Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 210
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    118

    @Dimar Rispondi in un post solo per cortesia per ribattere se no ci si perde oltre a non essere corretto.

    Citazione Originariamente scritto da dimar
    Il problema del LCN se fai una ricerca sul web colpisce praticamente tutti i produttori, ma dopo la prova annunciata posso confermare che se si imposta come nazione la GERMANIA lasciando come lingua ITALIANO anche lo Sharp (come prima LG) non mi ha creato alcun problema di numerazione canali errata o saltata e nemmeno nel riordinamento degli stessi secondo il mio gusto.
    CUT:
    Sì, nella maggior parte degli apparecchi la sintonizzazione porta a registrare i numeri e a saltarne alcuni che ovviamente non sono occupati. Ma non tutti sono così limitati. I miei hanno un Acer più vecchio e che costa pure meno pur essendo un 32 sul quale puoi scegliere se fare la sintonia con LCN e tenertela come ti arriva (quindi posizioni numeriche assegnate e non) oppure disabilitarre l'LCN, in quel caso, avendo ad esempio in memoria 245 canali, la numerazione che prima andava da 1 fino a 1000 ed oltre (per il problema intrinseco dell'LCN) viene reimpostata da 1 (primo canale sintonizzato) fino all'ultimo sintonizzato (ad esempio 245) senza buchi e ti puoi spostare i canali dove ti pare tenendo un ordine logico. Qui no. Lo so che il problema non è solo di questo apparecchio ma è diffuso, ma si può fare di meglio e si può correggere via software.
    Non ho provato a mettere Germania come hai fatto tu.
    A te quindi così impostato ti mette tutto in progressione senza buchi? Quindi da 1 a 245 ricollegandoci all'esempio di prima?

    Citazione Originariamente scritto da dimar
    Finora mai avuto questo problema!! Sicuri che non si tratti di problemi di antenna o impianto?
    Se il sintonizzatore non aggancia il segnale è logico che appaia tale messaggio. Dalle prove fatte mi sembra che con il DVBT i costruttori abbiano deciso di "tagliare" quei canali/frequenze che presentano in segnale in livello o qualità aldisotto di un determinato valore.CUT
    Meglio così se non lo hai. Un altro utente ha segnalato il problema ed anche io l'ho notato (non so in registrazione perchè non ho provato), a volte scompare l'immagine per qualche istante, se è proprio breve si vede solo lo schermo nero, se si protrae per qualche istante di più si vede anche l'avviso di segnale assente.
    Visto sulle emittenti principali RAI, Mediaset, La7...
    Inoltre il TV fornisce segnalazioni inesistenti circa il grado di "qualità" e "potenza", perchè sono ambedue sempre al 100% su tutti i canali, prova a verificare; o sono a 0 se il canale non si vede o sono a 100 se si vede, non ho mai riscontrato altre variazioni.

    Citazione Originariamente scritto da dimar
    il problema è comune a diversi marchi/apparati (se non forse a tutti). Probabile sia riconducibile a difetti di gestione delle emittenti....o forse all'eccessiva mole di lavoro nel reperire e visualizzare i dati di tutte le emittenti
    Siamo sempre qui... è un problema software o hardware? Se è software allora dovrebbero pensare un po' a correggerlo, se è hardware allora l'apparecchio non è conforme.
    Se ci sono apparecchi che lo fanno senza problemi vuol dire che può essere fatto, una mia amica ha una Mivar che non ha questo problema, appena cambia canale nel riquadro info le informazioni compaiono quasi istantaneamente, io invece ho in casa un decoder Akai che quando cambio canale mi fa vedere le informazione che erano state visualizzate precedentemente su quel canale (anche il giorno prima) e devo andare avanti e indietro per riaggiornarlo... va te se è possibile... Quindi? Perchè quel Mivar va a razzo e il mio invece se lo accendo adesso mi dice che sto vedendo il film di ieri sera?

    Citazione Originariamente scritto da dimar
    Per l'upscaling credo che dipenda poco dal firmware, ma sia sopratutto una questione di hardware (quindi non migliorabile sui modelli già venduti).
    Daltronde non si può neppure pretendere che un Tv del costo di 250 Euro abbia un circuito tipo quelli prodotti da Anchor Bay.
    Non si pretende la perfezione assoluta certo, hai ragione non si potrà fare molto perchè molto dipende dall'hardware, però forse si potranno mogliorare certi algoritmi su cui il tv lavora e questo lo fa attraverso il software. Ma sicuramente non ci metteranno le mani, fanno fatica a risolvere problemi banali figuriamoci...

    Citazione Originariamente scritto da fandangozx
    Ho scritto 3 volte e tutte 3 mi è arrivata una risposta automatica e dopo un'oretta circa mi hanno sempre risposto loro, su questo non mi posso lamentare.
    Si vede che gli stai più simpatico... io ricevo solo la copia di quello che gli ho scritto giusto perchè seleziono la casella per farmela inviare se no campa cavallo.
    !!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]

  2. #137
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32
    Alla fine ho cancellato l'ordine della Sharp e ho preso una Sony KDL-24EX320 che dalle caratteristiche pare molto meglio..dovrebbe arrivarmi mercoledì..

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    118
    Ma questo Sharp e il Sony li hai visti dal vivo o ti basi solo sulle caratteristiche?
    Le caratteristiche vanno bene ma al tuo occhio e al tuo orecchio può anche piacere una cosa che ad altri non piace... se no tutti prenderebbero la stessa cosa. Se possibile, come ho sempre detto, meglio verificare dal vivo.
    !!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]

  4. #139
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Cloud_76
    Ma questo Sharp e il Sony li hai visti dal vivo o ti basi solo sulle caratteristiche?
    Le caratteristiche vanno bene ma al tuo occhio e al tuo orecchio può anche piacere una cosa che ad altri non piace... se no tutti prenderebbero la stessa cosa. Se possibile, come ho sempre detto, meglio verificare dal vivo.
    Purtroppo non avendo potuto visionarle perchè non le ho trovate mi sono dovuto basare sulle caratteristiche e sulle opinioni..e visto che ho sentito parlare abbastanza male di questa Sharp mentre la Sony pare essere molto meglio mi sono orientato su quella

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Ragazzi, comunque devo dire che dopo 4 mesi di utilizzo il mio orecchio si sta un po' abituando all'audio.
    Volevo chiedervi: ma voi dove lo avete posizionato? Perché io ce l'ho sul piedistallo, appoggiato sulla scrivania, in un angolo tra i portanti della libreria. Ho quasi pensato che l'audio "incassato" fosse per via del posizionamento un pò incastonato....

    Ho letto che stanno preparando un nuovo firmware: beh, mi auguro che stavolta sia qualcosa di serio.

    P.S. Provando ad impostare come Paese la Germania è vero che non ci sono posizioni vuote tra i canali, però mi risulta impossibile sistemare i tre canali Rai principali alle posizioni 1,2 3. Perché mai?!?!

    Grazie mille!

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Nebul@

    P.S. Provando ad impostare come Paese la Germania è vero che non ci sono posizioni vuote tra i canali, però mi risulta impossibile sistemare i tre canali Rai principali alle posizioni 1,2 3. Perché mai?!?!

    Grazie mille!
    Forse mi son spiegato modo incompleto...selezionando un paese diverso dall' Italia (GErmania o Belgio) la sintonizzazione dei canali NON segue la sequenza classica (Rai1-Rai2-Rai3-Rete4... etc)...bisogna armarsi di pazienza e posizionare manualmente secondo la propria logica/preferenza.

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Cloud_76
    @Dimar Rispondi in un post solo per cortesia per ribattere se no ci si perde oltre a non essere corretto.

    )
    Non volermene ma ritenevo più corretto replicare alle singole parti, sia perchè se hai notato ho risposto solo ad alcune tue rilevazioni sia perchè il mio intento era non solo di rivolgermi a te direttamente ma di evidenziare "il problema" e dare una "soluzione/parere" in modo che altre persone trovassero più facilmente risposta a certi quesiti.

    Replicare postando tutto quello che era un bel papiro occupa spazio e personalmente crea disattenzione.

    Sul fatto degli algoritmi...non sò quale preparazione tu abbia...quindi la spiego con una similitudine: tu installeresti VISTA su un pentium 1 che gira a 66Mhz con 33 Mb di RAM???
    Ad un software puoi correggere un difetto/errore (col rischio di causarne altri)....ma non puoi pretendere di installarlo su macchine che non siano nate allo scopo.
    Sulla deprecabile "serietà" commerciale del mondo "informatico-elettronico" posso anche essere concorde....ma visto che si è lasciato libertà a qualcuno di commercializzare prodotti (leggi come pioniere Windows) che già si sapeva "difettosi"...non ci si poteva aspettare altri risultati.
    Come già replicato a Nebul@ selezionare la Germania o il Belgio (pare li non abbiano LCN) invalida la ricerca "logica" e ti restituisce tutti i canali in sequenza di frequenza..ovviamente devi "ordinarli" manualmente.
    Come vedi altro esempio di come voler dare una soluzione (sistemazione automatica dell'ordinamento dei canali) ha generato un "difetto" non contemplato da chi ha creato il software. Aggiungici che con LCN abilitato il softare provvede autonomamente ad aggiornare il sistema e cercare nuove emittenti con conseguente "sballamento" dell'ordine impostato. Tale fenomeno si presenta con modalità diverse ma è comune a tutti gli apparati dotati di LCN o aggiornamento automatico.

    Sulla rispondenza del "livello di segnale" indicato da questo Sharp...posso essere concorde. Pare pure a me che segna 100% per tutte le emittenti che riesco a reperire...farò una verifica, ma torniamo al punto della "decisione" presa di scartare emittenti con segnale basso o sporco.

    Sulla "non" conformità perchè non vengono visualizzate le informazioni della programmazione di certe emittenti televisive...temo non si caverebbe un ragno dal buco. Magari potrebbe dipendere alle emittenti o dalla qualità del segnale (e torniamo ai problemi di antenna). Personalmente lo trovo un "accessorio" per il quale dico grazie se c'è ma non "butterei" un prodotto per un difetto di quel tipo.

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Nebul@
    Ragazzi, comunque devo dire che dopo 4 mesi di utilizzo il mio orecchio si sta un po' abituando all'audio.
    Volevo chiedervi: ma voi dove lo avete posizionato? Perché io ce l'ho sul piedistallo, appoggiato sulla scrivania, in un angolo tra i portanti della libreria. Ho quasi pensato che l'audio "incassato" fosse per via del posizionamento un pò incastonato....
    Un po' l'orecchio che si abitua... un po' le casse che, seppur scarse, dopo un po' di rodaggio un minimo miglioramento dovrebbero averlo...
    Ma, i miei ce l'hanno sopra il mobile in cucina, non è incassata ma l'audio sembra comunque un po' inscatolato, e i livelli di alti e bassi non è che danno grandi cambiamenti tra min e max.

    @dimar
    Per quanto riguarda l'LCN e problemi annessi vedrò magari di aspettare questo fantomatico aggiornamento così da verificare se hanno risolto qualcosa. L'altro giorno ho rifatto la sintonizzazione perchè come al solito si erano sballati i numeri; mi sono accorto che tra gli altri, c'erano in particolare i canali da 850 in su fino all'860 che si erano andati a prendere il posto di altri canali, portandosi dietro il numero ovviamente, quindi avevo ad esempio al posto dell'8, l'850. Ed anche l'altra volta c'erano quei canali lì.
    Allora ho provato a rifare la sintonizzazione e quei canali dall'850 in su li ho cancellati; ora vediamo se si ripresenta il problema con altri numeri o se per qualche strano baco erano quei numeri lì che il tv non gestisce correttamente.
    Quando tu dici:
    con LCN abilitato il softare provvede autonomamente ad aggiornare il sistema e cercare nuove emittenti con conseguente "sballamento" dell'ordine impostato
    io non conosco per filo e per segno come è implementato l'LCN, che io sappia questo è attivo quando faccio la sintonizzazione ma una volta salvato l'elenco canali l'LCN nell'uso quotidiano non mi cerca nuove emittenti, infatti se vengono attivate nuove emittenti bisogna rifare la sintonizzazione non è l'LCN che avverte che è disponibile una emittente nuova. Le emittenti infatti vengono cercate e memorizzate o facendo la sintonizzazione automatica o quella manuale. Inoltre se provvedo a spostare i canali su altre posizioni significa che l'LCN non deve proprio più operare, i canali vengono spostati e devono essere salvati, altri cambiamenti devono essere fatti solo dall'utente.
    Io concordo sul fatto che ci possano essere altri problemi ancora da sistemare legati al digitale terrestre in generale, ma questi spostamenti random mi puzzano tanto di bug...
    !!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da markich
    Alla fine ho cancellato l'ordine della Sharp e ho preso una Sony KDL-24EX320 che dalle caratteristiche pare molto meglio..dovrebbe arrivarmi mercoledì..

    mah.. piu' di 300 euro per un 24 pollici

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    109
    non so riuscito a scoprire ancora se i filmati 1080p si vedono meglio da lettore bluray rispetto la chiavetta usb o e' lo stesso , avete provato voi?

  11. #146
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da marco292
    mah.. piu' di 300 euro per un 24 pollici
    L'ho preso con i punti di un noto supermercato con un contributo di 229€

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Cloud_76

    @dimar
    Per quanto riguarda l'LCN e problemi annessi vedrò magari di aspettare questo fantomatico aggiornamento così da verificare se hanno risolto qualcosa. L'altro giorno ho rifatto la sintonizzazione perchè come al solito si erano sballati i numeri; mi sono accorto che tra gli altri, c'erano in particolare i canali da 850 in su fino all'860 che si erano andati a prendere il posto di altri canali, portandosi dietro il numero ovviamente, quindi avevo ad esempio al posto dell'8, l'850. Ed anche l'altra volta c'erano quei canali lì.
    Allora ho provato a rifare la sintonizzazione e quei canali dall'850 in su li ho cancellati; ora vediamo se si ripresenta il problema con altri numeri o se per qualche strano baco erano quei numeri lì che il tv non gestisce correttamente.
    Quando tu dici:

    io non conosco per filo e per segno come è implementato l'LCN, che io sappia questo è attivo quando faccio la sintonizzazione ma una volta salvato l'elenco canali l'LCN nell'uso quotidiano non mi cerca nuove emittenti, infatti se vengono attivate nuove emittenti bisogna rifare la sintonizzazione non è l'LCN che avverte che è disponibile una emittente nuova. Le emittenti infatti vengono cercate e memorizzate o facendo la sintonizzazione automatica o quella manuale. Inoltre se provvedo a spostare i canali su altre posizioni significa che l'LCN non deve proprio più operare, i canali vengono spostati e devono essere salvati, altri cambiamenti devono essere fatti solo dall'utente.
    Io concordo sul fatto che ci possano essere altri problemi ancora da sistemare legati al digitale terrestre in generale, ma questi spostamenti random mi puzzano tanto di bug...
    ripreso da:http://www.dgtvi.it/sintonizzazione.php

    Decoder e televisori che riportano i bollini DGTVi sono dotati della funzione LCN (Logical Channel Numbering). Questa provvede a sintonizzare i canali automaticamente secondo una lista di emittenti preimpostata. La funzione LCN provvede anche a sintonizzare automaticamente ogni nuovo canale nel momento in cui viene lanciato

    qui altre problematiche e una spiegazione per i canali 850
    http://www.eurosat-online.it/articol...T_8899,00.html

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da dimar
    Forse mi son spiegato modo incompleto...selezionando un paese diverso dall' Italia (GErmania o Belgio) la sintonizzazione dei canali NON segue la sequenza classica (Rai1-Rai2-Rai3-Rete4... etc)...bisogna armarsi di pazienza e posizionare manualmente secondo la propria logica/preferenza.
    No no, quello l'ho capito, e come hai consigliato mi sono messo a riordinare i canali....solo che se sposto Rai 1 alla posizione 01, quando vado a portare Rai 2 alla posizione 02 lo sostituisce autonomamente alla posizione 01, e Rai 1 sparisce....strano no?

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da marco292
    non so riuscito a scoprire ancora se i filmati 1080p si vedono meglio da lettore bluray rispetto la chiavetta usb o e' lo stesso , avete provato voi?
    Secondo me tra un Blu Ray e un bdrip (anche mkv) non c'è paragone, l'HDMI trasporta un segnale migliore credo....e comunque qualsiasi film rippato dovrebbe avere una compressione lossy.

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da dimar
    ripreso da:http://www.dgtvi.it/sintonizzazione.php

    Decoder e televisori che riportano i bollini DGTVi sono dotati della funzione LCN (Logical Channel Numbering). Questa provvede a sintonizzare i canali automaticamente secondo una lista di emittenti preimpostata. La funzione LCN provvede anche a sintonizzare automaticamente ogni nuovo canale nel momento in cui viene lanciato

    qui altre problematiche e una spiegazione per i canali 850
    http://www.eurosat-online.it/articol...T_8899,00.html
    Grazie per i links, li ho letti volentieri, però c'è qualcosa che non mi torna.
    Esiste una correlazione tra bollino DGTV, LCN e relative funzioni?
    Non mi risulta che lo Sharp abbia bollino DGTV comunque non ho mai, e ripeto mai visto alcun decoder o tv che facesse quanto scritto, cioè:
    sintonizzare automaticamente ogni nuovo canale nel momento in cui viene lanciato.
    Li ho sempre visti funzionare allo stesso modo: si sintonizza, se ci sono conflitti di numerazione chiede se fare risoluzione automatica o manuale e poi si salva, una volta salvata la lista canali non ho mai riscontrato in nessun caso nè che saltasse fuori qualche avvertimento riguardante la sintonizzazione automatica di un nuovo canale nè la sintonizzazione invisibile di nuove emittenti.
    Per esempio, quando è stato lanciato Italia 2 il tv non l'ha mica inserito automaticamente, nè mi ha avvisato, così come tutti gli altri decoder "normali", intendo i normali zapper ma tutti con funzione LCN ormai, che comunque ho dovuto risintonizzare.
    Non so se su altri apparecchi dal costo molto più elevato questa funzione si attiva, tu hai qualche apparecchio che lo fa automaticamente e tiene sempre aggiornata la lista canali senza bisogno di sintonizzare e risolve le numerazioni da solo?

    Interessante anche il problema circa i canali con numero più alto, che in questo caso si verifica in modo leggermente diverso, infatti il tv sintonizza tutto correttamente secondo tabella LCN e solo successivamente dopo giorni o settimane comincia a dare problemi. Quindi significa che possiamo escludere la prima ipotesi suggerita "errori di trasmissione della numerazione LCN da parte dei broadcaster", anche perchè rifacendo la sintonizzazione tutto torna a posto e appoggiare la seconda ipotesi, che anche nell'articolo caldeggiano, cioè "un “baco” del televisore e che perciò andrebbe aggiornato.
    !!!INGANNO GLOBALE!!! INFORMATI: Guarda i film (sottotitoli in ITA) su zeitgeistmovie e thezeitgeistmovement e scarica i filmati nella sezione downloads di luogocomune [libera distribuzione NO PROFIT]


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •