Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 116

Discussione: LG 55LEX8

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304

    Per rispondere un po' a tutti:

    1) La serie LEX9 sarà inferiore alla serie LEX8 come caratteristiche tecniche e l'unica variante saranno i polliciaggi superiori... il nome è fuorviante (ma non per chi segue il settore).

    2) L'LG LEX8 è stato purtroppo posticipato al 2011 e diversi fornitori mi hanno parlato di fine Gennaio... ragion per la quale mi sono comprato il 55LX9800 che con l'ultimo firmware è praticamente perfetto ed ha assottigliato il gap con il LEX8 (ora l'unica differenza è rappresentata dal numero di LED ed ovviamente dall'elettronica integrata nella base ma quest'ultimo punto nel 90% dei casi non comporta alcun valore aggiunto se non puramente estetico... nel restante 10% permette invece di appendere il pannello al muro come fosse un quadro).

    3) La nota dolente saranno i prezzi in quanto il 55LEX8 costerà esattamente il doppio del 55LX9800... il che, lasciatemelo dire, è assurdo.

    4) Vista la velocità con la quale i TV si svalutano vi consiglio vivamente di non comprare questo modello nei primi 2-3 mesi dalla sua uscita in quanto potreste rimanere "offesi" (come dicevano Aldo, Giovanni e Giacomo ai tempi di Mai dire Gol)

    P.s. Come sapete avevo già avuto modo di provare in anteprima un 47LEX8 ed ero rimasto stupefatto dalla qualità generale del prodotto. Oggi, dopo aver acquistato l'LX9800 con ultimo firmware ed aver constatato che il problema delle bande è scomparso (motivo principale per il quale avrei voluto acquistare il LEX8) e che la resa in 3D è notevolmente migliorata il mio iniziale stupore è decisamente più attenuato in quanto in entrambi i casi avrete in mano dei TV che con materiale in alta definizione sono praticamente esenti da difetti... con un immagine pulita, con un ottima corrispondenza dei colori, zero effetto blur e se calibrato con sonda raggiunge un contrasto ed una definizione da primato. I livello del nero è il top attualmente in commercio.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    ...mi sono comprato il 55LX9800 che con l'ultimo firmware è praticamente perfetto ed ha assottigliato il gap con il LEX8

    Il firmware è aggiornabile via usb scaricandolo da internet?
    Sul sito di lg non l'ho trovato!
    Grazie
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    dopo aver acquistato l'LX9800 con ultimo firmware ed aver constatato che il problema delle bande è scomparso (motivo principale per il quale avrei voluto acquistare il LEX8) e che la resa in 3D è notevolmente migliorata
    Ti riferisci al famoso problema di banding di cui sembrano soffrire i TV della serie Full led slim (LE8800 e LX9800)? Praticamente forse l' unico difetto rilevante di tali TV (a parte lo schermo riflettente). Se cosi' fosse la cosa sarebbe davvero interessante...

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Captain Spaulding
    Il firmware è aggiornabile via usb scaricandolo da internet?
    Sul sito di lg non l'ho trovato!
    Grazie
    No, l'aggiornamento software con questo modello (55LX9800) è molto più semplice e moderno. E' sufficiente collegare il TV ad internet, accendere il TV, selezionare Menù, poi tasto rosso (assistenza) e infine selezionare "verifica versione aggiornata". A questo punto il TV fa tutto da solo senza il rischio di un flash manuale.

    Sul sito LG non l'hanno messo di proposito perchè non servirebbe a nulla. In alternativa puoi comunque fartelo dare dall'assistenza (previa richiesta scritta) ed utilizzare la solita procedura USB (ma la sconsiglio vista la comodità dell'altro metodo).
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    M@tteo79

    Grazie, chiarissimo
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    se é tutto vero i migliori plasma sono superati,che ne dite?
    sara così?

  9. #39
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329
    se fosse vero sarebbe la tv definitiva, ovvero non la si cambierebbe piu' ed i costruttori smetterebbero di vendere.....chissa' a che prezzo verra' commercializzata....

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    intorno ai 3000€ al lancio(metà Gennaio)!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    50
    Ragazzi ma ho capito male o tutti i cavi e l'audio sono nella base quindi non sarebbe possibile appenderlo?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    si puo' staccare..come detto in prima pagina!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    hai capito male la base si può collegare con un cavo come quello degli hd ide di 1,5 metri.
    quindi non lo puoi appendere al muro ma appiccicare come un francobollo

    intorno ai 3000€ al lancio(metà Gennaio)!

    ma quello da 55 o 47 ?

    non mi sono mai piaciuti gli lcd ma se é tutto vero quello che dicono quando calano i prezzi entra nel mio salotto..

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Il 47" si trova già in diversi shop on-line ad un prezzo che si aggira sui 3200 €.
    Non credo proprio quindi che il 55" fra meno di un mese possa costare di meno.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    sono a quota 1200€ per il 47LW7700 (li mettevo via per il 50vt20)

    spero non superi i 2000€ per l'autunno prossimo (data dell'acquisto)
    TV_LG 47LEX8
    Player_PS3 + WDTVHD
    Ampli_Harman Kardon AVR 255
    Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •