|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: LC-32LE220E
-
26-05-2011, 20:11 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Firmware 1.35
A me il firmware e' stato inviato dal supporto sharp via email.
Avevo già cambiato 2 firmware (1.27, 1.28, 1.29).
Inizialmente avevo problemi di seeking delle registrazioni, specialmente in HD, con frequenti crash e cmq quando facevo play, dopo un seeking, riprendeva da parecchi minuti più indietro di quelli visualizzati a velocita accelerata. Inoltre continuavano a sparire i canali rai e con il 1.19 si presentavano anche dei microsalti nella riproduzione delle registrazioni, sebbene fosse stato migliorato il seeking.
Con il 1.35 tutto perfetto!
Ora il seeking funziona, il tv non si blocca mai, è comparso un nuovo messaggio di autorisoluzione dei conflitti nella numerazione canali e infatti la rai non è più sparita.
Non ci sono più i fastidiosi microsalti nella riproduzione.
Mancherebbe solo la possibilità di selezionare un ingresso esterno (EG HDMI) mentre si registra dalla TV.
Temo sia un limite hardware, ma magari chiedendolo in tanti..
Ottimo TV cmq!
L'audio mi sembra discreto (ovviamente io non uso gli altoparlanti interni, ma delle B&W l85 collegate con l'uscita cuffie, e penso migliorerebbe collegando l'uscita digitale ad un ricevitore AV con ingressi digitali).
-
28-05-2011, 11:37 #32
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
che tipo di hdd hai collegato?mi interessa la marca e i GB di memoria...
-
02-06-2011, 12:08 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
mi hanno riferito che se da una parte collegandoci un HD esterno, che riconosce e fa vedere i file ivi inseriti egregiamente, dall'altra su detto HD non è possibile registrarci sopra dalal tv, pare sempre per problemi legati alla formattazione e compatibilità dellhard disk on la tv. Vi risulta?
-
07-06-2011, 08:37 #34
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 17
^_^ ^_^ ^_^
Ultima modifica di televisione; 13-06-2011 alle 10:41
-
09-06-2011, 20:19 #35
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
segnalo che ho collegato un LG 500 GB nuovo di pacca ma purtroppo mi dice che il formato disco non è supportato,allora ho collegato un WD da 320 GB ed è stato riconosciuto,l'ho formattato e per ora tutto ok...allora il limite è 500GB e non 1TB come scritto nelle istruzioni
-
13-06-2011, 07:16 #36
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 17
[QUOTE=jakiebrown]A me il firmware e' stato inviato dal supporto sharp via email.
Avevo già cambiato 2 firmware (1.27, 1.28, 1.29).
Ma li avevii richiesti tu i firmware alla sharp???
Con il 1.35 tutto perfetto!
Ora il seeking funziona, il tv non si blocca mai, è comparso un nuovo messaggio di autorisoluzione dei conflitti nella numerazione canali e infatti la rai non è più sparita.
La risoluzione dei conflitti dei canali funziona solo se il conflitto implica 2 canali , se i canali sono tre non e' possibile scegliere l'ultimo ...Ultima modifica di televisione; 13-06-2011 alle 10:51
-
14-06-2011, 17:51 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da kalmac
!!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]
-
15-06-2011, 18:49 #38
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
sicuramente non è un problema di marca...non mi cimento a fare partizioni sul pc perchè tanto ho risolto come descritto nel post precedente ma devo segnalare una contraddizione che è presente sul manuale:
come compatibilità dà fat/fat32/ntfs ma nella pagina seguente dice che il file system deve essere fat/fat32,mi sfugge qualcosa?
-
17-06-2011, 14:04 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 118
Probabilmente c'è un bug anche nel manuale
!!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]
-
22-06-2011, 07:21 #40
Originariamente scritto da kalmac
nel manuale si fa esplicito riferimento ai formati NTFS, FAT, FAT32 come formati supportati in fase di riproduzione da usb, al contrario in fase di registrazione il filesystem richiesto è FAT/FAT32 (pag 26 manuale in ita prima nota in alto a dx), viene poi specificato che la formattazione deve essere effettuata anche da tv per poter allocare lo spazio necessario per la registrazione.
almeno su lc24le220e funziona così ma credo sia la stessa cosa sul 32" visto e considerato che il manuale d'uso è lo stesso.
ciaooo
-
27-06-2011, 18:21 #41
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
ok,grazie per il chiarimento
comunque,pur avendo aggiornato il fw (1.35),il cambio canali fa spavento...troppo lento
-
29-06-2011, 11:14 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 1
salve, vorrei riaprire questa discussione sullo sharp lc22le220e in quanto non ho visto discussioni in merito alla problematica sulla cam hd, piu' nel dettaglio sembra che la cam hd di mediset non funzioni regolarmente sul tv mandando in errore 17 . avete qualche notizia in piu' in merito ? e questa nuova versione software 1.35 ha qualche miglioria vs la cam hd (ho visto i commenti sharp riportati in questa discussionedove indica migliorie sul decoder terrestre ). grazie in anticipo
-
29-06-2011, 11:33 #43
Originariamente scritto da maximo70
da quel momento nessun problema. spero possa esserti di aiuto.
-
13-07-2011, 12:39 #44
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da kalmac
con wd da 500giga formattato in fat32e controller usb made in china registra (mi sembra anche bene) ,pero' mi sembra che prima di ogni registrazione vuole fare il controllo velocita del disco.provero' con piu' calma.
-
13-07-2011, 13:03 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 2
Qualche problemino con questo Sharp LC-32LE220E, acquistato online a € 379,00 da Mediaworld (pensavo di aver fatto un buon affare, poi ho scoperto che un mese fa era in offerta nel negozio fisico a 299...vabbé).
In ogni caso...ho immediatamente aggiornato il firmware caricando la versione 1.35, ma non ho notato cambiamenti di rilievo. Ad es...permane il problema della impossibilità di modificare le proporzioni schermo quando si carica un filmato da USB ( o sono forse io che non riesco a trovare il comando ad hoc?)...sta di fatto che nè il pulsante sul telecomando nè la funzione apposita dal menu opzioni possono agire. Permane del resto anche una considerevole lentezza nel cambio canale e nella progressione delle regolazioni (per intenderci...i vari potenziometri agiscono con tempi piuttosto lunghi ) e mi pare addirittura che funzioni stranamente anche il cambio formato nella visione da TV...per passare da un mode al successivo bisogna pigiare il pulsate 2 volte.
Infine alcuni AVI scaricati dalla rete non vengono letti dalla porta USB...come inizio non c'è male.
Peraltro mi pare (ma non sono certo un profondo conoscitore del settore) che la qualità dell'immagine non sia pessima.
Attendo qualche dritta (ammesso che ve ne siano) per risolvere i problemini di cui sopra.
Grazie