2011, 08:57 #3237
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
Originariamente scritto da dragon84
-
08-07-2011, 10:03 #3238
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da lord1975
-
08-07-2011, 10:09 #3239
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 4
Lucina standby serie d8000
Buongiorno a tutti!! Mi rivolgo in particolare ai possessori della serie samsung D7000 D8000 in merito alla lucina dello standby del tv, quella che lampeggia alla pressione dei tasti del telecomando... Capita anche a voi che lampeggi sporadicamente senza motivo? E' normale o vuole segnalare qualche sorta di errore? Il mio Tv apparentemente nn ha problemi.
Grazie.
-
08-07-2011, 10:59 #3240
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da gennarii
l'avevo notato anche io e non capivo, poi ho scoperto.
Oltre che alla pressione dei tasti normali del telecomando, lampeggia anche allo sfioramento del tasto OK (quello in mezzo alle freccie).
Quel tasto infatti funziona come una sorta di mini touchpad, e nel webbrowser puo' essere usato per spostare la freccia come fosse mossa dal mouse (con molta piu' fatica ovviamente)