Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522

    Qualche lcd che si vede bene in sd esiste e come...

    Penso inoltre che se la priorità di utilizzo siano le fonti a bassa risoluzione, sarebbe meglio, rimanendo in ambito lcd, optare per un retroilluminato a lampade piuttosto che a led, quest'ultimi forse non sono il massimo con il 576i.

    Per una misura di 32 pollici, con utilizzo prevalente o meglio esclusivo di segnale DTT, un Sam lcd C450 sarebbe perfetto; meglio ancora un Toshi. Almeno il mio XV, nonostante sia FHD, è superiore al mio vecchio hdready B450 a lampade.
    Poi ci sarebbe il discorso di chi ha lo scaler migliore a prescindere dalla risoluzione del pannello.... un bel discorso ampio e complesso.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il problema di fare una classifica della qualità in SD è che andrebbe fatta per fascia di TV, perchè i valori fra le varie marche cambiano da fascia a fascia, per esempio in fascia bassa gli LG sono imbattibili, così come in fascia alta nulla è meglio di un sony (o toshiba con gli ultimi modelli), salendo di fascia poi entrano in gioco altre caratteristiche tipo il motion compensation, o la qualità del local dimming, che influenzano comunque la qualità in SD. Sto parlando solo di LCD, il discorso plasma complicherebbe tutto e entrerebbero in ballo anche gusti personali...

    comunque, per me:

    fascia bassa --> LG
    fascia media --> TOSHIBA
    fascia alta --> SONY

    con i vari modelli poi si può articolare maggiormente la classifica facendo entrare anche altri marchi...

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    48

    Innanzitutto ringrazio a tutti per l'aiuto e i consigli. L'idea di istituire un elenco di LCD caratterizzati da buone performance circa il segnale SD è a dir poco splendida.

    Nel frattempo il mio CRT sony è al centro assistenza per vedere se è riparabile. Mi dedico alla lettura......


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •