Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

    Qualche lcd che si vede bene in sd esiste e come...

    Penso inoltre che se la priorità di utilizzo siano le fonti a bassa risoluzione, sarebbe meglio, rimanendo in ambito lcd, optare per un retroilluminato a lampade piuttosto che a led, quest'ultimi forse non sono il massimo con il 576i.

    Per una misura di 32 pollici, con utilizzo prevalente o meglio esclusivo di segnale DTT, un Sam lcd C450 sarebbe perfetto; meglio ancora un Toshi. Almeno il mio XV, nonostante sia FHD, è superiore al mio vecchio hdready B450 a lampade.
    Poi ci sarebbe il discorso di chi ha lo scaler migliore a prescindere dalla risoluzione del pannello.... un bel discorso ampio e complesso.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il problema di fare una classifica della qualità in SD è che andrebbe fatta per fascia di TV, perchè i valori fra le varie marche cambiano da fascia a fascia, per esempio in fascia bassa gli LG sono imbattibili, così come in fascia alta nulla è meglio di un sony (o toshiba con gli ultimi modelli), salendo di fascia poi entrano in gioco altre caratteristiche tipo il motion compensation, o la qualità del local dimming, che influenzano comunque la qualità in SD. Sto parlando solo di LCD, il discorso plasma complicherebbe tutto e entrerebbero in ballo anche gusti personali...

    comunque, per me:

    fascia bassa --> LG
    fascia media --> TOSHIBA
    fascia alta --> SONY

    con i vari modelli poi si può articolare maggiormente la classifica facendo entrare anche altri marchi...

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    48

    Innanzitutto ringrazio a tutti per l'aiuto e i consigli. L'idea di istituire un elenco di LCD caratterizzati da buone performance circa il segnale SD è a dir poco splendida.

    Nel frattempo il mio CRT sony è al centro assistenza per vedere se è riparabile. Mi dedico alla lettura......


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •