Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    25

    Exclamation [Philips 46PFL7605H/12] Modifiche notate dopo aggiornamento a vers. Q5551-0.140.11.0


    Scrivo qui, augurandomi anche in questo caso di non aver sbagliato sezione.
    Ho un TV Philips 46PFL7605H/12 appena ritirato dall'assistenza, a causa di un blocco totale dell'apparecchio dopo un aggiornamento all'ultima release software pubblicata sul sito (ebbene sì, ha dato i numeri dopo poco più d'un mese di vita).

    Nonostante l'inconveniente molto seccante (ora risolto, hanno sostituito l'unità logica SSB), continuo in ogni caso a ritenermi molto soddisfatto dell'apparecchio e delle sue prestazioni.

    Volevo solo segnalare alcune particolarità e differenze nei menu e nell'operatività dell'apparecchio notate a seguito (credo) dell'aggiornamento all'ultimo software.

    Premetto che una volta riportato a casa ho eseguito un reset da menu, riportandolo alle condizioni di prima installazione perché avevo la sensazione che i menu e la relativa grafica fossero "rallentati".
    Eseguita daccapo l'installazione, direi che la TV ha riperso la regolare "scioltezza", anche se non sempre velocissima. In ogni caso forse ora (dopo alcuni minuti di utilizzo) è un pelo più "reattiva" e rapida rispetto alla precedente release di software.

    Ma veniamo alle differenze più specifiche che mi sono saltate all'occhio.

    1) Memorizzando manualmente i Mux di mio interesse tramite la funzione "Digitale - Test ricezione" (perché non ho intenzione di mantenere in lista decine, anzi, centinaia di Mux ed emittenti con televendite trash), mi sono accorto che il televisore mi ha sempre segnalato i conflitti di memorizzazione per ciò che concerne la posizone LCN in lista, dandomi la possibilità, ad ogni conflitto rilevato, di scegliere cosa memorizzare sul numero della lista canali interessato.
    Ciò è a mio avviso utilissimo e non mi risulta che prima l'apparecchio segnalasse tali conflitti, che invece risolveva a modo suo, sovrascrivendo tranquillamente gli eventuali nuovi programmi spostando in fondo all'elenco quelli già precedentemente in memoria.

    2) Scomparsa della voce "Widget" dal menu Home, ma questo mi pare sia già stato detto più volte.

    3) Ecco quella che forse è l'unica stranezza riscontrata.
    Se provo a regolare la Tinta dal menu Impostazioni - Immagine, non effettua alcun cambiamento a dispetto dell'eventuale selezione "Normale", "Caldo" o "Freddo". Così ho impostato la tinta personalizzata, lasciando il Rosso 127 (valore massimo) e portando il Verde a 110 e il Blu a 105 (mio gusto personale).
    Tuttavia dalla regolazione della tinta personalizzata (che viene comunque mantenuta secondo le mie impostazioni), ho notato che il richiamo (sulla destra) delle tonalità Normale, Caldo e Freddo appaiono in grigio (prima sono sicuro che apparivano in bianco), come fossero disabilitate. Selezionadole (una qualunque), i valori RGB si riposizionano sui valori massimi. In soldoni: non è possibile richiamare le tonalità Normale/Caldo/Freddo di default.
    Strano, ma tutto sommato poco male, visto che comunque posso regolare ugualmente la tinta personalizzata secondo il mio gusto.

    Se però qualcuno ne sa qualcosa di più... Attendo eventuali interventi.

    Per ora mi sembra tutto.
    Semmai dovessi accorgermi di qualche altra differenza, farò sapere senz'altro.
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da AG-brasc
    ... Attendo eventuali interventi.

    Per ora mi sembra tutto.
    Semmai dovessi accorgermi di qualche altra differenza, farò sapere senz'altro.
    Grazie per l'attenzione.
    grazie per le tue info ...sarebbe bello sapere come mai siamo passati da una versione 0.07xx a 0.140 mi sembrano molto riduttivi tali cambiamaneti per un salto così di release
    boh

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    25
    Quello al punto 3 in particolare. Più che altro è strano, anche perché, come detto, la regolazione personalizzata della tinta funziona. Solo le tre impostazioni di default risultano inefficaci.
    Invece ho trovato davvero utile e ben gestita la modifica descritta al punto 1.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    25

    Risolto il problema delle regolazioni di base della tinta, ne ho parlato nel thread dedicato al PFL7605: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=436


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •