Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 116

Discussione: LG 55LEX8

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    olbia-sardegna-italia
    Messaggi
    117

    LG 55LEX8


    55" Nano Full LED TV 3D, Infinia, Netcast, DLNA e 400HzLa serie LEX8 di LG fissa nuovi standard ed è considerato il TV LED più sottile del mondo! Grazie alla tecnologia 3D LED 55LEX8 porta nel tuo salotto il massimo divertimento. Sia i film in Blu-ray, i video di YouTube, o una partita sulla tua console , grazie al TruMotion 400Hz e alla risoluzione FullHD, hai sempre la migliore qualità possibile e incredibili colori. I vostri contenuti preferiti sono sempre disponibili grazie a HDMI 1.4 , Wi-Fi e Wireless AV-Link. Un'esperienza cinematografica, di gioco e intrattenimento indimenticabile.

    Qualcuno ne sa qualcosa? Recensioni o visione dal vivo?
    ciao

    Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    olbia-sardegna-italia
    Messaggi
    117
    Nessuno ne sa niente?

    Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60
    Non credo nessuno lo possa ancora aver visto, impossibile ricevere giudizi sulla qualità video.

    Di mio, funzionalmente trovo assurda la corsa al "più sottile di un foglio di carta" se poi però ci devo attaccare sotto una bella centrale che contiene tutta la circuiteria...vorrei che mi spiegassero come faccio ad ottenere l'effetto "quadro appeso al muro" perfettamente pulito senza cavi a vista, che è l'unica cosa per cui ha senso avere un TV sottile...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    No, non sono così scemi alla LG: la base si può staccare in modo da consentire di appendere il pannello al muro, rimanendo collegato alla base con un cavo apposito.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da odin
    No, non sono così scemi alla LG: la base si può staccare in modo da consentire di appendere il pannello al muro, rimanendo collegato alla base con un cavo apposito.
    Si ma io ad esempio ho la televisione appesa e poi le canaline murate dietro la televisione che portano i cavi a circa 8 metri di distanza, in un mobile dove tengo tutte le apparecchiature A/V...e la LG ha ben pensato di fare il cavo che collega la centralina al televisore larghissimo, che non può entrare in alcuna canalina (a prescindere dal fatto che dubito sia lungo 8 metri...).
    Quindi o uno ha gli apparecchi audio/video sotto la TV, o ciccia.

    In generale mi sembra un "trucco" dire che la TV è larga mezzo centimetro quando poi si deve piazzare un attrezzo da qualche parte e collegarlo con un cavo tipo i vecchi SCSI...anche perchè nessuna tv può essere appesa veramente "a quadro", a meno di non farla fondere.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Invece in realtà ci sarebbe una soluzione..anche se dispendiosa..ma se uno sta ristrutturando la sala ad esempio oppure ha appena comprato una casa nuova...può far fare delle canaline murate...e far spuntare i cavi dove gli è più comodo..ottenendo cosi l'effetto quadro!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da lucadee
    Invece in realtà ci sarebbe una soluzione..anche se dispendiosa..ma se uno sta ristrutturando la sala ad esempio oppure ha appena comprato una casa nuova...può far fare delle canaline murate...e far spuntare i cavi dove gli è più comodo..ottenendo cosi l'effetto quadro!!!
    Ma è esattamente quello che io ho in casa mia che sto costruendo

    Solo che, bontà mia, le canaline murate sono tarate sulla dimensioni di cavi normali, non su un cavo largo dieci centimetri che comunque dovrei costruire io custom poichè, ripeto, dubito molto sarebbe di lunghezza sufficiente...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Ieri hanno messo sul sito lg questo televisore, la vendita e disponibile tra pochi giorni.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da doctorP73
    Qualcuno ne sa qualcosa? Recensioni o visione dal vivo?
    ciao

    Ciao,

    ho notato solo ora il thread altrimenti ti avrei risposto prima. Ho avuto la possibilità di vedere (la prima volta) il LEX8 all'IFA di Berlino e ti posso assicurare che si tratta del miglior TV LCD 3D Full LED mai realizzato.

    Ciò che si nota subito ovviamente è il ridottissimo spessore del pannello (solo 8mm). L'elettronica è stata spostata interamente nella base che, ci tengo a precisare, è sganciabile in quanto dotata di un comodissimo cavo piatto (una specie di "piattella" che si usava per collegare i vecchi hard disks nei PC) di ragionevole lunghezza che permette di posizionare il pannello a muro (e parlo proprio di "appiccicarlo al muro) senza dover fare alcuno sforzo (es: finte pareti in carton-gesso per nascondere i cavi e tenere la distanza). Tutti i collegamenti vanno fatti sul retro della base che è dotata di tutte le connessioni audio/video ad oggi disponibili.

    Il TV, grazie agli oltre 2000 LED controllati a zona, va a rimediare al difetto dell'LX9800 che nelle scene a sfondo chiaro ed uniforme mostrava le 9 strisce (7 nel caso del 2.35:1) che compongono la retroilluminazione. Molto migliorato (direi quasi perfetto) il comportamento dell'XDEngine con fonti sia SD che HD con una migliore gestione dei 400Hz (a chi piacciono). Il blooming è praticamente assente.

    Ho avuto anche la possibilità di testare in modo sommario un esemplare di LEX8 47" grazie ad un amico negoziante che ha l'ordine di tenerlo in magazzino ancora per qualche settimana (ma ovviamente non gli hanno specificato se avesse dovuto tenerlo spento oppure acceso ) e vi posso dire che i valori di contrasto "reale" sono da record... il nero è più nero di quello della seppia. Il TV ha un ottima dinamica, colori naturali e brillanti, un menù di calibrazione molte completo (forse fin troppo) e una definizione dei caratteri (provata collegando un netbook Asus 1215n alla presa HDMI in modalità PC) pari a quella di un ottimo monitor (quindi la migliore in ambito TV). Non ho potuto fare prove di input lag ne approfondire la questione 3D in quanto mancava la materia prima.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il problema di questo televisore è che costa tantissimo. Online il 47 lo danno a 3100 e rotti euro.
    Per quanto buono possa essere rimane un prodotto di nicchia, nel senso che per un utente dallo stipendio "normale" sarebbero troppi soldi e questo a prescindere dalla bontà del prodotto, ovviamente il tutto IMHO.
    Ultima modifica di rickiconte; 02-10-2010 alle 17:19

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    3100 euro ?
    Sempre meno del samsung 46c9000 che non è full LED.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si questo è vero, il rapporto qualità prezzo è migliore sul LG.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Il problema di questo televisore è che costa tantissimo. ....nel senso che per un utente dallo stipendio "normale" sarebbero troppi soldi e questo a prescindere dalla bontà del prodotto
    Sono assolutamente d'accordo con quanto affermi ed infatti confido nel fatto che questo LEX8 segua lo stesso iter del suo predecessore: l'LX9800 da 47" veniva venduto inizialmente a 2990€ (che è il suo prezzo di listino) mentre oggi possiamo averlo per circa 1900€ (che è il suo street price a 6 mesi dalla sua prima commercializzazione) ... una differenza enorme ma che fa capire quanto un TV possa svalutarsi nel giro di pochi mesi.

    I prezzi del LEX8 sono volutamente gonfiati (e non parlo di quelli di listino che sono stratosferici). 3000€ dovrebbe essere il prezzo del 55" e non quello del "misero" (passatemi il termine) 47". Non ha senso poi che LG si lamenti per non aver raggiunto la quota di 1 milione di TV 3D (news di qualche giorno fa) se poi gli stessi vengono proposti a questi prezzi.

    Vedrai che già per Natale quei 3100€ diventeranno 2500€ (per il 47") e a 3100€ (o qualcosa in più) sarà possibile acquistare il 55" (parlo sempre dei migliori street prices). Dopotutto finchè questo TV non avrà concorrenza potrà fare il bello e il cattivo tempo.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    salve,riguardo a questo ottimo prodotto,almeno dalle specifiche tecniche,quello che mi fa' storcere un po il naso e' la durata del pannello, che LG, da' ,sul suo sito solo 30.000 ore a differenza dei plasma che ne da' 100.000 ed dei led che non menziona la durata....se fosse cosi' non mi convince molto,forse i nano led hanno problemi di durata?...voi direte che 30.000 ore sono abbastanza,per me sicuramente,ultimamente cambio spesso tv con i modelli nuovi,ma per altri che tengono il prodottto per anni,potrebbe essere un problema..........

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    30.000 ,se guardi la tv 4 ore al giorno sarebbero 20 anni
    spero per te che non la guardi per più ore.....
    salut


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •