|
|
Risultati da 556 a 570 di 647
Discussione: Sony 52hX900 VS Samsung 55C8000?
-
20-09-2010, 12:06 #556
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Questo lo so ma io chiedevo come sia possibile che, su un frame dove vedo chiaramente che non ci sono parti buie ampie abbastanza da consentire lo spegnimento di una o più zone, si nota chiaramente un contrasto maggiore attivando il local dimming piuttosto che disattivandolo...
Originariamente scritto da Onslaught
E' possibile che controlli anche i singoli led di ogni piastrella? O magari può regolare livelli intermedi di emissione dei led per singola piastrella e non solo on/off?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
20-09-2010, 12:51 #557
Ho fatto la stessa domanda sul thread ufficiale del HX900
Infatti guardando questo video
http://www.youtube.com/watch?v=8RPwp...eature=related
se fai dei fermo immagine si nota che i led sono di diversa intensità luminosa a seconda dell'immagine
-
20-09-2010, 16:40 #558
In realtà quel video riproduce con una certa fedeltà quello che
accade nel pattern LED local dimming, qui sotto altri video abbastanza
eloquenti, uno, il secondo, è visibile la dinamica del diffusore !!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=qHfGz...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=LhMp2...eature=related
A mio parere sui FULL LED local dimming è possibile anche la gestione
dell' intesità luminosa, serve appunto quando ci sono da riprodurre
dei quadri o porzioni scure ma NON completamente NERE, o graduare
l' intensità relativamente al fabbisogno di luminosità "frame-zone" !!!Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-09-2010 alle 16:44
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-09-2010, 16:53 #559
Bellissimo quest' altro video dove si usa un espediente in un
certo senso originale e cusioso, per contare le zone di controllo
di un LG LH90, notare il blooming assai evidente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
80 Zones on the LG 55LH90
http://www.youtube.com/watch?v=pNcay-kmw4sI grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-09-2010, 17:14 #560
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
é il solito espediente!!!
-
20-09-2010, 17:28 #561
Originariamente scritto da Spiro185
Perchè sei abituato a contare zone dei local dimming !!!
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-09-2010, 17:53 #562Non te lo so dire, non l'ho ancora visto l'HX900.
Originariamente scritto da lorenzo82
Certo è che la regolazione della retroilluminazione è a parte (o per lo meno: in genere è a parte anche sui local dimming), quindi non so quanto potrebbe aiutare un espediente del genere (anche perché, regolando l'intensità della retroilluminazione bisogna stare attenti, altrimenti il gamma va a gambe all'aria), è anche vero, però, che un piccolo intervento atto a migliorare il contrasto globale, è possibile.Ultima modifica di Onslaught; 20-09-2010 alle 17:57
Nicola Zucchini Buriani
-
20-09-2010, 17:57 #563
Và a gambe all'aria anche se riguarda una sola zona del pannello?
Con l'Auto Dimming tutti i led si oscurano e quindi il gamma va a farsi benedire ma se ad oscurarsi sono solo pochi LED (quelli dietro la figura poco chiara)?
-
20-09-2010, 18:38 #564
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=454
Originariamente scritto da Cyborgh X787
-
20-09-2010, 18:40 #565
@Doraimon
E' la stessa cosa (teoricamente parlando, ovviamente: se è fatto con criterio, senza esagerare, problemi rilevanti al gamma non ce ne sono): se è fatto in una sola zona, sarà quella zona ad avere gamma sballato (infatti il local dimming analizza il contenuto delle scene per capire dove e quando intervenire, onde non avere il nero super dato dai led spenti, ma con poi chiusure sulle basse luci o alte luci spente), e non tutto lo schermo, il principio è assolutamente il medesimo.Nicola Zucchini Buriani
-
20-09-2010, 18:43 #566
Originariamente scritto da Spiro185
Che sia un buon metodo NON lo metto in dubbio e conoscevo
di tale pratica, ma che sia altrettanto curioso e un pizzico originale....
per me lo è.....
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
20-09-2010, 19:11 #567ANGEL873 Guest
scusate ma la regolazione dell'intensità luminosa di ogni singolo led sara solo ed esclusivamente possibile sul toshiba cevo o anche il sony hx900 lo può fare?ovvio che e una cosa che solo il processore può gestire.
-
20-09-2010, 21:05 #568
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
quindi alla fine: samsung c8000,sony hx900 oppure il toshiba in arrivo il prossimo mese?
-
20-09-2010, 21:12 #569
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' così che ho trovato quelle dell'hx900: angolo proibitivo per enfatizzare il blooming che aiuta a smascherare le celle e passaggio lento del mouse su desktop nero...
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Appunto...
Originariamente scritto da Spiro185

Non credo di aver inventato niente ma non ho preso neanche spunto
Già sarebbe tanto parlare di regolazione simultanea dei led per zona a livelli intermedi...figuriamoci controllo del singolo led...
Originariamente scritto da ANGEL873
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 20-09-2010 alle 21:19
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
20-09-2010, 21:15 #570Nessun local dimming ha un controllo sul singolo led, ma solo su gruppi di led (per i local dimming "tradizionali") o sulle singole piastrelle (per i local dimming IOP).
Originariamente scritto da ANGEL873
Nicola Zucchini Buriani



